Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3

    Dubbio sulla qualità immagine Oled lg 55c7v vs 55sj850v


    Ciao, sono nuovo del forum ho appena venduto lg 55sj850v buona qualità delle immagini ben definite ma con effetto clouding per me troppo fastidioso. Ho preso oled 55c7v ma appena acceso le immagini sono meno definete più rumore video è normale? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il pannello oled è molto più fedele con la sorgente ed ha una capacità di controllo di ogni singolo pixel molto più elevata (se non assoluta) rispetto un qualsiasi lcd.
    questo puo' portare a vedere gli effetti di cui parli con materiale di bassa qualità...
    il pannello si assesta dopo un po' di ore di utilizzo e da quello che ho potuto vedere, gli ultimi firmware hanno portato a dei miglioramenti con le immagini di bassa qualità, ma il carattere penso rimanga quello.
    per contro, le sorgenti più nobili sono restituite con una qualità imbarazzante: le luci nel buio, i dettagli dei colori e i contrasti che crea non gli ho mai potuti notare in un altro TV.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3
    Grazie, mi dovrò semplicemente abituare .

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Confermi dunque che stavi guardando materiale in standard risolution ?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3
    Mettiamola così, se l'immagine non è in 4k si vede rumore video, più o meno accentuato a seconda del tipo di trasmissione ex Narcos fonte Netflix é uno spettacolo. L'altro tv led che ho dato via non mi ha mai dato queste problemi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    I soliti difetti di LG.....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non so, ho visto diverse trasmissioni dai canali nazionali DTT in HD con delle bellissime immagini. altre invece piuttosto bruttine.
    dipende molto da come e cosa trasmettono. certo è che la qualità media delle nostre emittenti è abbastanza bassina

    domanda: ma avete provato con un po' di filtro di riduzione del rumore!?
    Ultima modifica di Falchetto; 27-11-2017 alle 20:33
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da pegal Visualizza messaggio
    Grazie, mi dovrò semplicemente abituare .
    Posso sommessamente ri-chiederti se cotanta delusione deriva da materiale SD o anche da materiale HD 1080i ?
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Io ho un b6 ed è la stessa cosa..... Ogni anno si dice che la nuova serie ha eliminato i difetti della precedente e nn è mai così.....
    Anche su alcuni blu ray il rumore di fondo è fastidioso
    Se si mettono filtri anti rumore la situazione migliora a discapito della naturalezza delle immagine
    É una coperta corta
    Tutto ciò sulla base del paragone che ho potuto fare con il Samsung 55ks9000 che questo problema nn l'aveva
    Ultima modifica di Phyl; 28-11-2017 alle 15:21

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    postate i settings di quando riscontrate eccessivo rumore. son curioso di vedere se c'è qualcosa di diverso.
    io di rumore eccessivo non ne vedo, piuttosto vedo i classici effetti dell'upscaling su alcuni contenuti non proprio di qualità, cose come bordi sfuocati o poca nitidezza, ma sono cose che ritengo normali e che vedevo anche col precedente ks.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •