|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio impianto hifi/HT 2.1
-
06-03-2016, 16:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Consiglio impianto hifi/HT 2.1
Ho preso una nuova TV da 32 pollici, quindi volevo associarci un impianto audio per poter creare un mini HT, visto il ridotto spazio, da poter usare anche per ascoltare musica.
Ho a disposizione circa 2,5m per piazzare la TV e divano. (larghezza 3,5m)
Approfitto per chiedere un parere anche sull'altezza della TV: io ero intenzionato a prendere un mobiletto basso (40cm), considerato che misurando l'altezza dal divano si hanno circa 1,2m. Altrimenti avrei un mobile per avere la TV a partire da 1m, però mi sembra troppo.
Sul mobiletto basso vorrei mettere anche i diffusori.
ho letto un po' sul forum, sarei propenso per una coppia indiana line, spesa sui 200 ( http://www.indianaline.it/nota-260/1957 ) anche se ho letto che la tesi rende di più.
Poi dovrei associare un ampli ed un sub.
Inoltre, conviene prendere un media player o anche dal portatile+ampli si riesce ad avere la stessa resa musicale a parità di sorgente ( sono esigente -nonostante l'entry level richiesto- in fatto di musica, poi ho letto che comunque un buon hifi è un buon HT, mentre il contrario no )
http://www.amazon.it/DENON-PMA520AE-.../dp/B007Y3OBAQ
avevo visto linkato qui questo ampli, però siamo un po' fuori budget.
http://www.amazon.it/Indiana-Coppia-...iana+line+tesi
queste? accettabili? da quella distanza (1,5m dal punto di ascolto) vanno bene?Ultima modifica di kruccio; 06-03-2016 alle 17:12
-
06-03-2016, 21:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 190
Considera che hifi e HT hanno dei requisiti quasi imprescindibili. Puoi ascoltare la musica senza un subwoofer ma l'home theatre senza sub è zoppo, idem per i dialoghi che è preferibile vengano emessi da un diffusore apposito. Fissa un budget preciso e dopo potremo procedere.
Per l'altezza TV ti consiglio di appoggiarla su un piano che sia alto almeno 80 cm da terra, altrimenti ti verrà male al collo.TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.
-
07-03-2016, 21:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
oggi ho provato la tv molto bassa, un 15cm di rialzo da terra, un'ora di visione ed ero abbastanza comodo.
ad occhio direi un 35cm e sarebbe godibile, il collo era in posizione normale, occhi rilassati verso il basso. sono sul divano, ho una libreria alta 1,25m però mi sembra troppo alta.
per il budget, direi 200 per la coppia di diffusori, 100 e 100 per sintoampli e sub (valuto anche usato sul sinto)
-
08-03-2016, 08:06 #4
Immagino che dipenda anche dalla postura.
Io sul divano tendo ad allungarmi ed a poggiare la testa sullo schienale (credo che il termine tecnico sia... spaparanzato!), mi vengo quindi a trovare con il capo leggermente reclinato all'indietro e, di conseguenza, a preferire una posizione più alta del TV rispetto all'altezza degli occhi.
Direi che "abbastanza comodo dopo un'ora divisione" non dà proprio l'idea di quel piacevole relax che ti vorresti concedere a fine giornata.
Una nota sul budget del sintoampli (AVR): a 100 euro sei nei paraggi della cinese Auna e credo che a quel prezzo anche Auna proponga AVR senza hdmi e senza connessione audio digitale con conseguenti limitazioni di connessioni. Presumo che dovresti guardare sull'usato anche per l'AVR e, soprattutto, avere le idee chiare di quali sorgenti ci vuoi attaccare. Mi spiego: se hai solo un lettore di DVD, puoi collegare il DVD via HDMI direttamente al TV e con il cavetto ottico all'AVR. Ma se poi ci aggiungi un decoder satellitare e un media player cominci a trovarti in difficoltà ed un AVR con più prese HDMI sarebbe meglio.Ultima modifica di pace830sky; 08-03-2016 alle 08:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-03-2016, 20:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Per ora utilizzo il pc, ma valuterò anche media player in futuro.
Per i diffusori? Indiana tesi 240 è un buon compromesso per musica+film?
-
13-03-2016, 16:59 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Invece delle Q Acoustics 2020i cosa ne pensate?
Un sub sui 100 invece da accoppiare?
Conviene comunque un sintoampli 5.1 anche in questo caso (metterei 2.1)? eventualmente per il futuro anche.
Harman Kardon AVR 151S ad esempio come sintoampli, valuterei anche usato, per limare un po' la spesa.Ultima modifica di kruccio; 13-03-2016 alle 17:04
-
14-03-2016, 05:57 #7
Non sono in grado di dare un parere sulle casse al di là della reputazione del marchio ed oltretutto parlando di marchi "importanti" è principalmente questione di gusti personali.
(ho visto su Amazon che le Q acoustic costano il doppio delle indiana...)
L'utilità del sintoampli 5.1 rispetto all'ampli stereo è nella connettività, essendo pensato per fare da nodo di smistamento delle varie sorgenti video (lettore bd/dvd, media player, decoder ecc) verso il TV e per estrarre il segnale audio digitale dalla connessione HDMI.
Oltre a questo si fa carico della trascodifica dei vari formati ed eventualmente della riduzione da 5.1 a 2.1 canali e poi gestisce varie equalizzazioni effetti ecc.Ultima modifica di pace830sky; 14-03-2016 alle 05:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-03-2016, 10:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 190
Le Indiana Line credo abbiano il migliore rapporto prezzo/qualità, anche se personalmente non le ho mai ascoltate ma da tutto quello che leggo sinora nessuno ha mai avuto modo di lamentarsi, se non obiettare sulla troppa neutralità. Le Q acoustic credo si collochino un gradino più sù delle Indiana. Per quanto riguarda l'Harman Kardon io non lo comprerei mai, non sono quelli di una volta. Pensa che nel 1985 comprai un integrato Onkyo e quello di potenza inferiore e con caratteristiche simili dell'HK costava più del triplo... ma era tuttta un'altra storia rispetto a quelli di oggi. Sub a 100 euro? Qualche usato scarsino o un sub da PC, non credo si possa trovare altro.
TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.