|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: CONSIGLIO DA ESPERTI: HT - Iniziare con 450euro...
-
10-01-2015, 08:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 7
CONSIGLIO DA ESPERTI: HT - Iniziare con 450euro...
Buongiorno ragazzi, grazie in anticipo a chi vorrà fornirmi un consiglio.
Sono un neofita e vorrei cominciare a costruire il mio impianto HT. Per ora non ho spazio per un impianto 5.1 ma potrei ospitare una configurazione di questo tipo:
sinto + 2 frontali
sinto + 2 frontali + centrale
sinto + 2 frontali + subwoofer
La stanza è piccola, 3,5m x 5m.
Il mio budget massimo è di 450 euro.
L'uso che farei dell'impianto è al 90% vedere film ma, chissà, visto che non hai mai avuto un impianto buono, potrei anche riscoprirmi ad ascoltarci musica (visto che la musica mi piace). Ad oggi, però, lo compro per vedermi un film e migliorare sensibilmente il sonoro indecente del mio televisore.
Una possibilità potrebbe essere quella di cominciare con una delle configurazioni di cui sopra per poi estenderle o farne l'upgrade quando e se cambierò casa.
Un'alternativa, invece, potrebbe essere quelle di buttarmi su una cosa del tutto diversa (un'impianto BOSE, ad esempio) .
Qualcuno mi aiuta?
-
10-01-2015, 08:49 #2
Ti consiglio di iniziare a prendere in considerazione il mercato dell'usato, 450 euro per avere qualcosa di buono sul nuovo non sono sufficienti.
-
10-01-2015, 09:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 7
Nuovo o usato a me servirebbero delle indicazioni su quale configurazione adottare e quale sinto/diffusori/soundbar acquistare. Ho sempre letto su forum di audiofili che Bose fa prodotti che costano troppo per la qualità che hanno. Ora, con 450 euro io un cinemate lo riesco a prendere. Con gli stessi soldi riesco a fare meglio di un Bose usando sinto + diffusori? Come?
-
10-01-2015, 09:08 #4
Lascia perdere Bose, una delle innumerevoli configurazioni possibili potrebbe essere Denon X2000 con diffusori Indiana Line Tesi 560 opre Wharfedale Diamond 10.6, se li trovi usati spendi grosso modo quella cifra.
Ultima modifica di Luiandrea; 10-01-2015 alle 09:10
-
15-01-2015, 12:55 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 7
Purtroppo l'usato non è una possibilità...non me ne intendo e rischio una fregatura.
Inoltre ho dei vincoli di spazio. Non posso mettere dei diffusori da pavimento, potrei invece collocare al massimo dei diffusori da scaffale, e non ho spazio per mettere un sintoamplificatore formato standard.
Ho pensato anche ad un t-amp, TA 10.2 collegato a due Cambridge Audio SX-50 ma mi chiedo se la spesa valga la candela, non so se mi spiego. A me piacciono molto ma mi chiedo se la resa valga lo sforzo economico.
Voi che ne dite? Sapete consigliarmi configurazioni migliori che mi facciano risparmiare qualcosa o che, a parità di costo, diano una resa migliore?
Sappiate che userei l'impianto tendenzialmente per vedere film ma, qualora fosse piuttosto buono, probabilmente comincerei a sentirci volentieri anche un po' di musica.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
-
15-01-2015, 13:43 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Secondo me ti conviene di più prendere un sistemino 2.1 come l'onkyo 3100 , poi un domani quando potrai lo rivendi .
Anche andando su di un sinto e 2 frontali quando potrai completare l'impianto saranno usciti tanti di quei prodotti che ti faranno venire voglia di rivedere le tue scelte di oggi.
Se prevedi di completare l'impianto in 5.1 ok per il sinto ma se la cosa dovesse essere incerta mi farei come ti ho detto un sistemino 2.1 come l'onkyo che fra l'altro lo sentito e non e' maleUltima modifica di maveric77; 15-01-2015 alle 13:45
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
15-01-2015, 13:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 7
Ad oggi il mio divano è appggiato al muro per cui non potrei posizionare i diffusori posteriori dietro al divano (a meno di non bucare il muro!!).
Dubito quindi di poter fare un 5.1 nella casa in cui sono ora.
Quindi tu pensi che l'Onkyo LS3100 sia migliore dell'accoppiata ampli/SX-50?
-
15-01-2015, 14:01 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
I surround li dovresti mettere ai lati e non dietro il divano , meglio sulle pareti laterali se le hai , anche con il divano a ridosso della parete puoi mettere i surround.
Ti ho consigliato quel kit per prezzo/praticità' nell'installazione/dimensioni.
Personalmente andrei su di un sinto facendo almeno un 3.1.
La soluzione con le casse da scaffale va molto bene , non ho visto quelle che hai indicato ma alla fine in ht ci possano stare con la giunta del sub.
Dopo aver valutato tutto decidi ma non scarterei l'idea del sistemino 2.1 poco invasivo x dimensioni.
Dipende cosa vuoi fare , un 5.1 e' da preferire in 2.1 non so quanto convenga andare su di un sinto multicanaleUltima modifica di maveric77; 15-01-2015 alle 14:02
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
15-01-2015, 16:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 7
Ho una parete a sx del divano ma non ho una parete a dx.
Rimaniamo sull'idea del sinto 3.1, non mi dispiace, però supponiamo che sia una soluzione a cui arrivare perché oggi il budget non me lo permette.
A questo punto la soluzione che ho abbozzato, t-amp + CA SX-50, come la vedi?
Poi magari più avanti cambio ampli, aggiungo un centrale e un sub però nel frattempo inizio.
Però vorrei iniziare alla grande, non so se mi sono spiegato...
-
22-01-2015, 11:13 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 7
Ho risolto, comunque.
Due diffusori Cambrdige Audio SX-50 (trovati nuovi a 100 €) - SONO BELLISSIMI!!
Sintoamplificatore Harman Kardon AVR-151 (trovato a 250 €)
Intanto comincio così...poi quando avrò qualche soldarello in più aggiungo pezzi!