Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 250 di 368 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260300350 ... UltimaUltima
Risultati da 3.736 a 3.750 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #3736
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27

    Un chiarimento: per italianizzare ed entrare nel service del tv tramite anymote, il mio cellulare android deve aver per forza la connessione infrarossi (che non possiede...) o è possibile anche tramite wi-fi?? Ho installato l'app ma non trovo ne la in-start ne ez-adjust...

  2. #3737
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    L'infrarosso è indispensabile, l'alternativa è il telecomando universale Meliconi Fully 8 dal costo di circa 8/10 euro.

  3. #3738
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    Ok, grazie: me ne procurerò uno allora.

  4. #3739
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    @gwaedin
    Guarda che la modalità Cinema (io la uso per la visione dei blu-ray), in assenza di una calibrazione professionale, è la migliore scelta possibile per la visione dei film in ambiente oscurato, in quando questa modalità è già calibrata in fabbrica ed è quella che presenta meno errori e che più si avvicina ai valori di riferimento di una calibrazione ad hoc, gli unici parametri da modificare (in base alle luci ambientali) sono Luminosità e Contrasto da effettuare con i due pattern dedicati, il TruMotion in questa modalità deve essere disattivato con attivato solo Real Cinema.
    Per la visione da DTT o altro è consigliabile usare la modalità Expert e lì va anche a gusti e può attivare il TruMotion e deselezionare Real Cinema.

    gwaedin, tanto per curiosità

    a quale valore della Luminosità riesci a vedere, con i due pattern Near Black, le barre lampeggianti dalla 17 in poi... e la schermata windows dell'1%?
    test da provare in ambiente completamente oscurato, tramite HDMI con lettore blu-ray e con i seguenti parametri:

    Modalità Cinema (caldo 2)
    Luce OLED: 35
    Contrasto: 81
    Luminosità:.........
    Gamma 2.4
    Nero: Basso
    Ultima modifica di Rik'55; 05-06-2016 alle 16:12

  5. #3740
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    Per chi ha acquistato smarcam tivusat, che modello mi consigliate (vedo sul sito ufficiale che ne sono presenti sei): sono tutti equiparabili o un in particolare?? Rispetto alla visione con parabola senza tivusat, di quali canali HD sono privo??

  6. #3741
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    187
    Di tutti i canali Rai HD, Studio Universal ed altri. Io ho preso la cam Tivusat HD standard ed ogni tanto ho la necessità di estrarla ed inserirla nuovamente perché mi esce il messaggio di canale criptato che scompare con l'operazione di cui sopra.
    Ultima modifica di simbad2015; 05-06-2016 alle 17:43

  7. #3742
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Lecce
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    @gwaedin
    Guarda che la modalità Cinema (io la uso per la visione dei blu-ray), in assenza di una calibrazione professionale, è la migliore scelta possibile per la visione dei film in ambiente oscurato, in quando questa modalità è già calibrata in fabbrica ed è quella che presenta meno errori e che più si avvicina ai valori di riferimento di una cal..........[CUT]
    Ciao, mi inserisco nella discussione per chiederti la gentilezza di indicarmi dove scaricare i pattern per la luminosità ed il contrasto. Partendo dalla modalità Cinema, infatti, sto cercando di impostare correttamente queste due voci per una visione ottimale.
    Ps. In modalità Cinema, il valore luce oled è di default ad 80: non è troppo alto?

  8. #3743
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Li puoi scaricare dalla prima pagina con i settaggi nella discussione dedicata a EC930. Carlo li ha messi su una cartella GoogleDrive condivisa.
    @Rik55: grazie per il consiglio. Proverò a fare la verifica che mi chiedi. Per ora posso dirti che con i settaggi che ho messo non taglio a 17 ma tre barre più in là: però in questo modo si attenua notevolmente il probema di vignetting.
    Proverò anche a riguardarmi la modalità Cinema. Domanda: la consiglieresti anche per la visione di film su DTT/USB/streaming?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  9. #3744
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da BRASI Visualizza messaggio
    Ciao, mi inserisco nella discussione per chiederti la gentilezza di indicarmi dove scaricare i pattern per la luminosità ed il contrasto. Partendo dalla modalità Cinema, infatti, sto cercando di impostare correttamente queste due voci per una visione ottimale.
    Ps. In modalità Cinema, il valore luce oled è di default ad 80: non è troppo alto?
    Luce OLED ad 80 nella modalità Cinema è sballatissimo come valore, anzi il valore ottimale dovrebbe essere intorno 30, se lo vedi scuro arriva a 35 max.
    Per i patter è meglio scaricare i file AVCHD (.exe) o AVCHD (.7z) da qui e poi masterizzarlo su un DVD così facendo poi salvi i risultati per tutte le porte HDMI http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post12373254

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Li puoi scaricare dalla prima pagina con i settaggi nella discussione dedicata a EC930. Carlo li ha messi su una cartella GoogleDrive condivisa.
    @Rik55: grazie per il consiglio. Proverò a fare la verifica che mi chiedi. Per ora posso dirti che con i settaggi che ho messo non taglio a 17 ma tre barre più in là: però in questo modo si attenua notevol..........[CUT]
    Però se non tagli dalla 17 perdi tutti i dettagli ad iniziare dal grigio all'1%, io sono molto curioso di sapere a che valore la Luminosità del tuo pannello (con i settaggi del mio post precedente) riesce se vedere il grigio dell'1% della finestra windows.
    Per la visione di film su DDT/USB/Streaming consiglio di utilizzare la modalità Expert, Caldo 1, BT.1886 e valore luce OLED a piacere fino a max 45.

  10. #3745
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Ma una volta sistemati in modo analogo tutti i parametri (luminosità, contrasto, gamma etc.) che differenza c'è tra Cinema e le due Expert?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #3746
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    @gwaedin
    Guarda che la modalità Cinema (io la uso per la visione dei blu-ray), in assenza di una calibrazione professionale, è la migliore scelta possibile per la visione dei film in ambiente oscurato, in quando questa modalità è già calibrata in fabbrica ed è quella che presenta meno errori e che più si avvicina ai valori di riferimento di una cal..........[CUT]
    Io però ho notato che in modalità Cinema lo schermo viene riadattato, dunque leggermente rimpicciolito...e la cosa non mi piace molto. Vi risulta?

  12. #3747
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    Io però ho notato che in modalità Cinema lo schermo viene riadattato, dunque leggermente rimpicciolito...e la cosa non mi piace molto. Vi risulta?
    Devi impostare il rapporto d'aspetto in solo ricerca.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #3748
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Devi impostare il rapporto d'aspetto in solo ricerca.
    Stasera provo...thanks!

    Un'altra domanda, se ne avete esperienza. In caso di sostituzione di un pannello in garanzia, sapete se i pannelli in dotazione dei tecnici locali lg sono nuovi e direttamente forniti dalla casa madre per gestire la garanzia? Oppure anche lì c'è un giro di ricicli di resi vari...

    Vi spiego meglio il mio problema che potrebbe diventare una bella opportunità.
    Il mio 910 ha 1 subpixel rosso morto, ma il pannello in generale mi sembra abbastanza decente sul near black quindi ho deciso di tenerlo. Poi ho scoperto che con un solo pixel morto LG sostituisce il pannello in garanzia. Questo significa che il mio bel subpixel morto diventa un biglietto per avere un pannello nuovo entro la scadenza della garanzia... Come dire, sfrutto il pannello per 23 mesi e poi chiedo l'intervento in garanzia e fra 2 anni avrò praticamente un tv nuovo. Solo che volevo capire cosa gira nei centri di assistenza lg...
    Ultima modifica di alfon; 06-06-2016 alle 15:49

  14. #3749
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Ma una volta sistemati in modo analogo tutti i parametri (luminosità, contrasto, gamma etc.) che differenza c'è tra Cinema e le due Expert?
    Si, più o meno (tranne alcuni parametri più prof tipo: Nitidezza H e V sulla Expert), diciamo che la Expert la si dovrebbe usare per una calibrazione più professionale con relativa sonda ed il risultato sarebbe di gran lunga migliore della modalità Cinema.

  15. #3750
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    304

    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    Stasera provo...thanks!

    Un'altra domanda, se ne avete esperienza. In caso di sostituzione di un pannello in garanzia, sapete se i pannelli in dotazione dei tecnici locali lg sono nuovi e direttamente forniti dalla casa madre per gestire la garanzia? Oppure anche lì c'è un giro di ricicli di resi vari...

    Vi spiego meglio il mio problema che potreb..........[CUT]
    A che distanza si vedono i pixel morti? E con quali colori si testano? Rosso verde blu e bianco?
    Grazie
    TV LG 65CX- LG 55EG910V - Samsung 43Q60T


Pagina 250 di 368 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260300350 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •