|
|
Risultati da 16 a 30 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
03-09-2016, 13:14 #16TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
03-09-2016, 13:31 #17
Ragazzi, in attesa dell'arrivo del 55E6V, conoscete qualcuno che effettua calibrazioni (Zona Catania o Messina) ?
LG OLED 55 E6V - PS4PRO
-
03-09-2016, 14:13 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 142
-
03-09-2016, 15:21 #19Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
03-09-2016, 16:31 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Sarà che sono un diffidente cronico, ma a me sta situazione puzza, unita al fatto della non vendita in Italia della serie G6 (tranne che in formato 77").
Poi cosa strana il 55" é dato a 2999€ come offerta fino al 14 settembre mentre il 65" é dato 4999 come prezzo normale senza offerte (ma anche il 65" a 4999€ é ribassato di 1000€ rispetto al prezzo di listino)!
Ps: oppure é una strategia per vendere più TV possibile prima dell'arrivo della concorrenza!
Già il Sony ZD9 arrivato ora in USA e da noi a Ottobre pur essendo un LCD darà filo da torcere e poi nel 2017 arrivano Oled di altri brandUltima modifica di Luca T; 03-09-2016 alle 16:36
-
03-09-2016, 20:56 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Salve, mi inserisco per condividere la mia esperienza fresca fresca con l'E6.
Modalità isf Esperto stanza buia:
Ho impostato luce Oled 35
Luminosità 52
Contrasto 65
Warm2 (temperatura colore)
Il problema era stabilire quale gamma scegliere, LG imposta (almeno sul mio) di base BT1886, secondo il mio modestissimo parere inghiotte troppi particolari sotto i 5 ire, quindi per decidere quale Gamma selezionare ho fatto così:
possiedo un Plasma VT60 50" ed un Kuro 5090h, li ho messi tutti uno vicino all'altro i due plasma e l'oled, ho fatto passare la stessa immagine sui tre tv contemporaneamente, notare che i due plasma sono tarati su una BT1886 partendo dal preset gamma 2.4 per il VT60 e dal preset Gamma 2.2 per il kuro (questo perché il Kuro così come l'oled tende a chiudere sulle basse luci):
sono rimasto sorpreso da una cosa che ora cercherò di spiegare:
senza nessuna taratura ancora inserita il preset Gamma dell'Oled che più si avvicina ai due Plasma è la 1.9 ciò nonostante comunque presenta un contrasto nettamente maggiore ai Palsma, questo preset migliora nettamente la visione delle basse luci, rende lo schermo luminoso e ancora molto contrastato (rispetto ai Plasma) anche se visivamente gli altri preset sono ulteriormente contrastati ma a scapito di nascondere troppe cose sulle basse luci oltre che a far perdere naturalezza alle immagini (secondo mè).
Ora se il Kuro è stato unanimemente considerato un riferimento per molti anni ed il VT ha migliorato alcune cose sulle basse luci nella mia piccola riflessione ho ritenuto che non servisse andare oltre il Gamma 1.9 che ripeto è già nettamente più contrastato dei Plasma tarati su BT1886 con media di Gamma a 2.35
Anche con questo preset (1.9) però i dettagli più vicini al nero (probabilmente 1 e 2 ire) venivano un po' nascosti o posti meno in evidenza per cui ho tarato il gamma eseguendo una BT1886 partendo però dalla 1.9 abbassando i 5 ire su 1.8 e creando una curva che si attestasse sui 2.2 da 25 ire in su, nessuna perdita di informazione sulle basse luci rispetto al VT (migliore del Kuro tra 0 e 5 ire), tutto visibile solo con un contrasto molto maggiore anche alle basse luci.
Al momento però ho lavorato sul processore Radiance per via della velocità di esecuzione in automatico di quest'ultimo (manuale solo da 5 a 25 ire modificate alla fine del passaggio automatico) per evitare il permanere sulla tv dei pattern troppo a lungo.
Sono convinto che si potrà ottenere lo stesso attraverso il sistema a 20 punti dell'LG ma devo attendere che passino molte ore di lavoro sul pannello ed in più devo trovare informazioni sui valori che possono essere ritoccati sull'LG, direzione (+-), entità dei valori da modificare (ogni marca di pannelli ha una sua storia e non è facile carpire i dettagli su cosa e come può essere trattato).
PS: Dimenticavo, quando ho pensato di passare lo stesso video sugli altri due tv (che giuro mi sembrava si vedessero benissimo) dopo alcuni giorni con l'E6, ho visto le immagini come se avessero una patina, un velo che le avvolgeva, era il contrasto percepito inferiore rispetto all'Oled...ripeto con Oled su Gamma 1.9, così ho deciso di affiancarli per valutare bene la sensazione netta che avevo avvertito.Ultima modifica di mikigio; 03-09-2016 alle 21:06
-
03-09-2016, 20:58 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Pensavo fosse una lavatrice ma era un OLED LG E6 55.
Pensavo fosse una lavatrice e invece era un OLED LG E6 55.
Oggi sono andato dal mio solito spacciatore di elettrodomestici. (Nota catena a livello nazionale). Sono andato a protestare per problemi legati alla granzia di una lavatrice AEG. Dopo aver litigato un po' con la titolare (che mi ha gia' rifilato diverse lavatrici e lavastoviglie negli ultimi anni), e dopo aver ottenuto la promessa che me l'avrebbero sistemata in tempi brevi dandomi il numero di cellulare del loro tecnico di fiducia (lunga storia totalmente OT, rispetto a questo forum che non e' il caso di raccontare), mi e' venuta la malsana idea di recarmi nel reparto TV (anche in questo reparto sono cliente da quasi trent'anni avendo comprato qui il Sony Trinitron CRT 26 pollici ed il Panasonic Viera 37 pollici al plasma).
Ero gia' stato un mese fa a curiosare gli OLED LG. Avevo gia' fatto una chiacchierata con i commessi (che in questo centro ci capiscono di piu' rispetto a dove sono andato ieri, stessa catena ma altro negozio, di cui ho parlato in un altro post).
C'era un bellissimo LG nuovissimo, appena esposto, modello E6, con la sua bella soundbar. Cavolo che bello che e'.
Sono rimasto in osservazione per alcuni minuti. Proprio bello, anche esteticamente. La Soundbar non stona per nulla.
Mi hanno fatto ascoltare l'audio.
Cavolo, non suona male (a me interessa poco, in quanto poi ho comunque un buon impianto AV surround in evoluzione costante, tuttavia devo dire che come surrogato, con impianto audio spento, e' piu' che valida).
L'ho osservato un po'... Poi e' scattata la scimmia. L'ho bloccato dando l'acconto.
Al momento non posso portarmelo a casa perche' sto facendo dei lavori e non ci sta, mi sono accordato e lo ritirero' appena mi sara' possibile portarlo a casa. L'offerta era meno di 3K, un po' di piu' rispetto alle offerte online, ma nemmeno di tanto (visto che ora sono saliti i prezzi). Considerando che lo paghero' in dieci rate a tasso assolutamente zero (il totale diviso per dieci) e che la prima rata partira' a gennaio 2017, l'ho bloccato al volo.
Ne avevano due o tre a magazzino per il momento cosi' ho preferito bloccarlo dando l'acconto (Inutille dire che lo voglio siglilato in scatola, dal magazzino ed ovviamente non quello esposto).
Ho fatto anche l'estensione di garanzia. E' vero che online avrei forse risparmiato 150-200 euro rispetto ai prezzi di due giorni fa (mentre rispetto ai prezzi di oggi in rete l'ho pagato 100-150 euro meno).
Ovviamente garanzia italiana ed ho fatto l'estensione di garanzia a sei anni. (2 LG +4).
Unico piccolo problema e' che non lo potro' installare prima di un mese e mezzo (ovviamente il diritto di recesso e la garanzia scatteranno dal giorno in cui lo prelevero' fisicamente dal negozio, come da accordi presi).
Comunque rispetto ai modelli del 2015 l'E6 e' decisamente finito meglio. Immagine video (da demo) da paura.
Speriamo bene che non abbia i difetti trovati nel modello precedente.
Alla fine ho deciso per il 55. Il 65 era inarrivabile come prezzo, inoltre lo guarderei da 1.8-2.1 metri di distanza (il delta e' dato dalla distanza minima e massima a cui potro' mettere il divano), quindi il 55 rientra in pieno nelle misure ottimali per il 4K . Un 65 ci sarebbe stato ma per vedere tutto il quadro avrei dovuto girare la testa. Ho rifatto enne prove anche oggi ed il 65 va visto secondo me da mezzo metro in piu' rispetto a dove lo guarderei io (non per motivi di risoluzione, ma di angolo di visualizzazione).Ultima modifica di apeschi; 03-09-2016 alle 21:05
-
03-09-2016, 21:12 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Non ho pero' capito. Diffidenza perche' i prezzi ti sembrano relativamente bassi e quindi pensi ad un lancio dei nuovi OLED ad un prezzo inferiore del previsto perche' LG teme poi di essere surclassata da altri prodotti della concorreza (tipo ad esempio il Sony ZD9 ?) .
-
03-09-2016, 21:31 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Diffidente perché secondo me la concorrenza sta arrivando, ora surclassare per un LCD non credo proprio sia possibile, però se ad esempio lo ZD9 sia avvicinarsi moltissimo e costasse meno venderebbe più del G6!
Poi se nel 2017 arrivano anche Oled di altre marche la concorrenza arriva!Ultima modifica di Luca T; 03-09-2016 alle 21:36
-
03-09-2016, 22:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Sicuramente la concorrenza non stara' certo a guardare. Certo uno si chiede come mai Samsung, Sony, non stiano investendo su modelli Oled, solo Panasonic ha modelli Oled. E' un discorso fatto gia' tantissime volte. Io pero' tra spendere per un 65 Sony XD95 o un Samsung KD9000 65 (che non ha il 3D) ed il nuovo E6 LG da 55, essendo ad una distanza di visione border line (centrata a non piu' di 2 metri), ho preferito orientarmi all'OLED E6 LG 55 ad un prezzo comparabile (a seconda delle offerte e dei negozi) ad un 65 LCD (anche se i top di Gamma LCD non e' che poi li regalino, anzi, da 65 pollici non costano poi cosi' meno di un OLED).
Ad oggi.
Poi e' ovvio che se uscisse un LCD Full LED a meta' prezzo con caratteristiche comparabili e' un altro discorso ma mi sembra impossibile non per altro ma perche' credo che i vari LCD siano ormai al massimo dello sfruttamento della tecnologia mentre gli OLED stanno ancora arrivando a piena maturazione, anche se ormai si sono avvicinati alla maturita' con le serie attuali e quindi possono ancora crescere (a meno che si inventino una nuova tecnologia diversa dall'OLED che possa produrre ulteriori miglioramenti nell'area LCD o in area totalmente diversa ad oggi non ancora nota).
Tuttavia a me dell'OLED ha convinto anche l'angolo di visione (sperimentato direttamente) che per un OLED e' decisamente piu' ampio rispetto anche ad un super TV LCD.
Staremo a vedere. In ogni caso, se uno aspetta il modello migliore a prezzo inferiore, non lo comprera' mai, tra due mesi l'E6 probabilmente scendera' di 400 euro ed annunceranno altri modelli magari Panasonic.
Del resto e' sicuramente un vantaggio. Vedremo che succedera'.
Anche il CRT sembrava l'unica tecnologia possibile, poi e' arrivato il plasma, poi l'LCD nelle varie implementazioni, LED, Full LED, Edge... e vari nomi poi l'OLED. Sicuramente quando usciranno OLED anche di altre ditte, probabilmente i prezzi potrebbero scendere e la scelta aumentare.Ultima modifica di apeschi; 03-09-2016 alle 22:05
-
03-09-2016, 23:10 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
In effetti in alcuni siti non sono disponibili e alcuni come eprice han alzato il prezzo.
Ultima modifica di dadi70; 03-09-2016 alle 23:40
-
04-09-2016, 00:48 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Chi lo ha acquistato può per favore vedere se il pannello presenta banding o vignetting?
-
04-09-2016, 08:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
A proposito di ARC.. non è che qualche anima pia con E6 e sinto ampli, potrebbe verificare se ARC funziona come si deve con DTS-HA MA ?
(Bluray collegato al TV, Sinto collegato al TV su ARC, avvia bluray, accendi sinto su HDMI ARC TV, il sinto deve riconoscere la tracca DTSHD-MA del bluray)Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
04-09-2016, 11:56 #29
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 32
Salve a tutti,
acquistato anche io, proprio ieri pomeriggio, modello da 65'. Comprato da Euronics al prezzo di 4990€. Consegna prevista per la seconda metà della settimana ventura.
Il 65e6 andrà a sostituire (affiancare a dire il vero) un toshiba 55zl1 che, nonostante le grosse mancanze a livello di supporto firmware, mi ha dato buone soddisfazioni per quanto riguarda la qualità dell'immagine.
Sono rimasto impressionato dall'estetica del prodotto. Dal vivo è decisamente "più d'impatto" che in foto/video.
Vi faccio alcune domande:
- Potreste suggerirmi una rapida serie di test/verifiche da fare alla consegna per "validare" il prodotto? In sostanza, visto che me lo consegnano a domicilio, prima di farli andare via vorrei essere certo che tutto funzioni a dovere.
- Potreste cortesemente consigliarmi migliore cam Tivusat da abbinare al prodotto? Vorrei ovviamente che fosse in grado di ricevere trasmissioni HD e 4K (tipo trasmissioni sperimentali Rai)
Grazie in anticipo.
-
04-09-2016, 12:41 #30