Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    8

    Abbinamento Sintoampli - Diffusori


    Buongiorno a tutti,

    qualche mese fa avevo in programma di "assemblare" da zero il mio primo sistema HT (che mi permettesse però di ascoltare anche buona musica -> 50% musica 50% HT) partendo dall'acquisto di 2 diffusori a torre e un buon ampli "adatto" quindi anche all'ascolto musicale.
    Mi ero orientato su Wharfedale 10.7 o Indiana Line tesi 560 con abbinato un sintoampli marantz...
    Tutto questo però è stato stoppato dal fatto che mio zio mi ha concesso in regalo il suo vecchio ampli (Musical Fidelity A100 50w in classe A - detto "la bistecchiera") e mio padre i suoi vecchi diffusori a torre (SystemAudio - 2 woofer "piccolini" con il tweeter in mezzo...e "il foro" dietro - su cui però non ho trovato molto in rete...se qualcuno li conosce si faccia avanti )...+ un lettore cd Luxman dz-03 (quello con le valvole)
    Fatto sta che, una volta messe insieme queste 3 componenti...a livello musicale posso ritenermi più che soddisfatto!! Secondo me suonano che è una meraviglia! Suono caldo come piace a me!
    Quando però guardo un film, com'era prevedibile, non mi soddisfano per niente... Il tutto risulta parecchio carente nelle frequenze più basse.
    Fino ad ora mi sono detto..."sicuramente andranno comunque meglio delle Bose da pc che avevo attaccato alla tv.."...ma ora sono qui a chiedervi un parere su come poter rendere più "versatile" questo impianto.
    So che non posso chiedere a questo ampli di pilotare un sub e di farmi da HT, quindi le mie intenzioni erano queste:
    tenere il Musical Fidelity per l'ascolto di musica e prendere un secondo ampli per HT abbinandoci un buon sub (pensavo ad un svs sb-1000...unica componente su cui ho le idee abbastanza chiare).

    In sintesi, le mie domande sono:
    - Se qualcuno conosce meglio di me questi diffusori magari mi sa anche dire quanto possono essere "abbinabili" al suddetto subwoofer;
    - Siccome vorrei prendere un sintoampli che mi consenta all'occorrenza di ascoltare anche musica liquida con buoni risultati...dovrei orientarmi sempre su Marantz?
    E in tal caso può bastare un NR1606 soprattutto considerando che in futuro vorrei provare a sostituire i diffusori con delle IL Tesi 560?

    Grazie a tutti!

    Ah...dimensioni della stanza: circa 3 m x 5... Disposizione impianto obbligata sul lato lungo purtroppo
    Ultima modifica di Prade83; 07-12-2015 alle 11:12

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Prade83 Visualizza messaggio
    In sintesi, le mie domande sono:
    - Se qualcuno conosce meglio di me questi diffusori magari mi sa anche dire quanto possono essere "abbinabili" al suddetto subwoofer....[CUT]
    Il SUB non necessita di abbinamenti specifici con i diffusori, SB-1000 rappresenta un ottima scelta.

    Citazione Originariamente scritto da Prade83 Visualizza messaggio
    Siccome vorrei prendere un sintoampli che mi consenta all'occorrenza di ascoltare anche musica liquida con buoni risultati...dovrei orientarmi sempre su Marantz? ...[CUT]
    Marantz va bene come potrebbe andar bene anche Denon.

    Citazione Originariamente scritto da Prade83 Visualizza messaggio
    E in tal caso può bastare un NR1606 soprattutto considerando che in futuro vorrei provare a sostituire i diffusori con delle IL Tesi 560?...[CUT]
    Il Marantz in questione può pilotare le Tesi560

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    8
    Ottimo, grazie Luiandrea!

    Domanda, forse un po' stupida, ma abbiate pazienza sono un neofita...
    E' possibile quindi collegare le Tesi 560 a 2 ampli diversi?

    Per quanto riguarda l'ampli... ho letto in giro che i nuovi usciti Marantz abbiano un suono meno "caldo e morbido" rispetto al passato...vi risulta qualcosa a riguardo?
    Tra Marantz e Denon, viste le mie preferenze sul suono, sarebbe più indicato Marantz?
    Ho sentito parlar bene anche dei nuovi Pioneer (VSX-830, VSX-1130)...qualcuno li ha sentiti?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per collegare la stessa coppia di diffusori necessiti di un switch per amplificatori come il Dynavox-AMP S

    Riguardo al suono Marantz le ultime generazioni non hanno più la tipica "morbidezza" e le differenze tra Marantz e Denon della stessa facia di prezzo sono trascurabili.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35

    Ciao se può esserti utile io ho preso recentemente questo sintoampli Marantz NR-1606
    e ho abbinato come frontali una coppia di Klipsch Synergy F-20 che vengono pilotate tranquillamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •