Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Collegamenti Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150

    Collegamenti Audio


    Ciao a tutti,
    innanzitutto mi scuso nel caso avessi sbagliato sezione ma non ne ho trovata una più appropriata.
    Chiedo ai moderatori di spostarla se ce ne fosse una più adatta.

    La mia domanda e' molto semplice ed ai più esperti potrà sembrare banale ma navigando su vari forum non sono riuscito a trovare una risposta certa e quindi la posto qui.

    Vorrei collegare un vpr (BenQ 1070) a due sorgenti diverse (lettore blu-ray e decoder tv HD) ed ad una soundbar Yamaha per poter sentire l'audio in modalità cinema.
    Il problema e' ovviamente che VPR, Blu-ray e Decoder starebbero su una mensola a ca. 2,5 mt di altezza mentre la soundbar starebbe sulla parete opposta sotto lo schermo.
    L'idea che avevo era di collegare il lettore ed il decoder attraverso cavi HDMI ai due ingressi del VPR e sempre gli stessi attraverso cavi audio ottici toslink alla soundbar.
    Il problema e' che la soundbar e' un po' vecchia ed ha quindi un solo ingresso audio ottico quindi ho due scelte:
    1. due cavi toslink da 10 metri collegati ad uno switcher elettronico che posizionerai vicino alla soundbar alla quale sarebbe collegato da un terzo cavo toslink da 1mt
    2. due cavi toslink da 1 mt collegati ad uno switcher elettronico che a questo punto starebbe sulla mensola insieme a VPR, lettore e decoder e poi un unico cavo da 10 mt fino alla soundbar

    Pensavo di scegliere la soluzione più economica ma la differenza tra le due opzioni e' di ca. 10 euro quindi non rilevante, a questo punto mi domandavo se secondo voi ci potrebbe essere una differenza nella qualità audio. In quel caso sceglierei quella dove ci sarebbe meno dispersione.

    Spero di essere stato chiaro ma come si evince dal mio nick sono un "neofita"... e quindi spero mi perdonerete se ho usato termini o concetti poco chiari.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    150

    nessuna risposta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •