Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139

    Sintoamplificatore Marantz NR1506 vs Denon AVR-X520BT


    Salve a tutti,

    Ho da poco acquistato una nuova tv e mi piacerebbe introdurre un comparto audio entry-level con il quale godermi qualche bel film in HD. Premetto di essere un totale inesperto in campo audio e per questo ricorro a voi esperti non solo per consigli, ma anche per qualche chiarimento e delucidazione in questo vastissimo campo.

    Finora utilizzavo un vecchio surround yamaha 5.1, ma è veramente scadente e vorrei qualcosa di più..

    Prima di tutto ho pensato di investire nel sintoamp e tra i vari visionati ho notato i due nel titolo.
    Il Marantz dovrebbe stare sui 480, mentre il Denon 260. La differenza di prezzo è alta, ma ho sentito parlare molto bene dei Denon e per questo l'ho preso in considerazione. Sto costruendo un paio di casse ricavate dai 2 tweeter del surround e da 2 casse comprate tempo fa per la macchina ma mai inserite per pigrizia. In futuro prevedo di utilizzare queste casse (se vengono bene) per musica e acquistare un sistema 5.1/7.1 per i film.

    Cosa mi consigliate?

    Considerate che il budget è limitato e quindi non vorrei andare oltre i 480 (che in realtà sono già molti).
    Per l'eventuale integrazione ad esempio avevo adocchiato il 5.1 WHARFEDALE DX-1 BLACK a 400.


    Attendo vostri preziosissimi consigli,
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La linea slim di Marantz non è semplicemente un entry-level... la caratteristica principale è nell'ingombro (slim, appunto) a cui consegue una potenza per canale (50W) che è nettamente inferiore alla media anche in questa fascia di prezzo.

    Vogliamo dire per semplificare che il 1506 vorrebbe essere una Smart fortwo e l' X520BT una comoda Panda?

    Credo che dovresti allargare la tua indagine ad altri modelli, soprattutto [imho] includere nel budget le casse fin da subito specie se (come immagino) lo Yamaha che hai ora è un integrato (magari con casse in plasica?).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, avevo preso in considerazione questi due perché mi sembravano abbordabili come prezzo, ma soprattutto in ottica upgrade futuro.

    Lo Yamaha che ho ora è pessimo, non lo uso più come 5.1 perché non mi dà nessun valore aggiunto rispetto al semplice suono della tv (il modello è TSS-10).

    Per ora ho intenzione di costruirmi 2 casse DIY ricavate da vecchi altoparlanti mai usati. Insomma per ora non ho intenzione di acquistarmi un 5.1, ma volevo solamente prendermi un sintoampli a cui collegare le suddette casse e in futuro un buon sistema 5.1, senza dover nuovamente ricomprare tutto.

    Da quanto mi dici, forse tra i modelli citati è più opportuno il Denon, ma sinceramente sono aperto ad altri modelli se questi soddisfano meglio le mie esigenze.
    Come dicevo nel precedente messaggio, in linea di massima vorrei spendere 400€ per sintoamplificatore e 400/600€ per le future casse (le Wharfedale mi andrebbero bene sia come prezzo che come prestazioni ad esempio).

    Spero di aver dato maggiori informazioni per i consigli

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con mille euro complessivi di budget hai molte possibilità, riguardo al denon sono dell'avviso che dovresti salire di livello rispetto all'entry level che hai indicato nel primo post mentre per le casse se ho ben capito hai tempo per decidere, certo con 400 euro compreso il sub non ti puoi aspettare troppo continua a leggere questo forum ti farai una idea da solo di quali sono gli outfit più gettonati in questa fascia di prezzo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Con mille euro complessivi di budget hai molte possibilità, riguardo al denon sono dell'avviso che dovresti salire di livello rispetto all'entry level che hai indicato nel primo post mentre per le casse se ho ben capito hai tempo per decidere, certo con 400 euro compreso il sub non ti puoi aspettare troppo continua a leggere questo forum ti farai ..........[CUT]

    Grazie, ma la domanda in questo caso è lecita...
    Con 1000 euro circa di budget, come ripartiresti le spese?
    Inoltre in ottica futura (diciamo nell'arco di un paio di anni) vorrei acquistare le casse, l'ampli invece mi serve nel breve..
    Che modello mi consigli? Non esiste un: guarda con 400 euro i modelli migliori sono questi, cerca di capire quale più ti piace...
    Cioè a differenza delle TV di cui bene o male qualcosa capisco, qui sono proprio un nubbio..
    Cosa devo tenere in considerazione nella scelta?
    Da quanto ho capito mi sconsigli il Marantz per le mie esigenze..

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In effetti ho risposto principalmente perché ho il marantz della linea slim (il 1606) che però tengo in una stanza di 14 mq e 50W (nominali) vanno più che bene pur avendo casse con un rendimento non troppo alto. Sicuramente non va bene per tutte le stanze e per tutte le casse, nel tuo caso volendo lasciare aperta la scelta delle casse (almeno che non stia anche tu in 14 mq) sarei per una potenza più generosa. Di Marantz e Denon tieni presente che sono marchi detenuti dalla stessa multinazionale (Marantz dovrebbe essere il marchio premium un po' come Lancia rispetto a Fiat).

    Qui mi fermo onestamente non ho sentito abbastanza ampli per dare una indicazione netta di un modello specifico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Ma potresti indicarmi alcuni parametri fondamentali? Nel senso anche se riuscissi a sentire diversi amplificatori con casse diverse non riuscirei a capire se il meglio/peggio sia dovuto alle casse o all'ampli.

    Aggiungo tra i papabili l'Onkyo NR545 che è ad un prezzo via di mezzo diciamo, sui 370€.

    Ringrazio tutti per i consigli come al solito

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    90% della qualità sonora percettibile è riferibile alle casse. L'amplificatore, se scelto di potenza e qualità cosruttiva generale adeguata, ha una sua importanza ma trasportare quelle valutazioni che su impianti per audiofili sono fondamentali su apparecchi che non costano nemmeno la decima parte è [imho] un esercizio abbastanza inutile. Io guarderei piuttosto alle vari funzioni (che comunque sono abbastanza omogenee tra i vari marchi) il mercato (distribuzione, assistenza) e mi lascerei anche un po'andare ad una scelta istintiva...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    90% della qualità sonora percettibile è riferibile alle casse. L'amplificatore, se scelto di potenza e qualità cosruttiva generale adeguata, ha una sua importanza ma trasportare quelle valutazioni che su impianti per audiofili sono fondamentali su apparecchi che non costano nemmeno la decima parte è un esercizio abbastanza inutile. Io guarde..........[CUT]
    Quindi da quanto mi dici è corretto dedurre:

    su 1000 euro di budget investi circa 300€ in sintoampli e 700€ in casse?
    Perché se la qualità è imputabile quasi esclusivamente alle casse allora opterei per una soluzione di questo tipo...

    Inoltre per la tua ultima affermazione riguardo la scelta istintiva....... Me lo dici poiché le caratteristiche tra i vari modelli sono molto simili e non così importanti come può ad esempio avvenire per le tv o altro?

    Grazie mille per il tuo aiuto

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ovviamente sono solo opinioni... In questi ultimi mesi ho rifatto l'impianto, e senza pianificarlo, a consuntivo scopro che ho speso "X" per l'ampli, due volte e mezza "X" per 5 casse ed ancora "X" per il sub. Ovviamente non è una regola, credo che il mio sub ad esempio si possa sposare con impianto molto più caro mentre l'ampli era in offerta ecc ecc

    Quindi sì sono dell'idea di spendere qualcosa in più per le casse che non per l'ampli (sicuramente se le casse cono 5).

    Quanto alla scelta istintiva... forse sbaglio è che credo questi aggeggi siano giocattoli per grandi, esagerando potrei dire che per qualcuno sono i giocattoli che non ha avuto da bambino. Quindi c'é [imho] una componente irrazionale, di innamoramento, alla fine l'oggetto deve piacere a tutto tondo compresa l'estetica ecc anche per questo vederli (oltre che ascoltarli) dal vivo andrebbe sempre fatto. Tu parli di TV, ho letto in questi giorni l'intervento di un utente che detesta LG io di LG ne ho tre e se dovessi comprare il quarto TV prenderei un LG...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-05-2016 alle 17:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Benissimo, i tuoi consigli/opinioni sono chiari e ben accetti.

    Ho deciso di limitare la scelta a 2 prodotti:
    DENON X1200W 415€
    ONKYO TX-NR545 320€

    Nel weekend vorrei provare ad ascoltarli in modo da vedere quale rispecchia più i miei gusti.

    Vorrei chiederti (ormai parlo direttamente con te visto che è un dialogo a 2) cosa si intende per suono molto caldo visto che ho letto in giro che il Denon tende a riprodurre suoni di questo tipo. Ho cercato su internet, ma non mi sembra una nota negativa come a volte si legge.

    Infine un parere secco per quanto riguarda l'ONKYO NR646 470€, l'ho escluso per la cifra che iniziava ad essere troppo alta, mi confermi che 60€ di differenza non sono dovuti a differenze sostanziali rispetto ai 2 che ho isolato?

    Grazie mille come sempre
    Ultima modifica di simi989; 06-05-2016 alle 22:18

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Limitatamente ai dati di targa (escluse cioè considerazioni di qualità intrinseca e di impressioni di ascolto del prodotto) il dato che salta all'occhio è la diversa potenza ed il (comunque futuro, dopo upgrade) supporto del DTS:X (a qualsiasi cosa serva). Denon ha la room correction Audyssey mentre Onkyo ha un suo sistema che (sembra) non sarebbe ugualmente efficace.

    Non ho fatto la spunta di tutte le varie funzioni digitali aggiuntive (DLNA, internet radio ecc) mi sembrano abbastanza standard su tutti i modelli se qualcosa in particolare ti interessa sarà meglio che lo verifichi in modo mirato.

    Quanto al suono "caldo": si intende una piacevole predisposizione dell'apparecchio a riprodurre le frequenze medio-basse, o, se si preferisce, una minore enfasi dei toni acuti o brillanti (o tintinnati). Ottimi i dialoghi e le musiche romantiche, forse meno fragorose certe scene (immagino una vetrata che esplode) nei film d'azione. Forse non lo sceglierei per musica metal, ma questa ha gli acuti già enfatizzati di suo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Limitatamente ai dati di targa (escluse cioè considerazioni di qualità intrinseca e di impressioni di ascolto del prodotto) il dato che salta all'occhio è la diversa potenza ed il (comunque futuro, dopo upgrade) supporto del DTS:X (a qualsiasi cosa serva). Denon ha la room correction Audyssey mentre Onkyo ha un suo sistema che (sembra) non sarebbe ..........[CUT]
    Perfetto, allora nel weekend cercherò di ascoltarlo live e se tutto va bene credo proprio che spenderò questi 100€ in più optando per il Denon. Grazie mille per i consigli, terrò aggiornato il thread non appena ci saranno sviluppi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Ciao a tutti, nel weekend ho avuto la possibilità di ascoltare:
    DENON x1200w
    ONKYO NR545

    Premetto che l'ambiente era un centro commerciale quindi non il massimo. Ho ascoltato anche 4 tipi di casse diverse e che dire.... mi sono innamorato di un paio di polk TSx110B. Capisco che per molti di voi possano sembrare dei giocattoli, ma con me è stato amore a primo ascolto... (mi sono piaciute anche più di un paio di foca serie 6... NON UCCIDETEMI PER QUESTA BESTEMMIA)
    Inoltre tra i due ampli mi è piaciuto di più il Denon poiché mi è sembrato che effettivamente riproducesse dei suoni leggermente più caldi.

    L'ultima domanda è quindi la seguente:

    Ipotizzando un 5.1 composto da queste casse o simili, è corretto acquistare un x1200w o potrebbe bastare un x520bt? Credo che a livello di potenza sia comunque sufficiente anche il fratellino minore, quello che non so è a livello qualità.
    La domanda sorge spontanea visti i circa 200€ di differenza tra i due modelli.

    Grazie a tutti e prometto di non rompere più le scatole fino al prossimo upgrade

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139

    UP

    In aggiunta chiedo se conoscete altre casse con suono simile alle polk di cui poarlavo. Mi piace molto il loro suono caldo in accoppiata col Denon.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •