Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946

    Lightbulb LG 55 EA970V e LG 55 EA980V


    LG 55 EA970V e LG 55 EA980V :
    qualcuno li ha? come vanno? potrebbero essere, eventualmente, una valida alternativa all' LG EC930V, soprattutto l'LG EA970V, che costa molto meno (chissà perché,poi)?
    Ultima modifica di Deepsky; 10-12-2014 alle 11:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Ne abbiamo ampliamente parlato e ci sono delle rewiev che con un SideBside lo hanno confrontato con il 930v e il pannello si comporta uguale.
    Qui trovi le risposte che cerchi:
    https://translate.googleusercontent....vPRcw8sXJKVBjQ
    Evitiamo di aprire un thread per ogni domanda.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Ne abbiamo ampliamente parlato...
    Scusa, ho cercato , ma non sono riuscito a trovare...dove?
    Ultima modifica di Deepsky; 10-12-2014 alle 11:17

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Se hai letto la rewiev che ti ho indicato capisci che i pannelli sono uguali ma il 930 è cmq di sec generazione con scarti produttuvi minori e perciò anche il costo lo è.
    Il 970 è uguale al 980 ma senza casse frontali e senza retro in carbonio.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Oggi al centro commerciale ho osservato attentamente il 970 e devo dire che mi trovi d'accordo con quanto letto in alcune recensioni: la matrice dei pixels é fortemente visibile, anche a più di un metro di distanza.
    So bene che nessuno si metterà mai a vedere un film su un televisore da 55 pollici a meno di due metri di distanza, ma il reticolato é fortemente distinguibile e inficia il risultato nelle zone a tinta unita, soprattutto quanto si tratta di colorazioni tenui (ad esempio rosa o rosso non troppo acceso).

    Per come sono fatto io, trovo molto più fastidioso un reticolato visibile che un nero "poco" nero. A fianco dello stesso, infatti, c'era un LCD Samsung 4K ed il confronto era impietoso (a favore del Samsung).
    Mi é capitata la stessa sensazione negativa passando dall'iPad AIR (retina) all'iPad 2 (non retina)....

    Anche se farà storcere il naso a più di qualcuno, tra un OLED full HD (per lo meno questi di LG) ed un LCD 4K non avrei alcun dubbio: LCD tutta la vita!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Degustibus...ma non ti invidio...
    e quante milavolte lo abbiamo detto che in un CC non si puo trarre una conclusione?
    Oltretutto ho sentito tantissimi che in un CC l'Oled vicino ha un 4k se lo mangia...non so cosa hai visto.
    Il poco nero fa la differenza da un metro quanto da 3 a differenza del 'reticolato' come lo chiami.
    Ultima modifica di Carlo46; 11-12-2014 alle 21:49
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    tra un OLED full HD (per lo meno questi di LG) ed un LCD 4K non avrei alcun dubbio: LCD tutta la vita!
    Mi sembri un po' controtendenza...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Non solo è opinione comune di chi ha visto quei 2 tv ma anche un parere espresso da chi ha recensito l'Oled: nonostante la qualità del Samsung HU8500 e la maggiore risoluzione, l'immagine risulta complessivamente più ricca sugli Oled LG.
    Probabilmente non hai visto con materiale video adeguato / paragonabile ma ti assicuro che io gli ho collegato gli stessi file e la resa è indiscutibilmente avvantaggiata dal nero dell'Oled ( lo stesso motivo per cui dall'ottimo 65W855a sono tornato al mio plasma ).
    Ultima modifica di valerio231075; 12-12-2014 alle 06:15
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Vedi anche quanto riportato nella recensione di Digital Versus del 55EA970....

    Di sotto un estratto del confronto con il 4k top di gamma Samsung

    'This super-high contrast increases the impression of sharpness. The effect is so impressive that the LG 55EA970V sometimes looks sharper and more crisply defined than the Samsung HU8500 UHD TV'
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Non dubito della qualità del nero, né voglio esprimere un giudizio oggettivo/assoluto.
    Per me (e sottolineo che si tratta di un parere del tutto personale), tra un contrasto modesto ed un reticolato di pixels visibile a due metri di distanza il "male minore" é il basso contrasto.
    Quei pixels, con un bordo nero che quasi li distanzia uno dall'altro, sono inguardabili.
    Non me ne vogliate, ma ormai mi sono abituato a telefonini con almeno 300ppi, notebook con risoluzione superiore al 2K su 13" pollici di diagonale e ormai ogni tipo di aggeggio elettronico ha un display ultrarisoluto.
    So bene che un televisore da 55" non si guarda con il naso appiccicato al vetro, ma a due metri di distanza la matrice si distingue piuttosto nettamente e quel bordino nero che separa ciascun pixels influisce decisamente sulla resa cromatica (non sul nero ovviamente).

    Aspetto di vedere dal vivo l'OLED 4K, ma al momento (secondo il mio modestissimo e personalissimo parere) non ci siamo.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    ....un reticolato di pixels visibile a due metri di distanza ......
    Quei pixels, con un bordo nero che quasi li distanzia uno dall'altro,sono inguardabili..........[CUT]
    Beh, direi che la questione merita un approfondimento da parte dei più esperti.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Non dubito della qualità del nero, né voglio esprimere un giudizio oggettivo/assoluto.
    Per me (e sottolineo che si tratta di un parere del tutto personale), tra un contrasto modesto ed un reticolato di pixels visibile a due metri di distanza il "male minore" é il basso contrasto.
    Quei pixels, con un bordo nero che quasi li distanzia uno d..........[CUT]
    Quel reticolo che dici di vedere sugli Oled lo dovresti vedere su tutti i tv full HD visto che la spaziatura tra i pixel è la stessa.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Quel reticolo che dici di vedere sugli Oled lo dovresti vedere su tutti i tv full HD visto che la spaziatura tra i pixel è la stessa.
    Quello che viene evidenziato è la spaziatura tra i sub pixel, ed evidenziato anche nella review di hdfever:
    http://www.hdfever.fr/2014/12/04/test-lg-55ec930v/
    Écart inter-pixel un peu grand
    Une matrice de pixels un peu visible si vous n’avez pas assez de recul
    Ultima modifica di f_carone; 12-12-2014 alle 13:32
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Quello che viene evidenziato è la spaziatura tra i sub pixel, ed evidenziato anche nella review di hdfever:
    http://www.hdfever.fr/2014/12/04/test-lg-55ec930v/
    Beh certo, non è proprio il massimo......

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Con i pannelli 4k anche questo dettaglio sarà archiviato. Cmq con tutti i difetti che puo avere il 930 io lo preferisco a qualsiasi lcd esistente (anche al famigerato AX900) molto meglio per me vedere il reticolo dei pixel da vicino che vedere il nero violaceo degli lcd appena ti sposti di poco. Inoltre non dimenticate mai che in questa discussione si paragona un lcd che come tecnologia ha subito 20 anni di miglioramenti (e sinceramente i risultati non sono grandiosi) ad un Oled che è appena alla prima generazione, non oso immaginare la qualità che si raggiungerà con gli Oled tra un paio di anni.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •