|
|
Risultati da 886 a 900 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
06-04-2014, 10:36 #886TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
06-04-2014, 11:17 #887
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 767
Si trova a 3200 €.... Ea 970.... Roma
Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd
-
06-04-2014, 13:18 #888
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 213
Mi associo, anch'io faccio la bella statuina davanti a questo tv quando vado al MW..alla fine dell'anno prossimo dovrei trasferirmi a casa nuova, spero per allora di trovarne uno piatto da 65" a prezzo decente!!
-
06-04-2014, 14:16 #889
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mmh...subpixel failure and burn in sono problemi in cui potrà incorrere chi compri questi display adesso.
Complice il calo dei prezzi stanno aumentando i possessori e conseguentemente i feedback.
Il thread da seguire è quello su AVS:
LG 55EA9800 55" OLED Owner's thread
Leggendo questo thread non mi farei influenzare né da chi questi problemi non li ha avuti, né da chi pur a conoscenza di questi possibili problemi, questo display lo compra lo stesso senza dargli peso.
Probabilmente si sente tutelato dal fatto di farsi sostituire il pannello o addirittura il display per tutto il periodo di garanzia e magari poi dopo verrà la volta di passare ad altro display, ma questo mi sembra decisamente stressante e oltretutto la garanzia ha un termine; inoltre qual'ora il burn in fosse chiaramente dovuto ad una prolungata visualizzazione di un' immagine statica, (c'è chi ha un po' esagerato) non è detto che tutto sia sostituito senza batter ciglio.
In ogni caso negli USA il consumatore è più tutelato e di questo tocca tener conto.
Il miracolo di una 1° Gen non solamente assai performante, ma anche di chiara affidabilità, non sembra accadere, stando a quanto capita di leggere nel thread sopracitato.
Forse il problema si pone più a livello del backplane che dei layers del materiale organico o della qualità di quest'ultimo.
LG al momento è senza concorrenza, ma non credo proprio possa permettersi di disinteressarsene (contando sulla performance visiva che attira molto anche negli USA), se vuole affermarsi nel mercato.
Per quanto mi riguarda questa prima generazione non la comprerei, continuando invece a seguirne l'evoluzione.
-
06-04-2014, 14:26 #890
LG ha punzecchiato Samsung durante una presentazione!
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
06-04-2014, 14:29 #891
LG nel corso della convention ha più volte punzecchiato il rivale di sempre Samsung: l’OLED è l’unica tecnologia utilizzabile per realizzare TV curvi che non abbiano problemi di uniformità. LG infatti, con una serie di slide, ha mostrato come le nuove TV LED Samsung curve soffrano di pesanti problemi di uniformità agli angoli.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
06-04-2014, 15:24 #892
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Ti quoto alla grande.....vero....girava il solito Avatar......ma mi dava l'idea che un minimo di calibrazione...a naso....l'abbiano fatta,colori mai saturi gran bel contrasto.....sono rimasto basito.....una pulizia di immagine mai vista....nonostante fosse collegato ad un lettore bd LG sgalfissimo.......
Anche fosse stato in shop mode (peggio ancora) poiche' mi martellerei i sacchi scrotali,risultava essere veramente godibile....
Me lo sono analizzato ben...bene....praticamente ogni centimetro quadro di schermo e come prima impressione devo dire...... veramente d'impatto!!!!!
Ottimo anche con i panning veloci.....
Che dire....
-
06-04-2014, 16:54 #893
Quello che ho visto aveva i visi delle persone troppo scuri.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
06-04-2014, 21:26 #894
Francis ne parlavo con un amico ora, mi ha detto: "ma perché hai speso i tuoi soldi per il VT60 quando con 3200 prendevi l'OLED..." ora, fermo restando che un 55VT60 costa poco più della metà, fermo restando i problemi da te descritti, tu lo prenderesti in effetti inc considerazione il 970? Non è follia pensare che tra 2-3 mesi in effetti si possa trovare a 2700 2800..e se fosse così potrei seriamente pensare di acquistarlo vendendo il mio 65VT60 sacrificando 10 pollici.. sarebbe interessante capire il tasso di fault che questi TV hanno, obiettivamente si sa da sempre che chi non ha problemi non lo viene a scrivere nei forum, mentre chi ce l'ha al 99% viene a descrivere la propria triste situazione..
-
07-04-2014, 08:54 #895
Io, ad oggi, non rischierei i miei soldi con questa prima gen. Troppe incognite imho.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-04-2014, 08:56 #896
Ed hai ragione, si spenderebbero comunque tanti soldi per poi vivere con l'incognita del fault, a meno che ovviamente non si intenda tenerlo per un anno e basta per sgravarsi dal problema "durata negli anni". Sto leggendo il thread di avs in dettaglio per farmi un'idea, ad ogni modo spero che il settore OLED non venga lasciato solo a se stesso con LG.
-
07-04-2014, 10:32 #897
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Da parte mia pur apprezzando molto l'Oled LG oggi non cambierei il mio plasma per quel tv, al limite prenderi anche l'Oled per sfizio ma non venderei il plasma, questo perchè ad oggi sicuramente è molto piu affidabile un pannello plasma che viene costruito da anni che un Oled che è alla sua prima uscita.
Per il discorso led curvi mi sa che Samsung quest'anno ha fatto una cavolata, quei pannelli gia piatti hanno problemi di uniformità e conseguente clouding, figuriamoci farli curvi cosa ne uscirà. Spero che entrino presto nel mercato Oled anche marchi giapponesi per far crescere questa tecnologia poichè se resta un'esclusiva LG non penso che potrà avere grande vita e sviluppo.
-
07-04-2014, 11:17 #898
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Io sarei decisamente per aspettare più tempo, comunque una prima valutazione tra qualche mese secondo me ci può anche stare, però sarei nettamente più a favore dei tre mesi più che due, cioè far passare un solido trimestre per capire come vanno; dovrebbe risultare possibile avere elementi un poco più consistenti per valutare questo display, anche per valutare se e cosa lo andrà a sostituire e/o ad affiancare, sia per quelli curvi, che per quelli piatti.
Perchè il problema secondo me non starebbe solamente nei numero in circolazione, che comunque fino a pochissimo tempo fa era valutabile in poche migliaia di unità vendute in tutto il mondo, (veramente troppo poche); il fatto è che anche se si conoscesse una maggior quota di questi display per come hanno funzionato e funzionano, anziché doversi limitare a quelli posseduti da coloro che postano nei forum e che effettivamente riempono pagine quasi solamente quando ci siano problemi, a oggi manca un trascorso di tempo sufficiente per giudicare.
Il treno di questi OLED è partito da troppo poco tempo anche se la loro incubazione è stata lunga e credo che anche se si potesse avere un quadro più ampio del funzionamento degli OLED venduti, alla maggior parte di questi display mancherebbe comunque quel minimo di mesi sufficienti per tirare le prime somme e darsi la possibilità di sentirsi più al sicuro.
Quegli 8/10 mesi di prova preventiva sul campo penso ci vogliano tutti, considerando che sia Samsung che LG questa degli OLED l'hanno anche presa letteralmente come una sfida a due da vincere in volata.
Credo sia impossibile che Samsung non fosse consapevole che quell'architettura per come è possibile realizzarla con le tecnologie di adesso l'avrebbe condotta in un vicolo cieco, eppure li ha fatti uscire comunque, per poi doversi fermare.
Per LG potrebbe valere un discorso differente, cioè l'essere stata più pragmatica le ha permesso di garantirsi un futuro, ma sicuramente anche LG ha accelerato i tempi, tanto più che LG non avrebbe dalla sua uno "storico" di grande qualità relativamente a quello che realizza o quanto meno questa è la mia percezione, anche se andrebbero fatti alcuni distinguo, come quando qualcosa non funzioni come dovrebbe per un'eccessiva attenzione alla forma che poi finisce per penalizzare la sostanza.
Fa e ha fatto pannelli per molti Brand, è il secondo nel campo dei display TV, è capace di svolte innovative e il suo centro stile ha delle "matite" che sanno fare il loro mestiere, ma credo si possa concordare che non possa vantare lo stesso curriculum di attenzione alla qualità, oggi comunque ridotta non molto al di sopra del minimo sindacale, che i primi brand giapponesi e a seguire Samsung hanno.
In sintesi se già per i primi Brand tocca stare attenti, secondo me per LG è necessario un supplemento di attenzione e tre mesi ulteriori prima di tentare una prima valutazione mi sembrano il minimo.
Tanto più che sono gli acquirenti di adesso quelli che fanno più caso all'emergere di difettosità che con buona probabilità i primi acquirenti neanche percepiscono in quanto gente più che altro in soldi, ma spesso poco attenti all'emergere di determinati problemi quando non siano evidenti.
Oltre all'eventualità di subpixel difettosi, l'altra problematica della ritenzione verrà circostritta proprio nei mesi che seguono, relativamente alla serietà del problema e ai rimedi possibili.
LG specifica un periodo massimo di 1 ora per un'immagine statica e contando che nelle varie modalità (forse non in tutte, va visto il manuale), interviene un dimming progressivo della luminosità.
Nella realtà le cose sembrano essere più flessibili in dipendenza di cosa si visualizza e inoltre sempre su quel forum si sono messi lì a vedere quali rimedi possano funzionare e quali siano inefficaci e i primi risultati stanno arrivando, nel senso che ci potrebbero essere soluzioni analoghe a quelle che si adottano per i plasma, che quantomeno in parte possono funzionare, ma si comincia ora a cercare di capirci qualcosa.
Qui e là avevo anche letto di qualcuno che sta cercando di individuare una qualche slide intensiva da far girare 24/7 per far emergere subito eventuali subpixel che potrebbero malfunzionare più avanti nel tempo, che però potrebbe rivelarsi anche rischiosa, come nell'ipotesi che non accada nulla per tutto il tempo in cui è possibile una restituzione, per rimanere quindi con un display inutilmente stressato.
E poi facciamo l'ipotesi che verso la fine dell'anno LG se ne esca con un miglioramento a livello del backplane ad esempio, ci si rimarrebbe male avendo acquistato prima, qual'ora riguardasse un modello successivo a questo, il nuovo pannello non fosse retrocompatibile ed LG non prevedesse una politica di sostituzione, (un peccato visto che oltretutto la sostituzione di un pannello in un display OLED è un'operazione decisamente veloce).
Ancora non si è neanche riusciti a chiarire per bene cosa potrebbe sostituire questo display, con quali miglioramenti e quando potrebbe accadere.
Sembra possibile un aumento della luminosità massima; se così fosse l'ABL potrebbe intervenire su soglie differenti, magari ancora più favorevoli, giusto per fare un'ipotesi e potrebbe essere un vantaggio.
Fra tre mesi quasi sicuramente si sarà diradata un poco di tutta questa nebbia e si dovrebbe poter ridurre l'incertezza.
Però visto che i miglioramenti più marcati avvengono sulle prime generazioni, sempre se LG si impegna, altrimenti non è detto che ce la faccia, (ma di soldi ne ha messi parecchi, quindi dovrebbe essere motivata a farlo), io francamente per adesso mi metterei alla finestra.
-
07-04-2014, 12:35 #899
Francis, come non quotarti.
Certo che dopo "la morte dei plasma" sentir parlare ancora di ritenzione, ore di vita e intervento dell'ABL anche sulla tecnologia emergente, unica erede atta a poter degnamente rimpiazzare e migliorare quella plasma, è un pochino spiazzante, quasi al limite del paradossale.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-04-2014, 15:10 #900
Chiaro e condivisibile francis, non ci resta che attendere.