Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Elettronica OLED LG

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Elettronica OLED LG


    Continuo a leggere e rileggere ormai come un mantra, che l'elettronica degli LG lasci il tempo che trova (per non dire che faccia schifo).
    Io ho un Oled LG, e non mi sembra che l'elettronica non faccia il proprio dovere. Anzi, lo fa anche bene.
    Cio' non toglie che altri marchi, che hanno investito per piu' tempo, abbiano una esperienza maggiore e magari brevetti di circuiti particolari che altri marchi (tipo LG) non abbiano.. Cioe' LG, evidentemente investe maggiormente sui pannelli ed ha meno centri di ricerca rispetto ad altri marchi di maggior prestigio che, avendo molto piu' esperienza, abbiano anche sviluppato brevetti a livello circuitale.
    Tuttavia non esistono buoni circuiti o cattivi circuiti a prescindere, ma ogni circuito e' progettato (o dovrebbe esserlo) per risolvere dei problemi e per gestire un certo tipo di pannello.
    Quindi, (in my opinion), tutta l'esperienza che Sony, Panasonic, Samsung, dovessero aver sviluppato per gestire i pannelli LCD (in tutte le possibili declinazioni LED, Uled, Edge, Full Led ecc... ecc..), non sarebbero in alcun modo applicabili ai pannelli Oled direttamente senza reinvestirci.
    Le metodologie progettuali si', le esperienze un po' meno.
    Penso che comunque LG abbia sviluppato un certo grado di esperienza sui pannelli Oled che altri produttori non hanno.
    Dopo di che marchi come Sony, Panasonic eccetera eccetera, comunque stanno lavorando da anni anche su altre tecnologie in particolar modo sui pannelli Oled e quindi probabilmente stanno curando effettivamente meglio la parte elettronica uscendo quando si sentiranno pronti di fornire un prodotto maturo.
    Detto cio', non noto particolari problemi a livello circuitale sul mio 55E6V.
    Anche lo scaling fa il suo dovere.
    Piuttosto noto qualche piccolo problema relativamente all'implementazione del Firmware.
    Ad esempio, il tanto decantato WebOs3, secondo me, pur essendo un buon sistema operativo per il TV, semplice da usare, ha una serie di problemi di progettazione a livello utente.
    Ad esempio la netta separazione tra liste dei canali TV DTV e TV SAT che costringono a passare da una lista all'altra in modo macchinoso (bypassabile in qualche modo creandosi liste di canali preferiti) non e' il massimo, il settaggio dell'uscita audio ARC non e' immediata. (Perche' e' associata all'uscita Digitale Ottica?).
    Anche il passaggio da un ingresso ad un altro non e' cosi' rapido ed immediato. Ma questo secondo me non dipende dall'elettronica ma dal sistema operativo del TV.
    Lato upscaling, onestamente, una volta settato bene il televisore, a me, personalmente sembra veramente ottimo.
    Anche i canali SD, si lasciano guardare.
    Non capisco sinceramente questo allarmismo di chi dice cha fanno schifo a livello di upscaling e che altri TV facciano meglio. Basta lavorare un po' con i setting (togliere i filtri vari, lasciare tutto disattivato) e l'immagine e' piu' che onorevole. E non noto nemmeno problemi di scatti o di movimento poco fluido. (Saro' io una talpa e non mi accorgero' di certe sottigliezze oppure sono fortunato perche' il mio TV funziona bene. Tutti i problemi, gli scatti, i difetti delle immagini, nel mio caso sono esclusivamente imputabili alla qualita' del segnale antenna, se il segnale antenna e' buono, tutto funziona per il meglio,se il segnale e' scadente, non puo' certo l'elettronica ricreare un segnale che non c'e').
    Certo che se uno compra un 4K Oled perche' si innamora delle demo dei centri commerciali, poi torna a casa, lo accende e lo mette su certe trasmissioni SD di bassa qualita', e' ovvio che rimanga deluso, ma, secondo me anche i vari TG e le varie trasmissioni, in presenza di segnale antenna buono (quindi senza pixel e artefatti dovuti a scarso segnale), in presenza di segnali non troppo compressi, vengono riprodotti in modo piu' che dignitoso.
    Poi e' ovvio che da due metri su un 55 pollici, non si vede piu' dettaglio ma si vedono piu' artefatti, con immagini SD.
    Cioe', tutto vero che ci possano essere aziende che hanno un'elettronica piu' curata (provengo da un plasma Panasonic da 37 pollici HD Ready ed e' un signor televisore), sono d'accordo che un pannello Oled portato ai massimi livelli da Sony e Panasonic possa essere la scelta definitiva, ma, onestamente, sono abbastanza stanco di leggere di problemi di upscaling di LG, di incapacita' di upscalare segnali SD, e di conclusioni che l'elettronica di LG faccia schifo.
    Fa il suo dovere.
    Ribadisco, il firmware (a livello proprio progettuale, a livello usabilita') potrebbe essere meglio. Ma se non altro LG ha sviluppato un proprio sistema operativo, le altre aziende si sono appoggiate a google e ad android.
    L'immagine poi e' veramente ottima. (Ho visto un Loewe in un negozio, ed il pannello mi e' sembrato molto simile a quello montato sugli LG ultima serie, e la qualita' non mi e' sembrata poi tanto migliore).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Esiste già una discussione su OLED LG sei invitato a postare in quella esistente. Discussione chiusa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •