Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Esistono Oled 4k?

  1. #16
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379

    Sarebbe OT in questa discussione, quindi ti do una risposta sintetica e ti invito, se vuoi approfondire, a raggiungerci nella sezione opportuna.

    Banalmente i plasma costano molto in fase produttiva ed è più difficile venderli rispetto agli LCD, perchè se metti le due tecnologie una a fianco all'altra in un cc il plasma sembrerà smorto, peggiore del LED. Ho fatto la prova pratica quando, tre settimane fa, ho comprato il mio plasmone: ce n'era uno in esposizione e di fianco un AX800 sempre Pana. Ho chiesto a mia moglie: quale dei due è meglio, secondo te? Ha puntato il dito verso il LED...Poi a casa tutto è cambiato (le luci degli iper sono tremende, non permettono ai plasma di mettersi in mostra). Ci sarebbero alri motivi, ma questo è il principale.

    PS: se stai per chiedermi "dove lo hai preso il tuo plasma" rispondo a Salisburgo, e se vuoi altre info mandami un MP.
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Sarebbe OT in questa discussione, quindi ti do una risposta sintetica e ti invito, se vuoi approfondire, a raggiungerci nella sezione opportuna.

    Banalmente i plasma costano molto in fase produttiva ed è più difficile venderli rispetto agli LCD, perchè se metti le due tecnologie una a fianco all'altra in un cc il plasma sembrerà smorto, peggiore de..........[CUT]
    Nono anche questa volta esaurientissimo, era solo per capire perché ora mi ritrovo a voler prendere una nuona tv ma non voglio prendere un lcd perché non credo sarebbe meglio del mio plasma, non voglio prendere un plasma perché non ne vendono più e non vorrei prendere un usato,vorrei prendere un oled ma per me ora costano troppo son d'accordo di spendere qualcosa ma non più di 1500 euro e quindi mi trovo in una fase di stallo
    E per questo ho scritto questo topic per vedere se mi conveniva aspettare un paio di anni per le mie esigenze che ho esposto al primo post.
    Ora però credo di aver le idee più chiare.
    Ultima modifica di felix9994; 18-02-2015 alle 15:41

  3. #18
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Guarda, mi trovavo quasi esattamente nella tua situazione, con l'unica differenza che io avevo un vecchissimo LCD HDReady che era solo un tappabuchi e la voglia di prendere un TV davvero eccellente senza spendere oltre 2000/2500€. Pensavo di aver perso ogni possibile treno dei plasma Panasonic, quindi stavo valutando conteporaneamente gli OLED e i LED. Avrei preso l'oled LG 930, ma mi frenavano i 55 pollici "soltanto" che per me erano davvero pochi; se fosse costato meno forse lo avrei preso lo stesso (tipo a 1500€) perchè ha una serie di difettucci che non gli perdono, tra cui essere curvo, appunto (a mia moglie un TV curvo proprio non andava, io me lo sarei fatto andare bene), la lentezza di risposta ai comandi, una gestione del moto inferiore (anche se di poco) a quella dei plasma last gen e una calibrabilità un po' complicata. Inoltre non amo LG come produttore TV, perchè non è molto esperta di alta gamma.

    Per fortuna mi sono tolto dalla situazione spinosa pescando in Austria (e grazie alla segnalazione dell'utente stevo91) uno degli ultimissimi VT60 Panasonic rimasti, peraltro da 65 pollici come da mia necessità, alla cifra ideale di 2000€.
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Guarda, mi trovavo quasi esattamente nella tua situazione, con l'unica differenza che io avevo un vecchissimo LCD HDReady che era solo un tappabuchi e la voglia di prendere un TV davvero eccellente senza spendere oltre 2000/2500€. Pensavo di aver perso ogni possibile treno dei plasma Panasonic, quindi stavo valutando conteporaneamente gli OLE..........[CUT]
    A me era più che altro uno sfizio perché all'epoca lo pagai una bella cifra circa 1200 e presi un 42 pollici hd ready. Rimpiango solo che non sia full hd altrimenti me lo sarei tenuto tranquillamente fino alla sua morte. Il fatto che non sia full hd mi limita molto con l'uso delle console,sono in videogiocator e incallito, ed i vari blu ray ecc senza contare che credo che a breve almeno Sky qualche canale full hd dovrà pur metterlo. Poi immagina che essendo vecchiotto è abbastanza ingombrante rispetto ai moderni e nello spazio tv che ho potrei arrivare massimo ad un 55' pollici. Però te l'ho detto non vorrei prendere qualcosa di vecchio già ora né che mi apporti un miglioramento minimo.
    Quindi credo proprio che aspetterò questi Oled 4k a prezzi contenuti e mi arrangerò fino ad allora.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Daccordissimo con FrancescoZ su tutti i post che ha scritto in questa discussione. Purtroppo oggi ci troviamo in una situazione in cui se vuoi un tv davvero di qualità che non ti faccia rimpiangere il plasma devi andare per forza di cose sull'Oled LG accettando dei compromessi (schermo curvo, unico taglio 55", elettronica LG non proprio il massimo, prezzo alto). Dall'altra parte ci sono tonnellate di lcd che richiedono agli occhi di un appassionato ben più grandi compromessi (per me inaccettabili) a livello di qualità di visione (nero scadente, angolo di visione pessimo, clouding, coni di luce, bassa saturazione alla basse luci, lentezza del pannello e potrei continuare). Purtroppo la dismissione della produzione dei plasma da parte di Panasonic (che erano i migliori ed i più venduti) ha creato questo vuoto che è impossibile da riempire fino a che gli Oled diverranno un prodotto accessibile a tutti.
    Due parole sul 4k, che sia inutile lo sostengo da tempo e continuerò a sostenerlo fino a che non ci saranno contenuti reali ed in quantità non da demo. Attualmente poi siamo in situazioni ridicole in quanto vengono prodotti e venduti tv 4k in tagli minuscoli (si parte da 40" per Samsung!) che gia in full HD hanno poco senso a volte. Il problema dell'effetto reticolo sul full HD Oled LG poi non è dovuto alla bassa risoluzione del pannello ma da come sono fatte le celle, infatti se si guarda qualsiasi altro tv 55" lcd o plasma full HD non si notera nessun effetto simile. Quindi non è un problema di risoluzione del pannello, ma di come sono fatte le celle sul pannello, io penso che questo sia dovuto all'inserimento del pixel bianco che non è sempre acceso e che quindi provoca una specie di buco nella matrice RGB. Infatti sui pannelli Oled Samsung e Panasonic che erano RGB e non WRGB questa cosa non si notava.
    Ultima modifica di Plasm-on; 19-02-2015 alle 16:16

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    ok concentriamoci solo sull'oled LG, tralasciando tutte le guerre di religione sul 4K... se anche fosse il pannello wrgb ad evidenziare il reticolato dei pixel, converrai con me che se questi fossero più piccoli sarebbe meno evidente se non invisibile. Quindi il 4K, almeno per questo tipo di pannelli è utile, anzi, necessario

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dovrebbe essere così in linea teorica, aspettiamo per averne conferma visiva.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    scusa plasmon, ma dove hai visto oled samsung e panasonic?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    42
    Mi accodo all richiesta.

    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    scusa plasmon, ma dove hai visto oled samsung e panasonic?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Carlitos10 Visualizza messaggio
    scusa plasmon, ma dove hai visto oled samsung e panasonic?
    Samsung non produce Oled, anzi ne ha prodotto 1 solo in pochissimi pezzi ed ha chiuso la produzione (scarti troppo alti). Panasonic dovrebbe uscire con l'Oled a fine anno.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •