Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    28

    capisco..
    ma contando che un eventuale ampli lo collegherei alla mia scheda audio "sound blaster zx", sarebbe consigliato l'acquisto anche di un dac? O meglio evitarlo e tenere tutto collegato in analogico?

    Grazie..

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da jackblast Visualizza messaggio
    capisco..
    ma contando che un eventuale ampli lo collegherei alla mia scheda audio "sound blaster zx", sarebbe consigliato l'acquisto anche di un dac? O meglio evitarlo e tenere tutto collegato in analogico?

    Grazie..
    la ZX non è un fior fior di scheda video... discorso diverso se avessi una delle ultime asus (ma anche li.....cè da discuterne)

    io andrei sul semplice: scheda audio ---> dac del sinto e vivi sereno
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    28
    beh ormai ce l'ho questa eheh... adesso è collegata in aux, anche perché non ho percepito differenze tra aux e ottico.
    E siccome con l'aux ho notato solo di avere meno lag, ho preferito lasciarlo così.

    Non sarà un fiore ma meglio dell'integrata ci sarà sicuramente penso..

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    28
    questo sinto come vi sembra? ne parlano bene..

    http://www.amazon.it/DENON-AVRX1100W...dp_ob_title_ce

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    28
    ho deciso di indirizzarmi direttamente su uno stereo integrato a questo punto..
    per una questione di prezzi pensavo al Denon PMA-520AE o al Denon D2072
    Certo che se il NAD 316BEE suona nettamente meglio del denon allora prenderei quello...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    il denon lascialo stare se la tua priorità è la musica, si tratta di un entry level e nulla piu..

    definisci un budget e sicuramente altri utenti sapranno aiutarti..
    il mio consiglio rimane quello di cercare un buon usato.. con 300/400 euro compri già belle macchine (soprattutto all'estero)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    28
    300 come budget.
    e il nad 316bee? cosa mi dici?

    Comunque premesso che possa ascoltare musica in qualità superiore rispetto ad ora, perché capisci che, altrimenti, una spesa del genere e poi ritrovarsi con la stessa qualità, saarebbe una follia.
    Pertanto ci tengo a ripetere che ora ho un suntoamplificatore Kenwood krf-V5300D tanto per rendere l'idea sulle questioni tecniche, ecco...

    grazie di nuovo comunque

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io non stravedo x i nad, ho avuto un 326, buona macchina ma che nn mi ha x nulla incantato e alla fine ho preferito tenere il 3067 x fargli fare il doppio lavoro

    nn frantendere (che se no qui si scatena una guerra) il NAD suona cmq meglio del 3067 (o di un altro top di gamma) soprattutto ad alti volumi, dove la differenza si sente parecchio, il nad spinge e rimane ben definito, mentre il sino impasta e indurisce

    tuttavia nel mio caso siccome il vantaggio del nad emergeva a volumi parecchio alti, ed io la musica la ascolto x lo più sabato e domenica mattina a volumi moderati, ho preferito venderlo

    nad cmq i soliti pregi:
    - suono dinamico
    - buon dettaglio
    - potenza notevole
    - ottima rivendibilità
    - prezzi contenuti (sopratutto all'estero, ieri mi sono mangiato le mani x aver perso un C370 finito a 130 euro... in italia sull'usato sono tutti convinti di avere in casa chissà che cosa)

    contro:
    - a volumi alti (ma molto alti) secondo me indurisce un pochino
    - niente tastino x separazione pre-finale
    - rimango sempre dell'idea che il timbro non sia affatto caldo....anzi
    - estetica orrenda

    prova a chiedere ad ivandixie, so che voleva vendere il suo qualche tempo fa..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    28
    quindi il nad non ha un suono caldo? Eppure leggendo in giro pare abbia un bel suono "pastoso". Boh...
    Beh te cosa consiglieresti allora con 300 euro?

    Aggiornamenti: Ho appena ordinato il NAD 316bee. Speriamo bene!!!!!
    Ultima modifica di jackblast; 20-01-2015 alle 00:44

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    28
    dunque rispulcio questo thread per dire che.... si, il nad è un buon ampli per ascoltare musica. Il punto è che ho dovuto praticamente escludere quasi del tutto i bluray e, a questo punto, stavo valutando qualche soluzione.
    O acquisto il dac FiiO per ottenere una porta coassiale collegando così il lettore bd, oppure passare ad un sintoamplificatore da 300 euro e "amen" la musica, mi accontento di quello che ho.
    Perché attualmente ho il nad collegato alle cuffie della tv e non è proprio il massimo.
    Con un dac FiiO avrei qualità superiore?

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    12
    Ciao,
    anche se in ritardo, vi posto la mia esperienza.

    MAI PIU' SINTOAMPLIFICATORI. MAI!!

    Nello specifico ne ho provati diversi di fascia medio bassa, anche il blasonato Sony STR-DN1050 che dovrebbe essere il migliore nella sua fascia di prezzo (oltre 600€).
    Beh, fa pena se paragonato ad un econimicissimo Pioneer A30 (250€ sped. inclusa su Trovaprezzi).

    E ve lo dice uno che guarda film più che ascoltare musica.

    I sinto ingannano l'ascoltatore con quell'ambienza tutta artificiale e una rotondità in basso che definire ruffiana è un'eufemismo.

    All'inizio ho faticato, lo ammetto. Anzi, sulle prime sono rimasto stupito dal dettaglio dell'integrato stereo, ma subito dopo ho cominciato a riscontrarne le pecche: dialoghi che soffrono gli effetti speciali e rimangono in secondo piano, esplosioni più dure e quindi meno armoniose rispetto al sinto che le amalgama al contesto e ne livella il volume (impressione mia?), mancanza del surround (ma è un difetto?).

    Però provate a farlo anche voi. Acquistate il più economico degli integrati stereo sul mercato (anche un Pioneer A10 o uno Yamaha RS201) e sostituitelo al vostro sinto.

    Poi tornate indietro e rimarrete stupefatti della differenza! Il dettaglio, la precisione e la scena sono imparagonabili.

    Ora bisogna dire che andando sui sinto nominati in precedenza (Anthem, Cambridge, NAD) probabilmente la qualità stereo sarà più che soddisfacente. Ma a fronte di quale spesa ?

    Comprare un sinto di fascia media oggi non ha proprio senso.
    Non ce l'ha se, quando ascoltate musica, avete voglia di emozionarvi.
    E anche quando guardate un film di cui sia stato curato a sufficienza l'audio.

    Guardatevi La Grande Bellezza, tanto per nominarne uno recente.

    Per quanto riguarda i difetti menzionati sopra, non si presentano sempre, molto dipende dalla qualità della sorgente (un bluray "suonerà" decisamente meglio di un banalissimo AVI scaricato dalla rete o un CD Audio da un mp3).

    Quindi la conclusione è: prendete un discreto ampli stereo e usatelo per tutto!
    Di conseguenza risparmiate soldi e magari più un là compratevi un bel processore Dolby usato (servirà un migliaio di € ??) oltre logicamente altri ampli per canale centrale e satelliti (qualcuno ha detto T-Amp ?).

    Per collegare i dispositivi che escono solo in digitale prendete un DAC anche economico o uno splitter (ottico o HDMI con uscita ottica), in Amazonia trovate quasiasi cosa!

    Buona Musica

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Sembra che continuiamo soltanto a crearti confusione... non è che ogni sinto suona peggio di ogni integrato stereo, semplicemente qualsiasi sinto suona peggio di un integrato stereo DI PARI PREZZO.

    Il motivo per cui nessuno riesce a risponderti con un esempio è che non hai specificato un budget... se ad esempio puoi spendere intorno ai 1000€..........[CUT]
    In base a quello che ho ascoltato no. Il divario e' più grande.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    ...ed il suono Nad lo definirei neutro, non caldo!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    io come sorgente per musica liquida uso un wd tv live,usando la sua uscita ottica andrei in ingresso in un CAMBRIDGE AUDIO DacMagic Plus " che ho intenzione di comprare"per poi collegarlo al mio sintoamplificatore in rca avro miglioramenti significativi in stereofonia sfruttando il dac dell cambridge invece di quello del mio sintoamplificatore denon
    avr 2809?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •