Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    14

    Problemi nel masterizzare un fotoshow di 125 foto in HD 1080 con magix foto su cd dvd


    Problemi nel masterizzare un fotoshow di 125 foto in HD 1080 con magix foto su cd dvd deluxe?
    quando masterizzo sul modo mini HD DVD dopo alcune ore si interrompe la masterizzazione con la motivazione: a causa di un errore interno durante l'elaborazione. Col consiglio del servizio assistenza ho provato a caricare il progetto disco in formato hd wmv ma senza risultato vi prego aiutatemi devo presentare questo audiovisivo di fotografie naturalistiche'' IL PARADISO TERRESTRE'' prima possibile !!
    grazie ed auguri a tutti
    la magix mi ha promesso di mandarmi un link risolutivo, ma sono solo parole, sono molto deluso...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    5

    alternative sw

    ci sono delle valide alternative in giro .
    tipo quella proposta da proshow 3.2 che genera un mpeg2 hd compliant con il formato hd-dvd qualita ' elevatissima da svenimento
    altrimenti usa sony vegas 7-8 importi le tue foto e voila generi un file hd da urlo
    ciao lio'ne

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da ZIO_TOPO
    usa sony vegas 7-8 importi le tue foto e voila generi un file hd da urlo
    ciao lio'ne
    Ho istallato sony vegas 8 proprio per cercare di creare un fotoshow in HD su dvd, una volta importate le foto, inserite transizioni-effetti motion-audio etc,predispongo il dvd vergine e poi quale è l'opzione da scegliere relativo al formato affinchè la PS3 riconosca il dvd HD?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    14

    ci siamo ringrazio


    scusate il lungo silenzio ma avevo dei problemi con la connessione a internet.Mi hai messo una pulce nell'orecchio zio Topo !!!
    non sono riuscito a trovare proshop 3.2 ma......... con quell'oggetto meraviglioso che è la PS3 sono riuscito a vedere quell'audiovisivo meraviglioso che sognavo e con una qualità HD splendida: spiego come ci sono arrivato:ho creato con magic foto su cd e dvd un progetto disco con i titoli le dissolvenze i vari effetti, la musica ecc. ecc. poi ho esportato creando un file in formato wmv HD 1920x1080 sul disco rigido a questo punto non avendo altro programma a disposizione ho creato un altro file convertendo il vmv in MPEG 2 HD ,quindi lasciando inalterata la qualità HD 1080, con pinnacle 10 plus . Ultima operazione ho usato nero 6 per copiare semplicemente i dati per evitare la ricodifica in SD che il vecchio nero prevedeva. Strade più brevi non mi sono state possibili dato che i programmi Magix e Pinnacle non mi permettevano di fare il disco direttamente. Preciso che ho usato un normalissimo DVD+R che con mia sorpresa è stato riconosciuto dalla versatile PS3. Ribadisco che la qualità è elevatissima la visione è fluidissima le dissolvenze non sono a scatti insomma sono contentissimo del prodotto ottenuto. Puntualizzo che sono partito da foto ottenute con una reflex professionale con dieci milioni di pixel che in pratica non sono serviti a nulla dato che ho dovuto ritagliare le 125 foto ad una ad una in formato 16:9 usando solo circa due milioni di pixel per non appesantire troppo il programma. Grazie ZIO TOPO e grazie a tutti per i vs scritti che mi hanno stimolato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •