Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Sony CES Press Conference: è arrivato il giorno dei TV OLED SONY !!!


    Mercoledì 4 Gennaio 2017 si terrà a Las Vegas una conferenza stampa di Sony dove dovrebbero essere presentati almeno due televisori (da 55" e 65") da parte dell'azienda giapponese con tecnologia OLED.

    Secondo le indiscrezioni di Forbes i prezzi delle varianti statunitensi di questi TV saranno di USD 1.999 e 2.999.

    E' presumibile, come avviene per gli smartphone, che venga considerato un rapporto di cambio Dollaro > Euro di 1 a 1 e che quindi questi televisori possano costare in Europa € 1.999 e € 2.999.

    Sempre secondo queste indiscrezioni i prezzi dei corrispondenti modelli 2017 OLED di LG saranno più bassi di quelli dei due nuovi Sony.

    Sono proprio curioso di vedere come saranno questi televisori OLED Sony.

    E voi?

    http://www.cellulare-magazine.it/wp-...7-1024x623.png

    .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Ne abbiamo già parlato, dovrebbe esserci già un thread a riguardo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    a me piu che il prezzo, a questo punto interesserebbe la data di disponibilita' (ovviamente anche il prezzo)
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per i due nuovi Sony OLED si parla come commercializzazione della seconda metà del 2017.

    .

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    a me piu che il prezzo, a questo punto interesserebbe la data di disponibilita' (ovviamente anche il prezzo)
    In effetti...non se ne può più di aspettare!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ragazzi ormai manca poco.

    Tra l'altro al CES dovrebbero essere presentati TV OLED anche da parte di altri produttori (Panasonic, Philips, Changhong, Metz ecc).

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Chi è interessato, al link di seguito trova la Press Conference di Sony che si è tenuta oggi al CES di Las Vegas.

    https://www.youtube.com/watch?v=BdP-jNAf_oY

    .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Presentazione italiana del Sony A1.

    https://www.youtube.com/watch?v=Fnt4FbHXXWM&t=307s

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    64
    Prezzi non proprio popolari..

    KD-55A1E (55"): 3.999 dollari
    KD-65A1E (65"): 5.499 dollari
    KD-77A1E (77"): 14.999 dollari

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ma il capo della Sony non aveva detto che il loro top restava lo zd9 e questo sarebbe stato rispecchiano anche nel prezzo....ed invece lo a1 costa 500€ in più dello zd9 (nelle versioni da 65)...mah

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    16
    Chi ha voglia di spendere due parole in piu sull'acoustic surface? E' una novità o si è già visto? Che cosa ci si può aspettare in termini di resa audio? Meglio o peggio per esempio della sound bar del Panasonic OLED?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da sportando Visualizza messaggio
    Prezzi non proprio popolari..

    KD-55A1E (55"): 3.999 dollari
    KD-65A1E (65"): 5.499 dollari
    KD-77A1E (77"): 14.999 dollari
    Peggio ancora ... http://www.avmagazine.it/news/11981.html
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Ero sicuro che le prime voci che parlavano dell'55A1E sui 2.500 euro erano troppo ottimistiche.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Mi sembra di capire che a meno di spendere 5000€(se va bene) per un Oled 65' Sony/Panasonic, si dovrà ripiegare su un Oled B7 con una spesa di circa 3000€ ed accettarne tutti i limiti sulla gestione del movimento e resa in SD, oppure andare sui soliti edge led di Sony/Samsung a circa 2000-2500€ con i limiti della tecnologia edge led....

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Mi sembra di capire che a meno di spendere 5000€(se va bene) per un Oled 65' Sony/Panasonic, si dovrà ripiegare su un Oled B7 con una spesa di circa 3000€ ed accettarne tutti i limiti sulla gestione del movimento e resa in SD, oppure andare sui soliti edge led di Sony/Samsung a circa 2000-2500€ con i limiti della tecnologia edge l..........[CUT]
    limiti resa in SD? Io dalle recensioni capisco che lo scaler è eccezionale. Poi sta storia del movimento...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •