Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    8

    denon x1400h + indiana nota 550 quale sub abbinare?


    salve a tutti,
    dopo una brutta esperienza con un onkyo 575 (arrivato doa) sono passato ad un denon x1400h,
    lo volevo abbinare a delle indiana nota 550 ma non saprei che sub abbinarci! cosa ne dite del Klipsch R-12 SW?
    potrebbe bastermi anche l'r-10?
    E' il mio primo impianto HT ho paura di prendere prodotti che poi magari non riesco ad apprezzare a pieno.
    L'unica cosa certa è che le casse frontali devono essere a torre e il sub non mi interessa molto potente in quanto vivo in appartamento con tanti vicini anziani
    Ah ultima domanda! Qualcuno che ha già il denon x1400h mi può confermare che funziona anche solo con le due frontali senza il sub? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    1) in tutti i sintoamplificatori il sub è tecnicamente opzionale, nel fase di setup gli dichiari se ce l'hai o meno
    2) le dimensioni del cono (12" piuttosto che 10" nei due sub che hai citato) implicano una diversa capacità (a parità di tecnologia) di riprodurre note più basse.
    3) per motivi (ritengo) commerciali un 12" è anche più potente di un 10" ma nessuno ti obbliga ad usarlo per far saltare il soffitto, il volume del sub viene bilanciato con quello delle altre casse in fase di calibrazione ed il volume di tutte le casse si alza ed abbassa in modo coerente
    4) leggi la frequenza più bassa gestita dalla tue frontali (fai conto che sia 80Hz) e confrontala con la più bassa gestita dal sub (fai conto che sia 20Hz) almeno nella riproduzione della musica il sub dovrebbe lavorare entro quelle due frequenze (cosa vera solo in modo approssimativo). Questo spiega perché con frontali a torre che sul bugiardino promettono di scendere a 38Hz (Nota 550) mettere un sub che promette si scendere a 32Hz (r-10 SW) (*) potrebbe non essere una gran figata.


    (*) occorrerebbe tuttavia farci un ragionamento su, i dati non mi sembrano misurati allo stesso modo le due frequenze sono troppo vicine. Il tutto però senve a inquadrare il problema.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-10-2017 alle 13:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    1) in tutti i sintoamplificatori il sub è tecnicamente opzionale, nel fase di setup gli dichiari se ce l'hai o meno
    2) le dimensioni del cono (12" piuttosto che 10" nei due sub che hai citato) implicano una diversa capacità (a parità di tecnologia) di riprodurre note più basse.
    3) per motivi (ritengo) commerciali un 12"..........[CUT]
    Allora per non far casino direi di andare tutto Indiana o kiplisch. Domandone ma con il Denon 1400h posso gestire casse come le klipsch r26f che son biwire/biampli? O tocca buttarmi sulle 24?

    https://www.hifisound.de/Hifi-Compon...2SW-Black.html

    pensavo a questo kit e passa la paura e la confusione di dover scegliere cosa dite? troppo "sontuoso" come primo ht?
    Ultima modifica di egarim; 20-10-2017 alle 15:05

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Passo ad altri rispondenti... non pratico il bi-ampling, potrei leggere il manuale online (in genere c'é un capitolo su come configurare i canali in più oltre i 5.1) ma non credo sia questo tipo di aiuto che ti serve.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    sì funziona anche senza sub
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •