• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Migliorare le casse

EdoFIMI

New member
Salve a tutti, sono Edo, un nuovo utente del forum. Vi scrivo perché avrei bisogno di alcuni suggerimenti per migliorare il mio sistema HT.

Mi sono trasferito in una nuova casa e non c'è stata occasione migliore per comprarmi una nuova tv (Samsung UE55KS9000). Ora, lo spazio è più ampio ed anche il mio vecchio HT (Yamaha YHT-2930) andrebbe rinnovato.
Visto che comunque è abbastanza nuovo, non vorrei però buttarlo proprio via, da quello che leggo on line è comunque compatibile con l'HDR e l'UHD e quindi l'amplificatore non dovrebbe creare problemi con la nuova TV, giusto?

Ho quindi pensato di sostituire sole le casse (quindi con un sistema passivo in quanto l'apli c'è già), ma qui iniziano le note dolenti: mia moglie :) Scherzi a parte, la mia dolce metà mi ha messo un semplice (e complicato) vincolo: le casse devono essere belle e non grandi, meglio se invisibili (quindi eliminando qualsiasi soluzione a me nota).

Faccio una premessa, ho le tracce già cablate per le frontali a muro (altezza giusta), ho una traccia bassa per attaccare il sub, ho un'altra traccia bassa per attaccare la centrale davanti, ma ho fatto la cavolata di fare due tracce basse per le casse dietro, che quindi necessiteranno di un supporto da pavimento (spostare gli attacchi a lavori finiti implicherebbe un divorzio).

Mi ero indirizzato (per favore i puristi non mi mandino a quel paese) sulle beolab-14 (budget massimo, già questo mi svenerebbe oltre ogni limite). Ma da quello che leggo non sono molto performanti, solo piccole e belle. Stavo quindi cercando di capire se ci fosse un'alternativa migliore, sempre però rispondendo alla richiesta di casse piccole e belle. Sapete darmi qualche indicazione utile?

Grazie mille,
Edo
 
Solita domanda (cambiare le casse di un kit) solito vincolo (no casse brutte / ingombranti) solito invito ai puristi di essere indulgenti, insomma tutto il pacco.

Solita risposta:

1) i kit sono calibrati per suonare bene così come sono la sostituzione delle sole casse potrebbe deludere, in particolare l'abbinamento di quel sub con altre casse avrebbe risultati non prevedibili a priori
2) le casse più belle sono quelle che non si vedono, a meno che non si voglia delegare l'arredamento di casa ai pur eccellenti designer della B&O. Un esempio? Canton da incasso.
3) il mondo della casse piccole e non brutte è poco abitato. Così "un tanto al chilo" sarei tentato di dire B&W M1.
4) non ti fidare troppo dei miei consigli (forse altri sono più bravi, non so) quindi non comprare nulla senza averlo ascoltato prima.
 
Ultima modifica:
Con €400 vendono delle cuffie senza fili super :)
Personalmente piuttosto di spendere 3000€ per dei satelliti solo per l'estetica e che non suonano come vorrei lascio perdere...
 
Solita domanda (cambiare le casse di un kit) solito vincolo (no casse brutte / ingombranti) solito invito ai puristi di essere indulgenti, insomma tutto il pacco.

Solita risposta:

1) i kit sono calibrati per suonare bene così come sono la sostituzione delle sole casse potrebbe deludere, in particolare l'abbinamento di quel sub con altre casse av..........[CUT]

Scusami, non era mia intenzione fare una domanda banale! Però mi viene da dire che essendo banale vuol dire che in molti la fanno, e quindi è un problema per molti, e quindi chi è esperto può consigliare! A cosa servono se no forum come AV?

Detto questo ottengo un'altra indicazione dalla tua risposta, fare casse piccole e belle deve essere un business sicuramente profittevole se lo chiedono così in tanti!!! Magari un giorno smetterò di fare l'impiegato e mi metterò a sviluppare qualcosa di simile.

Ma per il momento mi servono consigli, purtroppo B&W non fa casse piccole e belle, se non da incasso. Come dicevo se riapro il cantiere in casa resto single e quindi non va bene. Grazie comunque!!
 
Ultima modifica:
Con €400 vendono delle cuffie senza fili super :)
Personalmente piuttosto di spendere 3000€ per dei satelliti solo per l'estetica e che non suonano come vorrei lascio perdere...

Scusami, ma le hai sentite suonare? Perché io mi baso su letture internettiane, ma chiedo qui a posta per sapere se davvero è così, o comunque se c'è qualcosa di meglio. Comunque odio le cuffie per vedere film, per la musica si, ma per i film no, come fai a commentarli?
 
Non le ho sentite, ma la fisica non può consentire più di tanto a quei piccolissimi bellissimi gioiellini.
Io non sono messo meglio di te, pur avendo una moglie permissiva ho i bambini che tirano giù tutto ed ho dovuto rinunciare a farmi un impianto ht come si deve e quello hifi è in una stanza dedicata chiusa a chiave. Ho ripiegato su cuffie ( dovresti provare le mie magari ti ricredi) ed ora sto valutando delle soundbar che al giorno d'oggi sulla fascia di prezzo 1000/1500€ fanno davvero prodotti molto validi.
 
...non era mia intenzione fare una domanda banale...

Scusami tu, nessuno mi obbliga a rispondere. Il moderatore (che non sono io) nel caso potrebbe invitare ad usare la funzione search, ma ripeto, non sono il moderatore.

... B&W non fa casse piccole e belle...

E' un modo per dire che il modello "M 1" non ti piace esteticamente?


...fare casse piccole e belle deve essere un business sicuramente profittevole...

Infatti le mie PSB mini (che io ritengo belle oltre che piccole - parere personale ovviamente) di listino stanno a 700 euro al paio (ovviamente le ho prese in offerta), le KEF LS50 1200 al paio (sempre il giudizio estetico è personale) ma mi è sembrato che non fosse questo il target economico.
 
Mi ero indirizzato (per favore i puristi non mi mandino a quel paese) sulle beolab-14 (budget massimo, già questo mi svenerebbe oltre ogni limite). Ma da quello che leggo non sono molto performanti, solo piccole e belle. Stavo quindi cercando di capire se ci fosse un'alternativa migliore, sempre però rispondendo alla richiesta di casse piccole e belle. Sapete darmi qualche indicazione utile?....[CUT]

Visto che i gusti estetici sono estremamente soggettivi e l'estetica per voi è determinante, dovresti fare una ricerca sui diffusori che piacciono sia a te che a tua moglie, posti marca/e e modello/i e qualcuno probabilmente potrà darti un consiglio o parere, altrimenti verranno fuori liste infinite di diffusori di cui tu o tua moglie non gradite la forma il colore ecc.

Solo per fare un esempio, le B&W M1, personalmente per un impianto "minimal" le trovo carine, piccole e sobrie, le BeoLab 14 mi ricordano tanto gli specchi ingranditori illuminati per il bagno, e non le vorrei neanche regalate, ma sono gusti...
 
...le KEF LS50 1200 al paio (sempre il giudizio estetico è personale) ma mi è sembrato che non fosse questo il target economico....

Queste mi piacciono molto, ma possono essere usate in un HT 5.1 o sono solo stereo?


...1) i kit sono calibrati per suonare bene così come sono la sostituzione delle sole casse potrebbe deludere, in particolare l'abbinamento di quel sub con altre casse avrebbe risultati non prevedibili a priori....

Ma dici davvero? Quindi scusa per usare casse passive devo comprare un amplificatore nuovo venduto senza casse perché quelli venduti con le casse sono già impostati in modo da funzionare bene solo con quelel?
 
Se il tuo attuale impianto è questo http://it.yamaha.com/it/products/au...ems/home-theater-package/yht-2930/?mode=model mi sa che devi cambiare anche ampli
Dichiarano 70watt su 6ohm quando pilota solo due canali e non c'è alcun riferimento sulla corrente di alimentazione. Per carità con poco più di 300€ hanno fatto miracoli a mettere in vendita un sistema completo di casse, ma non gli si può chiedere più di tanto, specie se vuoi cambiare diffusori con qualcosa di qualità nemmeno lontanamente paragonabile come tutti i modelli sopra citati.

Le kef ls50 puoi benissimo usarle come satelliti ma ti ci vorrà un un'elettronica di livello per pilotarle.
 
...mi piacciono molto, ma possono essere usate in un HT 5.1 o sono solo stereo?

La reputazione di queste casse è molto buona, per usarle in 5.1 c'é una questione commerciale (che ho vissuto sulla mia pelle per le PSB) ed è che vengono commercializzate a coppie, occorre trovare il commerciante che le venda singolarmente per acquistarne "solo" 5 (invece di 6 intendo).


...Ma dici davvero? (...) devo comprare un amplificatore nuovo venduto senza casse...


Se per "dici davvero" intendi che non sto scherzando, no, non sto scherzando.

Quanto al "dovere comprare un ampli nuovo"... ci sono due modi per scoprirlo (1) l'ampli del kit viene anche commercializzato a parte (*), e questo è un chiaro sintomo che non è strettamente legato a quelle (2) comprare altre casse attaccarle e... sentire come funziona!

Certamente sapendo a priori che le casse del kit non interessano la strategia migliore non è prendere un kit.

(*) ho provato a verificarlo, non l'ho trovato venduto a parte, ma questo non costituisce certezza
 
Se il tuo attuale impianto è questo http://it.yamaha.com/it/products/au...ems/home-theater-package/yht-2930/?mode=model mi sa che devi cambiare anche ampli
Dichiarano 70watt su 6ohm quando pilota solo due canali e non c'è alcun riferimento sulla corrente di alimentazione. Per carità con poco più di 300€ hann..........[CUT]

A dire il vero è ancora peggio, è questo: http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-199_w/?mode=model

Valgono ancora le tue affermazioni?

Grazie,
Edo
 
Se per "dici davvero" intendi che non sto scherzando, no, non sto scherzando.

Quanto al "dovere comprare un ampli nuovo"... ci sono due modi per scoprirlo (1) l'ampli del kit viene anche commercializzato a parte (*), e questo è un chiaro sintomo che non è strettamente legato a quelle (2) comprare altre casse attaccarle e... sentire come funziona!

Certamente sapendo a priori che le casse del kit non interessano la strategia migliore non è prendere un kit.

(*) ho provato a verificarlo, non l'ho trovato venduto a parte, ma questo non costituisce certezza [CUT]

Fra l'altro avevo sbagliato anche modello, il mio non è più in vendita, è questo qui http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-199_w/?mode=model

Se il mio non è adatto, quale potrei prendere di sufficientemente buono?

Grazie,
Edo
 
Dipende tutto dal tuo budget totale. Deciso il budget devi valutare se le tue esigenze necessitano di un 2.0 2.1 5.1 ecc, ovvio che più canali vuoi e più, a parità di qualità, sale la spesa. Decisi i diffusori puoi pensare alle elettroniche da abbinare.

Poi dipende se vuoi tutto nuovo o valuti anche l'usato. Certo è che un buon impianto, ben studiato, non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello attualmente in tuo possesso.
 
Dipende tutto dal tuo budget totale. Deciso il budget devi valutare se le tue esigenze necessitano di un 2.0 2.1 5.1 ecc, ovvio che più canali vuoi e più, a parità di qualità, sale la spesa. Decisi i diffusori puoi pensare alle elettroniche da abbinare.

Poi dipende se vuoi tutto nuovo o valuti anche l'usato. Certo è che un buon impianto, ben studi..........[CUT]

A questo punto va benissimo anche l'usato, l'unico vero vincolo che ho è la scelta di casse piccole e belle e diciamo che più di 3,5 K€ non vorrei spendere.

Devo farmi un impianto 5.1, sul 7.1 non posso per gli stessi motivi di spazio/design. Credo che la scelta sia ormai limitata fra le beolab14 e le KEF LS50. Per quanto riguarda la KEF mi sarei orientato così: 4 KEF LS50, KEF Q200C DIFFUSORE CANALE CENTRALE (se avete da consigliarmi di meglio/più economico ben venga) e un KEF T2 SUBWOOFER ATTIVO (anche in questo caso se avete da cosigliarmi di meglio/meno costoso ben venga).

A questo punto, oltra a trovare diffusore centrale/sub più economici ma buoni, mancherebbe un'elettronica adeguata (compatibile con UHD fra l'altro).

Grazie

PS Se sapete consigliarmi qualcosa di usato disponibile sarebbe il top!
 
Ultima modifica:
Wow anche molto più economico di quanto avevo trovato io, ma nella foto quel coso tondo è un sub?
Ma un diffusore centrale più ampio non avrebbe rese superiori?

Secondo voi su che cifra mi dovrei assestare per un buon ampli (anche se usato) capace di gestire il tutto?

Grazie
 
Ultima modifica:
Ho linkato quella pagina solo come spunto di un abbinamento possibile, perché provando le mie (che non c'entrano nulla con le Kef a parte le dimensioni) ho avuto l'impressione che un satellite al posto del centrale su queste dimensioni sia una ottima soluzione. Di quel sito non so nulla (l'ho trovato con google).

Il prezzo: al cambio di oggi fanno 2.270 euro, anche dovendosele rispedire in Italia (io ho usato foreward2me, si fa tutto online) credo che il vantaggio ci sia (a parte la questione di avere una garanzia UK, ma anche doverle rispedire lì non è peggio che doverle spedire in Italia, almen finché restano nella UE...).

Il sub: è il più caro di quelli elencati come "optional" ed è il B&W pv1d di cui non so assolutamente nulla; si trova anche in Italia allo stesso prezzo. Nel caso interessi, credo che la strategia migliore sia provare prima le sole casse e prendere un sub (eventualmente quello ma anche Sunfire fa un cubo bianco - o nero - da 8" a meno prezzo l'HRS-8)
 
Ultima modifica:
Aggiungo un'alternativa interessante:
Un paio di settimane fa ho ascoltato due coppie di bookshelf strepitose sia come estetica che come suono, progettate e costruite da un paio di artigiani vicentini. La marca si chiama Dimensio. Io ho ascoltato le Tempus e un'altra coppia di cui non ricordo il nome. Sulla rivendibilità non saprei, ma suonavano meglio di una coppia di amaudio che ho avuto a casa per un mesetto, nello stesso periodo. Più che da nascondere, sono da mettere in mostra.
Mi pare che la coppia più economica costasse sui 1000 € o poco più
 
Top