|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
07-05-2016, 17:04 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Living HT/(futuro 2CH) scelta equilibrata dei componenti
Buongiorno a tutti, dopo mesi di letture e sbavatura davanti ai vostri impianti mi sono fatto delle idee ed è giunto il momento di poter iniziare a costruire il mio primo HT serio (in passato ho avuto sinto Sony con casse Bose serie V e sub Jamo).
Partiamo dal disegno della stanza:
http://i65.tinypic.com/fc1xlg.png
Le linee verdi sono quelle consigliate sul sito Dolby per il posizionamento dei diffusori quindi non sarei messo neanche malissimo...
Veniamo al dunque... A "regime", vale a dire nel corso degli anni (o forse mai, difficile dirlo ora) mi piacerebbe che sia configurato con Sinto HT + 2CH con AV bypass (l'ampli 2CH in realtà è l'ultima cosa/la meno probabile come realizzazione)
Lettore musicale di rete / bluray / Lettore video - HTPC / NAS
Primo acquisto:
- Sinto HT
- Diffusori frontali a torre (da espandere in seguito)
Idee di combinazioni e budget conseguenti:
SINTOAMPLIFICATORI HT possibili:
- Denon X4200W
- Marantz 7009/7010 (che mi pare di capire sia superiore al 4200)
DIFFUSORI (intesi come set 5.1) possibili:
Monitor Audio Bronze ( Bronze 6 + centrale + FX)
Focal Chorus 700 (726 - CC700 - surround?)
Focal Chorus 800 (peccato non la producano più) (826v - CC800 - SR800)
Focal Aria 900 (926 - CC900 - SR900) (la meno probabile vista la cifra in gioco)
B&W serie 600 S2 (683 - HTM61 - DS3)
Klipsch serie premiere nuova (RP260 - RP440C - RP250S)
Per il momento tralascio la ricerca del sub causa condominio...(in linea di massima punterei ad una cosa tipo SVS SB1000/2000)
Dimenticavo l'utilizzo: 70% film - 30% musica
Ho ascoltato già le 683 alimentate dal rotel ra12 ma l'ambiente da centro commerciale non penso abbia aiutato, comunque mi sono piaciuti i bassi nonostante fossero posizionate in mezzo al nulla e in posizione non favorevole ad un ascolto obiettivo. Stupito della gamma medio-alta anche se a volte un pò invadente. Mi incurioriscono molto e cercherò di fare un ascolto più mirato più avanti.
Cosa ne pensate dei diffusori e degli ampli considerando un impianto misto ht/2ch votato appena di più all'ht? Quale combinazione potrebbe essere la più favorevole?Ultima modifica di Bagigio; 30-06-2016 alle 18:32
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
30-06-2016, 18:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Proprio nessuno?
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
30-06-2016, 20:15 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
Allora se prendi le rp-260f ti consiglio le rp-240s e non le rp-250s... Poi posso dirti che possiedo le rp-280f,rp-450c,rp-250s e ti posso dire che col mio denon 6200 suonano da paura.Molti lamentano che le seie passate strillassero beh questa serie Premiere assolutamente non lo fa,anzi suona benissimo ed è equilibratissima grazie anche alla sospensiaone in gomma del tweeter
-
30-06-2016, 21:17 #4
Ciao Bagigio,
Cosa ne pensate dei diffusori e degli ampli considerando un impianto misto ht/2ch votato appena di più all'ht?
In alternativa potresti provare ad ascoltare amplificatori più musicali Anthem con il suo sistema di calibrazione notevole , NAD o Cambridge Audio (non conosco il listino) ...
per i diffusori ti consiglio di ascoltare senza preconcetti , all'elenco degli ascolti potresti aggiungere Dynaudio, Elac,Dali e Q Acoustics ...
ciao
LucaUltima modifica di llac; 01-07-2016 alle 17:32
-
30-06-2016, 21:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Ho ascoltato delle rf con il cambridge audio cxa80 -> basso strabiliante, ma gli alti trapananti a dir poco. Interrotto subito l'ascolto. Concedo comunque il beneficio del dubbio alla nuova serie reference che spero di ascoltare.
Perchè Yamaha? Esclusivamente nell'ottica di una divisione? Se tenessi solo il sinto non sarebbe la scelta migliore per un uso anche musicale?
Anthem e CA avevo dato un'occhiata rapida ma sono fuori cifra tranne forse l'Anthem MRX520 (il marantz è già al limite). NAD non conosco, mi informo. Però diciamocielo, gli Anthem non si possono guardare!! Dov'è finito il WAF?
Al prossimo giro di ascolti infatti ho intenzione di chiedere un test "cieco" in cui mettere i diffusori scelti ma senza sapere cosa sto ascoltando.
Tutti i marchi citati però hanno il condotto reflex posteriore (anche klipsch lo so) e sinceramente non mi ispira molto vista la distanza dalle pareti non strabiliante (30 cm circa) quindi tenderei ad evitarli.
Pare impossibile trovare un kit con reflex anteriore, centrale decente (il b&w non l'ho sentito ma basta guardarlo), canali surround bi/dipolari e magari pure un efficienza sui 91/92db. L'unica sembrava essere Focal con le Chorus 800 ma sono fuori produzione...
Erano anche esteticamente molto appaganti! Come b&w d'altronde...
Escludendo Klipsch, quale tra i front citati sopra è quello che ha il cosiddetto "punch"? Ho ascoltato anche le CM9 S1 ma li non lìho proprio sentito, molto di più sulle 683 S2.Ultima modifica di Bagigio; 30-06-2016 alle 21:52
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
30-06-2016, 22:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ciao, nel mio girovagare fra i diffusori ti segnalo i kef q900 (che hanno anche 1 discreto centrale) con reflex sotto la base del mobile e ben 3 woofer da 18 (se non sbaglio, e la serie venere di sonus faber con reflex frontale...anche se quo si sale un pò di prezzo, ma secondo me sono fra i più belli esteticamente.
-
01-07-2016, 04:15 #7
Quoto i consigli di Ilac, i sintoamplificatori indicati sono quelli che se la cavano meglio in ambito musicale, Yamaha a mio parere in questo senso ha fatto un buon passo avanti con la serie x50 ma ancora non ha raggiunto il livello di Anthem che ovviamente apprezzo ma trovo le nuove serie eccessivamente care ed a quei prezzi guarderei ad altro, ad esempio Denon serie 6 e 7.
Se parliamo di ascolti HT il punch dipenderà soltanto dalla bontà e l'integrazione nel tuo ambiente del sub in quanto i tuoi front probabilmente lavoreranno a partire dagli 80Hz, se invece cerchi il punch in 2ch senza l'ausilio del sub allora cercati il front più performante in questo senso...
-
01-07-2016, 20:25 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Mi sono imbattuto anche io in Kef ma non ci ho mai badato tanto. Le Q900 hanno un prezzo un pò alto 1800€ abbondanti... I woofer sono da 20 ma solo 1 lo è, gli altri due sono ABR (tecnlogia usata anche da monitor audio per il sub bronze). Non capisco sinceramente dove sia il reflex che dichiarano... Il mobile è chiuso!
Sonus Faber Venere? Dove devo firmare? Si ma il prezzo? Bellissime loro... Secondo me tra le più belle insieme a B&W, Focal e Triangle (Aihmè poco reperibile).
Sinceramente elimineri Anthem e CA, troppo fuori budget. Tra Yamaha e Marantz ancora non ho capito cosa consigliate in un ottica di ascolto anche musicale dal solo sinto.
Il sub prima o poi arriva... Da questo punto di vista dici quindi di non fasciarsi troppo la testa sul punch che tanto verrà "rimediato" con il sub?
Ho ben presente cosa vuol dire un sub mal posizionato, in passato avevo un ht quasi completo (mancava il centrale) e il sub con reflex mi ha sempre deluso (per il posizionamento sicuramente). Ma ero giovine e inesperto! Adesso l'approccio è notevolmente cambiato e sono fiducioso!TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
01-07-2016, 20:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Domandona sull'efficienza:
A pari volume dell'ampli, diffusori più efficenti suonano "più forte" (quindi più db emessi, giusto?). Per questo motivo, i meno efficienti sembrano smorti...
Ma se abbasso il volume dell'ampli fino a raggiungere un volume emesso paritario? Le differenze si appianano oppure i diffusori più efficienti continuano ad avere una resa migliore?
Per resa migliore mi immagino una cosa del tipo: a bassi volumi in generale la risposta non è mai lineare ma perdi nelle basse frequenze e nelle alte, aumentando il volume verso il reference si raggiunge la risposta "ideale" (prima del clipping ovviamente). Diffusori più efficienti iniziano quindi ad avere una resa più vicina al reference a volumi emessi (non dell'ampli) più bassi di diffusori meno efficienti? O non cambia nulla?
Grazie della pazienza...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
02-07-2016, 04:06 #10
Non ho sentito gli ultimi Marantz quindi non so che dirti sul confronto a Yamaha, lascio la parola a chi li ha ascoltati entrambi...
In HT della gamma bassa è bene che se ne occupi il SUB in quanto ha anche una traccia apposita, oltre al fatto che difficilmente troveresti un diffusore che possa scendere in frequenza quanto un SUB, se la parte 2ch è marginale con l'ausilio di un buon SUB potresti anche puntare a dei buoni diffusori da scaffale in quanto nell'uso HT un diffusore da pavimento potrebbe risultare, passami il termine "sprecato"
-
03-07-2016, 15:37 #11
purtroppo non sentito neanche io gli ultimi prodotti , ma se ti riesce fai la prova di ascoltare il tuo disco preferito a parità di diffusori un ampli 2CH e un HT , potresti cambiare i parametri di scelta del amplificatore HT.
non a caso
Originariamente scritto da Luiandrea;
Originariamente scritto da Bagigio
Ciao
Luca