Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    Oled, burn in, garanzia


    Apro questa discussione perché, da possessore di un oled Lg 2017, sono un po’ preoccupato dai risultati che emergono dal nuovo test Rtings “in real life” da cui si evince che non è la prolungata visualizzazione di un’immagine statica che “brucia” il pannello ma la somma delle visualizzazioni. Io ho avuto in precedenza un Pioneer Kuro e non ho mai avuto problemi di burn in perché sono stato attento ad utilizzare la tv in maniera idonea. Con gli oled però ho paura di aver acquistato un prodotto non molto longevo. Si parla di 2000 ore di visualizzazione cumulativa, forse 4/5000 con gli oled 2018, sono numeri ben lontani da quelli dichiarati da Lg relativamente alla durata dei pannelli.
    A questo punto però mi chiedo quanto valga la clausola che esclude il burn in dai difetti coperti dalla garanzia, dal momento che Lg ha fraudolentemente evitato di specificare che è il cumulo di visualizzazioni a rovinare il pannello e ha dichiarato una longevità del prodotto ben lontana da quella effettiva.
    Ultima modifica di palmlu; 19-12-2018 alle 13:22
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Qui in Italia chi urla più forte ha sempre ragione e dato che le class action sono praticamente impossibili, se pur teoricamente contemplate dalla giurisprudenza, incrocia tutte le dita che hai e tieni bassa la luminosità dell'OLED.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    La luce oled è a 30. Speriamo che basti.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Palmlu
    Citazione Originariamente scritto da palmlu Visualizza messaggio
    Lg ha fraudolentemente evitato di specificare che è il cumulo di visualizzazioni a rovinare il pannello e ha dichiarato una longevità del prodotto ben lontana da quella effettiva.
    Direi che sarebbe il casi di andarci piano con le accuse, specialmente con l'accusa esplicita di truffa, cosa anche vietata dal regolamento.

    Hai prove incontrovertibili che sia valida la questione del "cumulo di visualizzazioni" e che il produttore lo abbia scientemente ignorato?

    Hai dei dati incontrovertibili circa la durata di quei pannelli? Ovvero ricerche statisticamente valide fatte da qualche autorevole ente di ricerca internazionalmente riconosciuto?

    Nel frattempo il tuo account è sospeso per 7 giorni, al tuo rientro sarà tua premura scusarti con il produttore in questione e modificare opportunamente il tuo intervento.

    AVmagazine ed il suo Staff si dissociano nel modo più assoluto dalle dichiarazioni dell'utente Palmlu, che se ne assume la totale responsabilità.
    Ultima modifica di Nordata; 25-12-2018 alle 14:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Brama Visualizza messaggio
    Qui in Italia chi urla più forte ha sempre ragione e dato che le class action sono praticamente impossibili, se pur teoricamente contemplate dalla giurisprudenza, incrocia tutte le dita che hai e tieni bassa la luminosità dell'OLED.
    I test di rtings comunque dimostrano che il burn-in può essere il risultato di problemi di produzione dei pannelli.
    Non credo quindi che di fronte a problemi simili abbia molto senso per i produttori di queste TV il disconoscimento della garanzia (e non solo, a leggere l'intervento di LG).
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da palmlu Visualizza messaggio
    Apro questa discussione perché, da possessore di un oled Lg 2017, sono un po’ preoccupato dai risultati che emergono dal nuovo test Rtings “in real life” da cui si evince che non è la prolungata visualizzazione di un’immagine statica che “brucia” il pannello ma la somma delle visualizzazioni.
    Beh.. ma scusa.. mica ci volevano i test di Rtings per sapere una cosa così ovvia. Gli Oled semplicemente "si consumano". Il problema del burn-in è il degrado delle celle dell'oled, che sarà inevitabile e permanente. E' proprio un problema della tecnologia, non c'entra niente un eventuale difetto dei pannelli. Più lo utilizzi, più si consuma... le zone del monitor più consumate incominciano a diventare via via sempre più opache fino ad essere sempre più visibili. Infatti la tecnologia Oled non è affatto una buona scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    Se può servire, questa è la mia esperienza.
    A fine 2019 mi sono accorto che sul mio 55B7V, acquistato a febbraio 2018, era visibile il logo del canale Nick su sfondi rossi (ormai i miei figli hanno acquisito il possesso del telecomando...).
    Vista l'approssimarsi della scadenza della garanzia, a gennaio ho aperto la segnalazione sul sito LG inviando la foto del difetto (sfruttando il filmato creato da Samsung e visualizzabile su Youtube) e dopo un po' di giorni sono venuti a sostituirmi il pannello senza particolari problemi.
    Solo dopo l'intervento mi sono accorto che il pannello nuovo presentava vistose macchie visibili soprattutto su fondi grigi ma è bastato avviare la funzione "pixel refresh" per farlo tornare perfetto.
    Non ne ho la certezza ma credo che il nuovo pannello non sia della generazione del 2017 ma più recente (non ho modo per verificarlo).
    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Questa è una bella notizia. Considerando che il mio e7 ha la garanzia good for life fino a fine 2023 direi che posso stare tranquillo. Al mio hanno già sostituito la motherboard e ho anche scoperto un pixel fallato ma per adesso nessun burn in.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Cizzu Visualizza messaggio
    Beh.. ma scusa.. mica ci volevano i test di Rtings per sapere una cosa così ovvia. Gli Oled semplicemente "si consumano". Il problema del burn-in è il degrado delle celle dell'oled, che sarà inevitabile e permanente. E' proprio un problema della tecnologia, non c'entra niente un eventuale difetto dei pannelli. Più lo utilizzi, più si cons..........[CUT]
    Una cosa ovvia??? Se fosse così, allora LG potrebbe essere denunciata in seduta stante e dover risarcire milioni e milioni di acquirenti TV OLED di LG.
    Non tutti i possessorri di questi OLED a distanza di tempo, almeno 1 anno, riscontrano il problema del Burn-in, e questo è già un enigma, non è per niente ovvio quindi il problema.
    Problema poi di consumo? Non sembra essere un problema di consumo, ma semmai di bruciatura causa surriscaldamento dei led.
    Non possiamo catalogarlo di sicuro come obsoloscenza tecnologia.
    LG dichiara che i suoi OLED durano almeno per 100.000 ore? Allora devono durare almeno per 11 anni. Se prima di questo tempo si riscontrano problemi, tipo appunto bruciatura o come pensi tu,consumo dei pixel, LG ne deve rispondere, e eventuali clausole inserite di esenzione da garanzia sono del tutto illegali, chiamasi clausole vessatorie.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ Palmlu

    Direi che sarebbe il casi di andarci piano con le accuse, specialmente con l'accusa esplicita di truffa, cosa anche vietata dal regolamento.

    Hai prove incontrovertibili che sia valida la questione del "cumulo di visualizzazioni" e che il produttore lo abbia scientemente ignorato?

    Hai dei dati incontrovertibili circa la ..........[CUT]
    Beh, qualunque sia il problema tecnico specifico, che LG non fosse consapevole fin dall'inizio che i suoi pannelli fossero soggetti a questo tipo di problema del Burn-in, direi che non è credibile.
    Ora gli amministratori di AVMagazine, giusto che si tutelino al massimo, ma non si può nascondere l'evidenza, non si può negare quello che è lampante.
    Se non è propriamente una truffa, è però qualcosa di molto simile, e và sostenuto e appoggiato chi la denuncia, chi cerca di ottenere legittima giustizia. Troppo spesso i consumatori e acquirenti subiscono veri e propri inganni e raggiri commerciali di varia natura.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Sono tra i (s)fortunati possessori di LG Oled del 2017 modello 65E7V.

    Da pochi giorni è improvvisamente saltato fuori questo difetto:
    video1: https://youtu.be/qgIXJAP-d5E
    video2: https://youtu.be/rYBscMS33Ys

    Uso la televisione di sera dalle 5/6 ore, giornaliere. Non utilizzo consolle. La televisione non viene mai staccata dalla corrente, il salvaschermo è attivo. Tenuta perfettamente, senza mettere alcuna immagine in pausa.

    Ho provato le funzione di "pixel refresh" ma il problema non scompare. La macchia viene evidenziata con i colori rosso e giallo.

    Credevo di aver preso un top di gamma, ma a quanto pare la durata è davvero minima... non so che pensare.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Io ormai non controllo più l'eventuale burn-in con gli sfondi monocolore. Quando lo vedrò ad occhio nudo, cambierò la TV, sperando in una tecnologia più duratura.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da nuvolablu Visualizza messaggio
    Da pochi giorni è improvvisamente saltato fuori questo difetto:
    video1: https://youtu.be/qgIXJAP-d5E
    video2: https://youtu.be/rYBscMS33Ys
    Quello non è burn-in, sembra più il risultato di una botta al pannello.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Quello non è burn-in, sembra più il risultato di una botta al pannello.
    Quello è da escludere.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Beh, escludilo pure ma quello non è assolutamente burn-in, è qualcos'altro.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •