|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: sostituire sintoamplificatore yamaha rx-v450
-
07-12-2015, 07:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
sostituire sintoamplificatore yamaha rx-v450
salve ragazzi,
ho un sinto yamaha rx-v450 e non mi posso lamentare ma vorrei migliorare...
premetto che lo uso 50% musica e 50% cinema e ho letto che inerente la musica non è il massimo...
che sintoamplificatore mi suggerite per migliorare senza spendere un patrimonio?
..diciamo considerando il miglior rapporto qualità/prezzo!
grazie
-
07-12-2015, 10:58 #2
budget?casse?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-12-2015, 11:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
Ho un kit Jamo composto da due torri fc6000,centrale e surround E3 e subwoofer infinity sw12.
Ad esempio...due denon avr 1906 e 1709 sono nettamente superiori?Ultima modifica di maxgen; 07-12-2015 alle 11:14
-
07-12-2015, 16:24 #4
Ciao
Se puoi valuta uno switch Dynavox a cui collegare un amplificatore a 2 CH di tuo gradimento ... in futuro pensa ad un eventuale sostituzione de diffusori.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 07-12-2015 alle 18:21 Motivo: edit : corretto modello switch
-
07-12-2015, 16:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
I miei diffusori non vanno bene? Il sub si sente una bomba...
Riguardo lo switch non ho capito bene ..non sono esperto.
Puoi essere più chiaro.
PS.
Ho un amplificatore 2 canali della FBT da 100w RMS a canale
-
07-12-2015, 18:24 #6
Se guardi nella mi firma condivido i mie diffusori principali con il modello inferiore al tuo in Ht e un amplificatore 2 CH con questo ..
non conosco il suono FTB ma puoi fare delle prove prima di acquistare per vedere se ti piace, se non dovesse piacerti potrai pensare ad un integrato come il Denon (o similari) con meno di 200 euro dovresti avere un buon incremento per la parte audio ...
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 07-12-2015 alle 18:25
-
07-12-2015, 18:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
Ma non ho capito una cosa..come dovrei provare l'amplificatore FBT 2 CH considerando il fatto che ho un sistema 5.1?il sub ad esempio che è attivo come lo integro nel sistema?
-
08-12-2015, 12:33 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
cmq a me interessa sapere quale sintoamplificatore è superiore al mio nel limite del mio budget..max 150/200 euro usato ovviamente!
50% musica e 50% cinema
e ripeto..del mio yamaha non mi posso lamentare..sarà che non sono un esperto di audio ma male non si sente!!!
-
10-12-2015, 08:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
-
27-08-2016, 13:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
Mi riallaccio ancora al mio post.
Non ho ancora sostituito il mio sinto per tempo. Vorrei sapere se il denon
avr-1909 è nettamente superiore al mio Yamaha rx-450!grazie
-
29-08-2016, 07:19 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
Per favore.. Datemi dei suggerimenti sul sintomi.
Il kit jamo serie E3 con torri FC6000 che mi ritrovo, amplificato con un sinto superiore, non dovrebbero andare bene? Già così non mi dispiace ma mi rendo conto che l'amplificatore non le sfrutta come dovrebbe
-
31-08-2016, 09:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
Possibile che nessuno riesce a darmi dei suggerimenti?
Nell'attesa ho trovato ad un ottimo prezzo un denon avr-x2000. È nettamente superiore al mio Yamaha rx-v450? Mi alletta molto
-
31-08-2016, 10:44 #13
Il denon avr 2000 è un buon sintoampli, ma un po vecchiotto. opterei per un x2002w.
Oppure se lo yamaha ti soddisfa nei film, come ti è stato consigliato potresti pensare ad allegarci un integrato con esclusione del pre in modo da usarlo come finale in ht (escludendo la sessione pre) alleggerendo quindi il carico del sintoamplificatore.Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.
-
31-08-2016, 10:54 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
Il denon avr-x2000 l'ho Trovato a 200 euro. IL prezzo mi sembra buono vero? Ma a prescindere dall'età é comunque superiore al mio Yamaha? Considera che oltre ai film mi piace ascoltare musica e mi pare di aver letto che il denon in questo senso sia più versatile.
Riguardo invece un sinto usato intorno i 200 euro quale mi suggerisci che sia superiore al Yamaha? Il denon mi piace molto anche esteticamente.
Grazie milleUltima modifica di maxgen; 31-08-2016 alle 10:57
-
31-08-2016, 16:54 #15
se ti piace ascoltare musica la soluzione migliore è un ampli 2 canali integrato come ti dicevo, miglioreresti la sessione finale del sintoampli e avresti un amplificatore dedicato x la musica.
Invece se non ti va di mettere 2 elettroniche ti consiglierei sull usato marantz 5008 o se riesci 6008 (ancora meglio), più musicale di denonTv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.