|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Onkyo Tx-nr636 o Denon AVR-X2100W
-
24-02-2015, 16:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 18
Onkyo Tx-nr636 o Denon AVR-X2100W
Ragazzi,
ho intenzione di acquistare uno dei prodotti di cui all'oggetto, individuati dopo una lunga selezione.
Arrivato al dunque, però, vorrei avere il definitivo conforto del Forum su quale dei due prodotti orientare la mia scelta finale.
In effetti, le pur numerose fonti disponibili, non forniscono un contributo relamente chiarificatore sulle caratteristiche dei due amplificator ed anzi mi hanno indotto ad una sempre maggiore confusione.
Avevo preso quasi una decisione definitiva a favore del Denon, tentato dalla maggiore versatilità nell'ascolto musicale, ma poi ho trovato recensioni che mettevano in luce alcuni difetti dell'apparecchio.
Pertanto, volevo coinvolgere eventuali possessori che hanno avuto modo di testare sul campo i due apparecchi, per evidenziare rispettivi pregi e/o difetti.
Giusto per completezza segnalo che l'uso che ne farei sarebbe 70% HT, 30% musica e che ci abbinerò le Gallo Acoustic Micro che già posseggo.
Ringrazio quanti vorranno forinre le proprie opinioni.
-
01-03-2015, 18:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Anche io stesso dubbio.
Aggiungo anche il marantz 6008 alla discussione..
-
03-03-2015, 09:36 #3
Non conosco il 636 ma sono possessore del x2100 ti posso dire che ho problemi di riproduzione 3D cioè le immagini hanno una leggerissima doppia immagine penso comunque che sia un problema del mio sinto per il resto suona bene
[B]tv Samsung 65" hu 8500. [B]Sek 3500u Zg ; Sintoamplificatore : Denon avr x2200. Frontali: Indiana line Nota 550; Canale centrale: Nota 740; Surround : Indiana line Zero; Subwoofer: Svsound Pb 1000; cavo antenna : B≷ Cavo hdmi : Audioquest forest. Lettore blu ray: Samsung BDH 5500
-
03-03-2015, 11:08 #4
se la scelta deve cadere solo sui 2 apparecchi menzionati la scelta la farei ricadere sul Denon (anche se non esente da problemini vari) perchè più versatile nell'utilizzo rispetto all'Onkyo (soprattutto in ambito ascolto musicale)
l'Onkyo come unico punto di forza ha il fatto di essere già 4K compliant con una porta hdcp 2.2 dedicata, cosa che altri ampli che si fregiano del 4K non hanno (...e quindi saranno tutti inutilizzabili quando il 4k diventerà effettivamente uno standard)
se invece valuti anche altre alternative, per un utilizzo prettamente HT, nella stessa fascia, sentirei di consigliarti il Yamaha RX-V677, altrimenti il best-buy fuori dai confini italiani: il Sony STR-DN1050
buon acquisto