Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    12

    Question Consigli per gli acquisti: un neofita che parte da zero.


    Buongiorno,
    ho bisogno del vostro aiuto! Vorrei rinnovare la mia dotazione di oggetti per la riproduzione della musica e più in generale del suono ma sono parecchio confuso. Parto con il budget che potrò stanziare poco prima o poco dopo agosto per finanziare l'impresa: 1800 € più o meno. Preferirei non dovermi imbarcare nella valutazione di oggetti usati perché mi ritengo troppo inesperto. Detto questo passiamo alle caratteristiche che mi interessano:

    Premessa: L'impianto pur essendo collegato a televisore, playstation e popcorn hour, non sarà almeno all'inizio un impianto multicanale. Innanzi tutto preferisco investire per ora solo su due diffusori, uniti a un amplificatore multicanale e credo che 1800 euro per un buon paio di casse e un ampli siano pochini già di loro. Poi più che di film (che mi vanno benone anche in stereo) sono appassionato di musica. Vi chiederete allora perché un amplificatore multicanale. Soprattutto perché lo vorrei comunque collegare al televisore e perché mi interessano alcune funzioni di rete e web che non so se gli integrati stereo possono offrire.

    1) Caratteristiche amplificatore: Airplay, Spotify, DLNA, 4 ingressi HDMI. Deve essere un amplificatore con spiccate doti di musicalità, anche a discapito della resa durante la visione dei film. Amo soprattutto il rock e il jazz. Non mi interessa il 7,1 il wi-fi, l'upscaling.
    2) Caratteristiche diffusori: ho bisogno di sonorizzare un ambiente di circa 30 mq, quindi devono essere diffusori piuttosto potenti. Non ho problemi di spazio, per cui stiamo parlando di prodotti da pavimento. Amo i bassi e gli acuti, per cui adoro diffusori molto dinamici ma controllati e precisi. Meglio di colore nero.

    Note finali: spero di essere stato abbastanza esaustivo, ma se così non fosse sono pronto a chiarire meglio i miei desideri. Aggiungo che ascolto soprattutto musica compressa, scaricata o in streaming da Spotify premium.

    Vi ringrazio per l'attenzione che mi avete dedicato e vi auguro una buona giornata e un buon ascolto!

    PS: Giusto per rifinire la mia richiesta aggiungo che ho avuto modo di ascoltare l'impianto di un mio caro amico composto da:
    Amplificatore Denono avrx1000
    Diffusori KLIPSCH RF 62 MK II per l'anteriore e multicanale tutto Klipsch
    Niente male... Anche se dal punto di vista musicale a tratti mi è sembrato un po' da "wow" più che di sostanza e qualità effettiva (non so se mi spiego). Potrebbe anche andare bene, ma preferirei qualcosa di più in termini di musicalità.
    Ultima modifica di Jint; 07-06-2015 alle 09:33

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Diffusori: Kef q900 (1.460 euro)
    Sintoamplificatore: Marantz o Denon di fascia alta, quindi devi aumentare un po' il budget.

    Il Marantz sr6800 attualmente è in offerta a 600 euro.
    Ultima modifica di Nex77; 07-06-2015 alle 15:03

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Diffusori: Kef q900 (1.460 euro)
    Sintoamplificatore: Marantz o Denon di fascia alta, quindi devi aumentare un po' il budget.

    Il Marantz sr6800 attualmente è in offerta a 600 euro.
    Marantz sr 6008 ti correggo
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Diffusori: Kef q900 (1.460 euro)
    Sintoamplificatore: Marantz o Denon di fascia alta, quindi devi aumentare un po' il budget.

    Il Marantz sr6800 attualmente è in offerta a 600 euro.
    Grazie per i preziosi consigli Nex. Marantz e kef sono nomi che mi hanno sempre affascinato. Certo, dovrei investire qualcosa in più ma nemmeno in maniera drammatica. Indagherò su quanto dici attendendo altre dritte

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ops, ovviamente era il 6008, hai ragione cristian29.

    @Jint
    Di sicuro hai un budget importante per due diffusori + sintoamplificatore, basta un piccolo sforzo in più ed entri in questo mondo (Home Theater) dalla porta principale , poi basterà in seguito completare il tutto con la stessa linea di casse per surround e centrale più un bel subwoofer di quelli "importanti".
    Ultima modifica di Nex77; 07-06-2015 alle 18:49

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    @Nex
    Ti ringrazio
    Intanto ho letto un po' di recensioni delle Kef. Pare che ne parlino bene. Sono rimasto un po' perplesso perché a prima vista mi erano parse dotate di 3 woofer + il mid/tweeter. In realtà 2 di quelli che immaginavo woofer sono dei radiatori passivi. Poco male dal momento che pare abbiano comunque bassi piuttosto profondi. Mi informerò anche sull'ampli che mi hai indicato. Intanto pare che Marantz abbia presentato la nuova linea (ma a prezzi diversi e ovviamente non in offerta). L'unica cosa che oggettivamente un po' mi secca è spendere una cifra importante senza poter ascoltare ciò che compro. I prezzi su internet sono interessanti rispetto a quelli dei negozi e io onestamente non me la sento di girare ad ascoltare sapendo già che comprerò altrove...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    Update:
    In un incontrollato e incontrollabile raptus di follia ho ordinato l'amplificatore. Come consigliato da Nex: Marantz sr6008. Non sarà l'ultimo nato, ma ne ho letto solo bene, per cui non ho saputo resistere. Appena possibile ordinerò anche le Kef in modo da iniziare qualche passo nel mondo dell'hi-fi. Per arrivare almeno al 5+1 ho pensato che magari potrei riciclare provvisoriamente le mie vecchie Boston Acoustic Posseggo una coppia di CR7 e una coppia di CR6. Potrei usare le CR6 per il posteriore e le CR7 per il centrale (o viceversa...)? Posso collegare entrambe le CR7 ai morsetti per il canale centrale o ne posso collegare solo una? Grazie per il prezioso aiuto!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    14
    Ciao, mi inserisco nella discussione per chiedervi lumi .
    Fra YAMAHA RX-V777 e MARANTZ SR6008 .
    Visto che stanno allo stesso prezzo.
    Per me è importante ,anche, la sezione video con due uscite HDMI per poterci collegare un VPR HDready e una TV 4K.
    Per cui non vorrei avere casini del tipo che avendo risoluzioni così diverse se uso uno o l'altro mi tocca ogni volta giocare con le impostazioni (per me non è un problema ,ma li usa anche mia moglie)
    P.S.: per ora mi arrangerei con le casse che ho già ,ma i due frontali sono da 6ohm mentre centro e ss sono da 8 ohm, può essere un problema ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    14
    EDIT: doppio post
    Ultima modifica di Baldo; 12-06-2015 alle 17:59

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Jint Visualizza messaggio
    Posso collegare entrambe le CR7 ai morsetti per il canale centrale o ne posso collegare solo una?
    Solo una altrimenti l'impedenza si dimezza e rischi di danneggiare qualcosa.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Baldo Visualizza messaggio
    i due frontali sono da 6ohm mentre centro e ss sono da 8 ohm, può essere un problema ?
    No, basta impostare l'amplificatore (se questo settaggio c'è) sull'impedenza più bassa, ovvero nel tuo caso a 6 ohm (i problemi possono sorgere quando si collegano casse da 4ohm, in quel caso bisogna controllare se l'amplificatore li supporta e come). Su Yamaha v777 e Marantz 6008, io preferirei quest'ultimo.
    Ultima modifica di Nex77; 12-06-2015 alle 21:39

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    14
    E del Denon AVR-X2100W che mi dite ? In confronto al Yamaha v777 e Marantz 6008.
    Fra i tre che classifica fareste ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    Buongiorno a tutti!
    Riprendo ancora una volta la discussione per un doveroso ringraziamento. Sono arrivate le Kef Q900 e devo dire che suonano davvero bene. Sono felice. Grazie a Nex77 per il prezioso aiuto e i consigli concisi ma efficaci. Grazie davvero Nex, ti sono debitore. Purtroppo non posso aiutare Baldo, ma gli faccio volentieri gli auguri per il suo nuovo impianto Prossimamente acquisterò il canale centrale sempre della serie Q. Ritornerò per farvi sapere come si evolvono le cose. Nel frattempo vi chiedo di pensare a quale sub potrei affiancare al mio impianto (anche se a livello musicale le Q900 non ne hanno davvero bisogno).

    Jint

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ottimo! Mi fa piacere averti aiutato e complimenti per l'acquisto; di sub ce ne sono tanti, dipende quanto vuoi spendere ma anche quanto è grande la stanza in cui verrà collocato e quanto scendono i tuoi frontali. Visto che le Q900 scendono in basso molto bene, dovresti puntare a qualcosa di davvero grosso e performante come sub, con un driver di minimo 30cm (12") e che scenda "realmente" sotto i 30hz. Faccio qualche nome: se la stanza ha dimensioni grandi, diciamo sopra i 25mq, l'SVS SB13-Ultra, intorno ai 20mq e giù di lì puoi prendere, sempre dell'SVS, l'SB-2000. Anche le versioni reflex della stessa marca sono ottimi, dipende poi dai gusti.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Baldo Visualizza messaggio
    Denon AVR-X2100W (...) In confronto al Yamaha v777 e Marantz 6008.
    Fra i tre che classifica fareste ?
    Premesso che classifiche del genere sono un po' ostiche da fare, io personalmente, premettendo che sono tutti e 3 dei bei sintoamplificatori, farei così: 1. Marantz, 2. Denon e 3. Yamaha. Lo Yamaha prendilo se prediligi la parte home theater, se invece reputi più importante la musica, scegli il Marantz. Il Denon dovrebbe andar bene con tutto ed eguaglia più o meno il v777, quanto al 6008 lo reputo migliore del 2100 e del v777 di un bel po'.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •