|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: ACQUISTO OLED DUBBISSIMI
-
01-01-2017, 11:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 9
ACQUISTO OLED DUBBISSIMI
Ho deciso di acquistare un OLED TV 4K appena ne trovo uno a un prezzo di 1500 euro o meno. In attesa di approfittare di un'offerta, ho selezionato cinque opzioni:
1) 55EG960V
2) 55EG920V
3) 55EF950V
4) 55C6V
5) 55B6V
Esaminando le caratteristiche dei cinque modelli, a confronto, ho notato le seguenti di differenze:
- I primi due sono curvi. Io ho un salotto che mi obbliga a guardare la TV da circa due metri, ma un parte del divano è a destra, cioè obbligherebbe chi guarda a vederlo un po' "di sbieco". E' importante, vista la vicinanza del TV?
- L'EG960 e l'EG920 sono gli unici con retroilluminazione OLED. Questo è scritto sulle caratteristiche indicate sul sito della LG. Che vuol dire? E' importante?
- Gli ultimi due non hanno prese scart. E' ancora importante?
- Gli ultimi due non hanno il Codec HEVC. E' importante?
- Gli ultimi due sembrerebbe abbiano un audio inferiore. E' vero?
Vi prego di darmi un consiglio, grazie.
-
01-01-2017, 13:18 #2
La visone di un TV curvo da posizioni laterali non è il massimo, dovresti comunque provare dal vivo.
La SCART è importante se hai qualche sorgente che esce con solo questo tipo di collegamento, in ogni caso nei TV solitamente esiste l'ingresso Vcomp+audio stereo analogico che è equivalente.
Il Codec HEVC può essere importante in futuro per trasmissioni in 4K o file compressi in tale modo (anche in HD).
Comunque sul Forum esistono delle discussioni apposite dedicate ai singoli modelli, con centinaia di interventi, prova a dare una occhiata, come avresti già dovuto fare prima di aprire questa discussione, in ogni caso puoi fare lì le tue domande.
Inoltre parli di TV 4K e qusta è la Sezione dedicata ai prodotti OLED ma HD.Ultima modifica di Nordata; 01-01-2017 alle 13:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).