| 
 |  | 
				Risultati da 5.626 a 5.640 di 13475
			
		Discussione: Gli OLED sono tra noi
- 
	29-04-2015, 00:24 #5626 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
 Diciamo che a causa di come l'elettronica gestisce l'immagine (sempre a schermo, senza spegnersi e riaccendersi come su crt e plasma...) noi percepiamo al massimo 300 linee... l'elettronica in se gestisce ovviamente tutto quanto e anche i pannelli ormai da anni, sono abbastanza veloci da non perdere nulla in movimento. Meglio precisare... 
 
- 
	29-04-2015, 00:31 #5627 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
 Non parlavo di frame-insertion (che come giustamente dici, a 60hz non ha senso, ma neanche a frame più bassi IMHO) ma di scanning backlight, anch'esso facente parte dei cosiddetti algoritmi d'interpolazione. il primo serve solo a compensare gli "scatti" del materiale a basso frame-rate, mentre il secondo (che interessa a me) serve a pilotare la tv in modo simile ad un plasma/crt, dando un tempo di decadenza all'immagine. 
 
- 
	29-04-2015, 00:39 #5628Scanning backlight su un oled sarebbe un black frame insertion. Personalmente non l'ho mai visto funzionare bene, magari riusciranno a gestirlo meglio sugli oled, ma non ho molta fiducia. 
 
- 
	29-04-2015, 00:44 #5629 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
 è proprio quello il mio dubbio... più che un black frame insertion ci vorrebbe un "per line insertion" o roba simile... Gli oled pro di sony gia lo fanno da tempo, mi chiedo come se la cavino in quanto a input-lag... 
 
- 
	29-04-2015, 01:12 #5630 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
 La discussione sta prendendo una bella piega, si parla di tecnica e non di prezzi e cose simili   
 
- 
	29-04-2015, 08:00 #5631 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 280
 da possessore sia di plasma VT che oled posso dire che il problema principale di questi OLED non sta tanto nella risoluzione in movimento quanto piuttosto in altri problemi ben più gravi. Nel 930 che possiedo c'è un vertical banding al limite della decenza (in certe circostanze, per fortuna si nota solo in alcuni film) su certe tonalità tra il girgio scuro-nero e uniformità sempre sulla medesima scala di grigi. Non sono un esperto ma questi due sono i principali difetti e si vedono chiaramente a occhio nudo e fanno incazzare me che sono un profano, un utente esigente l'avrebbe gia buttato dalla finestra. Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V
 
- 
	29-04-2015, 08:53 #5632 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 Scusate ma..... 
 torniamo al famoso campo da calcio "impastato" nei panning su lcd e non su plasma: se l'effetto è solo ottico vuol dire che se fotografo uno schermo LCD con una macchina e otturatore abbastanza veloce, lo vedro' nitido anche se con l'occhio lo vedo impastato?
 
 @fib1985: se il tuo banding è fuori norma non sarebbe meglio provare a farlo cambiare? Lo so che è uno sbatti mostruoso...Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	29-04-2015, 09:10 #5633 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
 Mi sono perso di nuovo.... 
 Probabilmente mi mancano le basi per capire....
 Un crt spegne ed accende l'immagine di continuo ad una precisa frequenza che più é alta meno é percepito lo sfarfallio.
 Sul lcd l'immagine é ferma, quello che cambia é il colore dei pixel. Qui gli hz si riferiscono alla velocità con la quale i pixel possono cambiare colore.(anche i plasma?)
 Queste 300 linee sono o non sono quelle che l'elettronica gestisce ad ogni cambio colore?
 
 Capisco invece il senso dei Black frame insertion che servono per evitare l'effetto persistenza.
 Mentre il frame insertion dovrebbe essere l'inserimento di un fotogramma intermedio tra due reali creato ad hoc dal processore per dare maggiore fluidità all'azione oppure durante un deinterlacer.Ultima modifica di gem1978; 29-04-2015 alle 09:23 TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
 BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
 Guida calibrazione di base TV LCD
 
- 
	29-04-2015, 09:32 #5634Interessante articolo per capire le basi Cosa sono i 400Hz, 800Hz o 1000Hz nelle TV e a cosa servono 
 
- 
	29-04-2015, 10:06 #5635 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 Grandissimo!! Capita proprio a fagiolo! 
 Ma quindi negli OLED LG quali di queste tecnologie hanno implementato? Con un buon BFI si potrebbe emulare il plasma senza controindicazioni, o no?Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	29-04-2015, 10:10 #5636Personalmente non ho mai considerato gli Hz come un parametro discriminante per la scelta di un TV visto che in pratica poi durante la visione lascio disattivati tutti gli algoritmi di interpolazione. Anzi, ho visto che le varie case produttrici li hanno usati più come leva di marketing che altro. VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
 AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
 
- 
	29-04-2015, 10:11 #5637 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 all'interpolazione sono contrarissimo anche io, ma le altre 2 cose BFI e scanning non mi sembrano cosi negative almeno a naso Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	29-04-2015, 10:44 #5638Sull'oled presentato da Samsung, se ricordo bene, era implementato il BFI; alcuni tecnici LG l'anno scorso in un comunicato affermavano che stavano testando l'eventualità dell'aggiunta del frame nero ma dal momento che non l'hanno implementato sui modelli 2015 significa che non sono ancora riusciti a risolvere le eventuali problematiche collegate. 
 
- 
	29-04-2015, 10:52 #5639 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
 ma stavo pensando, dato che l'oled ha una risposta velocissima, non potrebbero provare a costruire l'immagine per righe stile crt? Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
 Audio: under construction...
 Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
 
- 
	29-04-2015, 11:25 #5640Quindi nemmeno l'EG960 che al momento sembra il miglior prodotto di LG ha il BFI? VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
 AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da gem1978
 Originariamente scritto da gem1978
					
 
				
				
				
				
			
