• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG GAMMA TV OLED 2016

mirco80

New member
lg-signature-oled-g6-3-970x647-c.jpg


LG Signature OLED55E6V : entro 5000 e 6000 €
LG Signature OLED65E6V : entro 6000 e 8000 €
LG Signature OLED65G6V : entro 8000 e 10.000 €
LG Signature OLED77G6V : forse 50.000 €

Le nuove TV Oled 4K G6 ed E6 sono le prime create da LG con il nuovo design Picture-On-Glass, che vanta un pannello OLED di soli 2.57 mm di spessore, un elegante vetro nero posteriore semi-trasparente e una sound bar frontale.
Con un pannello da 10-bit e una potenza di calcolo di altrettanti 10-bit, i TV OLED di LG sono in grado di creare più di un miliardo di combinazioni cromatiche diverse e la tecnologia ColorPrime Pro permette loro di mostrare perfettamente anche i dettagli cromatici più piccoli.
Sul versante audio invece, G6 ed E6 sono dotati di una sound bar frontale sviluppata in collaborazione con uno dei pionieri dell’alta fedeltà, harman/kardon. La sound bar è inoltre dotata di extra woofer in modo da garantire dei bassi più potenti.
Nella nuova linea 2016 di TV OLED di LG non può mancare la più recente evoluzione del sistema operativo webOS. La versione 3.0 di webOS è ancora più semplice da usare e permette a chiunque di accedere con facilità alle tante funzioni delle SMART TV di LG.

Vi saranno anche i prodotti di fascia più bassa (relativamente ai Signature), ovvero C6 e B6.

Il primo particolare che balza all'occhio è la presenza di una sola serie con schermo curvo: sarà C6 ad offrire questa alternativa, mentre G6, E6 e B6 saranno tutte dotate di pannelli piatti. Tutti gli 8 modelli 2016 saranno inoltre dotati di pannelli Ultra HD.
I tagli disponibili, per C6 e B6, saranno i medesimi: 55" e 65". Per quanto riguarda le specifiche, non sono presenti molti dettagli, ma la maggior parte delle funzioni disponibili sui Signature dovrebbero risultare confermate, inclusi il supporto a HDR e la Smart TV basata su webOS 3.0, con funzionalità di hub per l'internet delle cose. C6 e B6 dovrebbero arrivare sul mercato dopo l'uscita di G6 ed E6 ( disponibili da Marzo 2016 ).
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda le serie C6 e B6 non si sa niente dei prezzi? E cosa avranno in meno delle serie G6 ed E6? Speriamo che abbiano prezzi più umani mantenendo le cose fondamentali....se ad esempio il tv oled 65' della serie B6 (la serie C6 curva la escludo a priori) costasse sui 4000€ al lancio (e poi scendesse verso i 3000€ o poco più) e "perdesse" solamente la base con gli speaker, il design e altra roba irrilevante, sarebbe da tenere in grandissima considerazione....sto sognando??
 
il B6 non ha la soundbar (quoto le critiche di diversi utenti di avsforum: a cosa serve la soundbar???? Pensano di poter sostituire gli ht???)
Qui trovate i nuovi modelli
http://www.lg.com/us/oled-tvs
Non credo proprio che sia questo l'intento, la soundbar è per dare un audio decente ad un pannello che è spesso solo 2,60mm senza dover per forza avere un HT. Figuriamoci se uno deve attaccare un HT anche solo per vedere un telegiornale o documentario senza dover mettere l'audio a palla!
 
Notevole che anche il B6 pare abbia il 3D, sono contento sinceramente.

Ma che senso ha avere ancora a listino l'EC9700??
 
Notevole che anche il B6 pare abbia il 3D, sono contento sinceramente.

la cosa strana, a differenza di quanto emerso al CES, è che, a meno di errori nel sito LG, il B6 supporta il 3D, mentr il C6 no...
infatti provando a fare la ricerca usando il filtro 3D nelle opzioni, compaiono solo i modelli G6, E6 e B6

al CES era stato detto il contrario, ovvero C6 con 3D e B6, entry level oled, no
 
Ultima modifica:
Infatti come al solito con ste sigle non si capisce granché.
Io farei a meno del 3D se il TV me lo facessero pagare 500 euro in meno.
 
Non sono d'accordo con questa tua opinione. Il 3d Cinema di LG è di tipo passivo per cui è economico e soprattutto privo di qualsiasi mal di testa. Solo se con l'eliminazione del filtro 3D si potrebbe avere una maggiore uniformità del pannello e con colorimetria migliorata , allora per chi ricerca la qualità assoluta potrebbe essere la soluzione ottimale.
 
comunque il sito di LG non è molto affidabile, mettendo il filtro 3D TV scompaiono anche modelli che è accertato che lo supportino quali, EC9300 - EF 9500 - EC9700...

quindi per il momento è da accertare e non è detto che la realtà non sia quella trapelata al CES, ovvero B6 entry level oled senza supporto 3D
 
E' il motivo per cui forum come questo sono pieni di richieste di informazioni quando sarebbe comodo e facile esperirle nella pagina web dedicata al prodotto, non solo non trovi le informazioni base ma sono pure riportate sbagliate.
 
Buongiorno,
Vorrei cortesemente chiedervi un consiglio:
avrei voglia di cambiare il mio LG al Plasma da 50" (non ricordo il modello...)
Ma sono notevolmente dubbioso sul fatto di acquistare un 4K a LED (e poi quale ? Sony ?)
oppure attendere la diminuzione dei prezzi degli OLED.
Inoltre, ora che stavo leggendo questa discussione, scopro che la LG
sta immettendo sul mercato dei nuovi modelli di questa tipologia: cosa (mi) consigliate di fare ?
 
Ultima modifica:
la scelta non è semplice, c'è da dire che non puoi fare il discorso "lg sta per immettere una nuova serie" perche questo accadra' ogni anno...
TUTTAVIA...
siamo in un periodo che rischia di vedere l'avvicendarsi di 2 generazioni a distanza di soli 6-8 mesi: i modelli 2015 noi li abbiamo visti da dopo l'estate altri addirittura da dicembre, i nuovi arriveranno in USA a febbraio e potrebbero essere molto teoricamente da noi in estate. Io consiglio di tenere a bada la scimmia e aspettare 5-6 mesi, se non altro gli attuali si abbasseranno di prezzo, se non smettono di produrli come al solito...
 
Ok, grazie mille: seguirò il tuo consiglio di aspettare l'evolversi delle cose.
Tanto più che il mio LG al Plasma full HD va ancora bene
e non mi sembra che 3D e Smart TV siano ad oggi così funzionali...
Mi auguro però che con i prossimi OLED, la LG cominci a produrre anche 3D attivi:
si sa già qualcosa a riguardo ?
 
Ok, grazie mille: seguirò il tuo consiglio di aspettare l'evolversi delle cose.
Tanto più che il mio LG al Plasma full HD va ancora bene
e non mi sembra che 3D e Smart TV siano ad oggi così funzionali...
Mi auguro però che con i prossimi OLED, la LG cominci a produrre anche 3D attivi:
si sa già qualcosa a riguardo ?

il 3d sui modelli 2015 è spettacolare... e non lo vorrei mai attivo..
 
Top