Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: LG B6 vs A7

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1

    LG B6 vs A7


    Buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente del forum alle prese con il "problema" di cambiare tv nel tentativo di capitalizzare la spesa. Considerando che si tratta di un'operazione che non effettuo molto spesso vorrei acquistare la miglior tecnologia al prezzo che posso permettermi e navigando un po' su internet ho deciso di orientarmi su pannelli oled di fascia entry level, così ho trovato un lg 55 a7v a poco più di mille euro che non mi dispiace affatto, sul quale, però, non vedo molta "letteratura". Sempre cercando sulla rete, ad un prezzo di circa 300 euro superiore vedo che si trova un modello dello scorso anno, il 55 b6v, del quale leggo un gran bene. Considerando che l'uso che Ne farei sarebbe guardare principalmente netflix e la tv da digitale terrestre (qualche volta vedo anche blu ray e gioco alla playstation) mi chiedevo quale dei due televisori fosse più adatto.
    Sulla carta, poi, mi sembra di capire che il b6, nonostante sia di una generazione precedente, abbia un hardware migliore (anche rispetto al comparto audio) ed una versione più evoluta del software oltre ad essere 4k (ma su quest'ultimo aspetto, essendo a circa 3 metri dallo schermo, mi sembra di capire che non avrei benefici; inoltre, sempre se ho ben capito, un full hd dovrebbe comportarsi meglio con segnali a bassa risoluzione).
    In definitiva, mi chiedo e, soprattutto, vi chiedo se le differenze tecniche, siano tutte in favore del b6 e giustifichino il maggior esborso di 300 euro, anche sulla base dell'utilizzo descritto.
    Ringrazio anticipatamente dell'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Dipende molto dalla differenza di prezzo. Io il A7 l'ho preso a 1.050 Euro mentre il 4k me lo davano a 1.800 o qualcosa del genere, quindi non ci ho pensato due volte a prendere il A7.
    Se la differenza è poca il B6 può essere meglio, secondo me soprattutto per il sistema operativo più aggiornato, con un processore più potente.
    Il 4k per ora non ti serve a niente, ma ho letto di un utente che ha fatto il confronto e ha detto che il 4k con sorgenti hd non si vede peggio del FHD. Quindi male non dovrebbe fare.
    Infine una considerazione personale: questi oled hanno una qualità di immagine ottima ma non perfetta: banding verticale e passaggi nelle sfumature di colore che a volte creano delle strisce. Durata che è un punto interrogativo, perché a quello che dice LG credo poco.
    Io ho preferito investire pochi soldi prendendo un tv comunque buono e magari tra 4/5 anni ne compro uno nuovo, piuttosto di spendere adesso una cifra importante su un tv che non considero "definitivo".

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da philip Visualizza messaggio
    Dipende molto dalla differenza di prezzo. Io il A7 l'ho preso a 1.050 Euro mentre il 4k me lo davano a 1.800 o qualcosa del genere, quindi non ci ho pensato due volte a prendere il A7.
    Se la differenza è poca il B6 può essere meglio, secondo me soprattutto per il sistema operativo più aggiornato, con un processore più potente.
    Il 4k per ora non t..........[CUT]
    se vedi banding nella visione normale il TV è difettoso, oppure hai delle impostazioni non corrette dei parametri video, hai fatto una calibrazione di base, con dei pattern di controllo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Si l'ho calibrato a dovere.
    Il banding verticale in utilizzo normale si vede solo in scene particolari. Scure e con sfondo piuttosto uniforme, tipo il mare. È un problema che hanno tutti gli oled (chi più chi meno). Se ne parla in centinaia di post. Nelle faq di LG c'è scritto chiaramente che è una caratteristica del pannello e non un difetto.
    Chiaro che se si vede in quasi tutte le scene, allora puoi farti cambiare il pannello, ma non è il mio caso.

    Le striature sulle sfumature di colore, soprattutto nelle tonalità scure, sono un altro punto debole di questi pannelli, di cui si parla anche nelle recensioni professionali. Per fortuna si notano solo con file compressi, in quanto sopprimono la grana delle immagini, che è un "antidoto" a questo problema.
    Probabile che gli stessi problemi ci siano anche sugli lcd. Non mi pronuncio perché non ne ho mai posseduti.
    Sicuramente nei plasma non c'erano. Lì solo aloni colorati.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da philip Visualizza messaggio
    Si l'ho calibrato a dovere.
    Il banding verticale in utilizzo normale si vede solo in scene particolari. Scure e con sfondo piuttosto uniforme, tipo il mare. È un problema che hanno tutti gli oled (chi più chi meno). Se ne parla in centinaia di post. Nelle faq di LG c'è scritto chiaramente che è una caratteristica del pannello e non un difetto.
    Ch..........[CUT]
    il problema compare alle basse luci, ma in genere a valori talmente bassi da essere praticamente invisibili in condizioni normali di visione. Se il problema è visibile solo raramente va bene, ma se ogni volta che vedi il mare, per dire, appaiono, allora no, è da considerare difettoso. Un film come Waterworld lo vedresti tutto a bande chiare e scure.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •