|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 3341
Discussione: Oled LG 2017 ( B7 - C7 - E7 - G7 - W7 )
-
01-02-2018, 12:25 #1966
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 40
Buono a sapersi...io fortunatamente avevo impostato gia' canali bassi sia sulla 5 che sulla 2,4 ghz...sarebbe da contattare LG e farlo presente!!!
-
01-02-2018, 14:08 #1967
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 588
l'unica spiegazione plausibile sul fatto che il tv non digerisce canali bassi sui 5ghz è che ha una scheda di rete da 4 soldi
io ho una situazione 'strana'....ho il modem principale al secondo piano e il ripetitore a 2 mt dal tv al primo piano, bene, se mi collego al modem va a banda piena se mi collego al ripetitore va a metà banda e forse sarà colpa dei canali, purtroppo non riesco a cambiare canali al ripetitore, esce auto ma non è selezionabile ma 'immagino' sia questa la causaUltima modifica di Wincent; 01-02-2018 alle 14:18
-
01-02-2018, 14:19 #1968
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Al contrario: La Tv, su 5 mhz, digerisce canali bassi e va molto male con canali alti.
Ripeto: io non ho problemi di interferenze su 5 mhz. Ho tutti i canali vuoti. Testato con App per monitor WiFi.
Su canale 36 mi satura la banda passante del modem (circa 80 Mb). Via via che salgo arrivo praticamente che sopra il canale 100 vado sotto 1 Mb.
Mah.... un mistero.
Modulo WiFi scarso.
Appena nel mio condominio si inizierà ad affollare la 5Mhz saranno guai.
Al di sopra del canale 50 praticamente già perde oltre il 60% di banda passante.
-
01-02-2018, 15:19 #1969
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 588
si scusa volevo dire il contrario ovviamente
entrando nel ripetitore infatti vedo che nella 5ghz usa il canale 52 e infatti va quasi a metà banda esatta ma solo il tv, smartphone e notebook non hanno nessun tipo di problemi, segno che appunto è il tv che fa cilecca....
ovviamente è una bella carenza del modulo, non è certo una bella cosa per un tv di questo calibro
-
01-02-2018, 15:24 #1970
Non so perchè ma LG + 5ghz il miglior canale è 36, mi pare di averlo specificato tempo fà in un'altra discussione, provato da 2 amici con TV LG e router diversi (vodafone e l'altro tim).
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-02-2018, 15:27 #1971
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
-
01-02-2018, 15:29 #1972
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Beh.... almeno ora è davvero confermato.
Non mi pare lo hai scritto da nessuna parte. Almeno su questa discussione.
A questo punto, siccome mi pare una notizia "confermata" abbastanza rilevante, secondo me è una di quelle cose che deve finire in prima pagina.
I moderatori che dicono?
-
01-02-2018, 17:30 #1973
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 588
è stato detto in qualche messaggio che l'antenna di questi tv è praticamente solo un 'filo' quindi la ricezione è molto 'scarsa'
ora ho fatto un po di prove, il mio modem 'stranamente' era già sul canale 52 quindi il mio problema è stranocomunque ho notato che passando dal canale 52 a 36 la potenza aumenta e di molto, almeno nel mio caso quindi il tv che ha come detto una antennina ne giova non poco, un esempio, il ripetitore giu aggancia la 5hz con un segnale che varia da 12/18% di segnale e la 2.4 65/68%, come ho messo il canale 36 la 2.4 l'ha proprio staccata e si è collegato solo alla 5 perché aggancia a 58/62%, è parecchia la differenza!
ora vedo un po' se anche il tv collegandosi al ripetitore ne giova
-
01-02-2018, 17:52 #1974
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 40
Cmq e' allucinante che un TV LG Oled 2017 costo 3000 euro abbia un modulo WIFI con queste problematiche...sarebbe da segnalare ad LG!!!Allucinante se penso alle persone che lo hanno e non sanno di questa problematica che leggi solo in un forum come questo a che problemi vadano in contro!!
-
01-02-2018, 17:56 #1975
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Lo avevo detto io; a detta del tecnico LG venuto in assistenza a casa, il modulo WiFi non ha un antenna fisica come nei portatili, ha solo una traccia di rame di un paio di cm ricavata sulla stessa scheda dei circuiti stampati.
Oggi gli ho comunicato di rinunciare alla sostituzione del modulo WiFI e della scheda madre.
A questo punto penso che avrebbe comunque continuato a presentare lo stesso problema.
-
01-02-2018, 18:16 #1976
in generale avete pure ragione su tutto...
però il mio pensiero rimane che affidare la visione di streaming audio/video tramite wi/fi domestico (intendo quindi quello non dedicato) non sia la soluzione migliore.
potete fissare i canali per evitare un eventuale switch durante la visione, ma non potete prevenire le interferenze di trasmissione sullo stesso canale da altri apparati.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-02-2018, 18:46 #1977
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Si può collegare il nas via usb alla TV ed usarlo per le registrazioni? Magari creando una piccola partizione solo per la tv?
-
01-02-2018, 18:54 #1978
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
15 mt di distanza tra router e Tv su stanze differenti. (banda disponibile al router 80 Mb)!
Cavi rete casa casa mia moglie non li tollererebbe mai.
Avevo già provato un power line Tp Link av1000 con protocollo av2; mi portava alla Tv non oltre 25 mb.
Ora su canale 36 fisso e su banda su 5 mhz sto tra 75 ed 80 Mb.
Mi sta bene così.
-
01-02-2018, 21:44 #1979
-
02-02-2018, 09:28 #1980
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 588
Oggi è uscito l'aggiornamento per l'app LG TV plus che uso ogni tanto per il tasto info, c'è tra le novità il supporto a web OS 4,ma sbaglio o non se né parlato tra le novità della gamma 18? Dite che verrano aggiornati i nostri 17? Io spero nell'aggiornamento della earc anche se dubito...