|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consigli impianto "minimo"
-
04-12-2015, 05:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 12
Consigli impianto "minimo"
Ciao,
Ho da pococomprato una smarttv samsung cui vorrei accoppiare un impianto acustico più performante.
Abitando in affitto non mi va di montare mille casse in soluzioni pocopratiche, per cui mi piacerebbe che avesse tutto sullo stesso ripiano della tv.
Ascolterei prevalentemente la tv, un po'di musica, non videogioco quasi più.
La tv è 4k
Quello che vorrei ottenere è un audio chiaro nel parlato con bassi pieni per sentire un incrociatore dell'impero, non alzo mai troppo il volume, neanche quando ascolto musica.
Volevo un consiglio su cosa acquistare, un sistema integrato 5.1 cui tolgo i posteriori? Un ampli stereo, magari sull'uscita ottica, che però poi non so se pilota sub e centrale?
Non ho ancora visto nulla, quindi non so che budget stanziare, a spanne direi frai 500 ed i 1000 euro.
Mi piacerebbe avere consigli da chi ha una soluzione del genere, più che da chi s'è fatto una competenza leggendo riviste.
Grazie e ciao
-
04-12-2015, 13:35 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 85
io quando ho voluto migliorare l'audio della mia tv ho comprato una soundbar yamaha yht s401. mi trovo molto bene, ha più ingressi hdmi per gestire le varie sorgenti e un discreto audio con un pò di bassi avendo un piccolo subwoofer. secondo me una soundbar yamaha o addiritura un proiettore sonoro possono essere la scelta giusta. prova a dare un'occhiata a yamaha ysp 2500 o altri modelli. se non vuoi crearti un impianto serio e vuoi solamente migliorare l'impianto audio è sicuramente un buon prodotto. altro discorso se vuoi farti un 2.0 o un 2.1. potresti guardare i vari denon/onkyo/yamaha/pioneer come sintoampli e dei diffusori. devi vedere se vuoi dei diffusori da scaffale o delle torri.
-
04-12-2015, 21:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 12
La soundbar in effetti sarebbe anche meno complicata, perchè non dovrei accoppiare prodotti di marche diverse, purtroppo però non Saprei.dove metterla, il televisore curvo occupa tutto il centro del mobile basso che lo sostiene, mi resta spazio solo per le due casse laterali, che a quel punto posso mettere anche alte.
Sotto la tv c'è un vano asimmetrico in cui starebbe un sub, non penso una soundbar.
C'è da dire che per un problema alla vista io ho il divano a 60 cm dalla tv, quindi sentirei molto il suono proveniente da una bar non centrata.
Piuttosto mi piacerebbe buttarmi sul 2.1, ma non ho idea di dove trovare spunti e che sintoampli prendere per avere un suono pulito ed equilibrato e non i classici effettacci speciali in cui ci si gode solo il suono dell'incrociatore imperiale (RUMBLEEEE)
-
04-12-2015, 21:23 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 85
Guarda io non ho le competenze specifiche per consigliarti qualcosa. Ti dico solo che adesso al posto della soundbar ho voluto passare a qualcosa di un po più serio e mi sono preso come diffusori le jamo s626 e come ampli un marantz sr6009. Ti posso dire che leggendo questo forum molti come primo impianto acquistano diffusori indiana line. Prova a dare un'occhiata al loro cataloga (tesi 260/560 oppure più economiche nota 550/250). Altri, come me, acquistano jamo (s626/628). Altrimenti ci sono molte altre marche per un primo impianto intorno ai 1000/800 euro. Come sinto prova a dare un'occhiata a Yamaha v679, onkyo 646, denon 2200. Questi sono modelli nella fascia 500-600 euro di quest'anno. Io ho preferito prendere un modello di fascia superiore (marantz sr6009) anche se dell'anno scorso, rinunciando a qualche novità di codifiche e connessioni (Dolby atmos e hdcp 2.2) per il mio utilizzo non fondamentali. Devi vedere tu cosa preferisci: fascia inferiore ma con tutte le codifiche e connessioni nuove o fascia superiore rinunciando a qualcosa in termini di codifiche e connessioni (potresti guardare marantz sr 5009-6009 denon 3100-4100 o i rispettivi onkyo e Yamaha). Per il sub non saprei consigliarti, qui sul forum consigliano moltissimo gli svs pb/sb 1000 ma siamo sui 500 euro. A meno ci sono jamo e indian line e ovviamente altre marche (io ti nomino spesso jamo e indian line perché le conosco e le ho considerate per il mio acquisto ma ci sono altre marche in queste fascie di prezzo come JBL, yamaha, canton e mille altre). Ripeto però che non sono un esperto, quindi aspettiamo che qualcuno con più esperienza dica la sua. Da quello che ho capito io diciamo che gli ampli con il suono più pulito forse sono i marantz ma ripeto, questo è la mia idea. Proviamo ad aspettare cosa dicono gli esperti
-
04-12-2015, 21:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 190
Domanda cruciale : hai la possibilità di fare ascolti?
-
05-12-2015, 17:15 #6
ma budget e ambiente?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-12-2015, 05:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 12
Ciao,
Posso fare ascolti nel senso che sono dotato di padiglioni auricolari
Per via dei miei problemi alla vista non guido e mi sono trasferito in una citta più piccola da due mesi, mi sa che dopo essermi fatto un'idea provo a prendermi mezza giornata per cercare a milano, dove vado tutti i lunedi.
Siccome sarà una "toccata e fuga" vorrei farlo con le idee già chiare.
Il budget non l'ho ancora deciso, mi piacerebbe restare fra i 500 ed i 1000 Euro, se trovo un ampli che fa anche il caffè per qualche euro di più non è un problema, sono tutti soldi risparmiati da quando non ho più la macchina e la moto .
L'ambiente è un soggiorno/pranzo di 4,10x3,20 circa, tv e divanone sono in un angolo, non penso serva sapere la disposizione per un primo consiglio, ma se serve butto giù un disegnino 3d della stanza.
-
06-12-2015, 13:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Cerca tra l'usato un Micromega Minium AVP,che fa da pre analogico e digitale,e amplifica centrale e posteriori(anche se questi non li usi).Puoi trovare anche i suo giusto compagno Minium amp,con cui amplificherai i frontali.Ottima qualità,poca spesa.Ci stai dentro i 500 euro,il resto x le casse.
-
19-12-2015, 12:31 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 12
Giusto per non lasciar cadere il discorso:
Volendo un impianto minimo e sapendo che comunque mi precludevo nuove espansioni ho preso un NAD 216bee che ho trovato nuovo ad un prezzo accettabilissimo, ora vedo se riesco a comprare altrettanto bene un paio di casse.
Prediligendo l'ascolto a basso volume basta a pilotare delle b&w 685 s2 o devo cercarne altre?
-
19-12-2015, 14:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
316,credo.Niente male,ma 2.0 e basta?
-
19-12-2015, 18:40 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 12
316, si, stavo scrivendo con ipad sdraiato su un fianco...
Ho sentito qualche stereo in un negozio, per come ascolto io una terza cassa non serve, sto a meno di un metro dalle casse e non amo i rumori forti.
Poi ho incrociato un'asta ebay in cui il 316 andava via a 250 Euro e non ho resistito.