Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76

    Cavo hdmi per Oled LG B6v


    Visto che il pannello in questione riesce a gestire un segnale 2160p 60hz 4:4:4 10 bit (generato nel mio caso da un pc con scheda nvidia gtx970), esiste sul mercato un cavo hdmi che supporti tutte queste caratteristiche contemporaneamente o chiedo troppo secondo voi?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Io ho questo cavo HDMI https://www.amazon.it/IBRA%C2%AE-Ult...M94D01H234Z853.

    ma come da specifiche HDMI 2.0 non puoi ottenere 2160p 60hz 4:4:4 a 10 bit ma a 8 bit http://www.hdmi.org/manufacturer/hdm...i_2_0_faq.aspx

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76
    Nelle specifiche leggo che l'HDMI 2.0 supporta fino a 18 Gbps, ma se usassi un cavo che supera queste specifiche (ne ho trovati alcuni che dichiarano fino a 29 Gbps), secondo te potrei ottenere anche i 10bit, oppure questo è un limite insuperabile.
    L'alternativa è quella di scegliere se rinunciare ai 10bit, ai 60hz o al campionamento 4:4:4.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Non è una questione di larghezza di banda del cavo (su quello che ti ho linkato è dichiarato che ha una banda massima di 27 Gbit/s) è una questione hardware che non si sà se verra aggiornata con la prossima revisione HDMI 2.1, ad oggi credo che solo la porta DisplaPort 1.4 ne sia capace.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76

    Ho letto che nelle specifiche HDMI 2.0a e 2.0b è riportata la capacità di gestire segnali HDR, potrebbero quindi far passare un segnale 10bit?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •