Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    31

    Diffusori per YAMAHA RX-V477


    Buongiorno a tutti,
    sto realizzando il mio primo impianto home theatre, ed ho deciso di partire da un sinto YAMAHA RX-V477.
    l'idea sarebbe di partire con un sistema 2.0 o 2.1 o 3.0 per evolverlo più avanti in un 5.1.
    Come diffusori avrei puntato le indiana line Tesi ed inizialmente pensavo di prendere le 260 come frontali, la 760 centrale e le 240 per i posteriori; in questa ottica puntavo a fare un 3.0 composto da 260 + 760 (le 240 e il sub li prenderei più avanti).
    il negoziante mi ha bocciato il sistema 3.0 e, in particolare, l'assenza di sub sin dall'inizio; inoltre mi ha sconsigliato le 260 per le frontali a favore delle 560 (grazie, son 200 euro in più!)
    dato che le 560 ora per me sono fuori discussione, pensavo di prendere le 240 e usarle per il momento come frontali in attesa dell'upgrade, momento in cui le porterò dietro. insieme potrei prendere o il sub o il centrale 760.

    2 domande:
    1. cosa mi suggerite?
    2. le 240 rischio di sfasciarle? danno massimo 80W e l'ampli è più performante!

    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    31

    Nessuno può aiutarmi a capire come procedere nell'acquisto delle indiana line?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •