|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Alzare il volume di una clip - AVID
-
31-01-2008, 08:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Alzare il volume di una clip - AVID
Monto su Avid pro HD.
Ho inserito in timeline una clip tratta da un film, ma il volume della stessa è piuttosto basso.
Andando da tool - audio mixer riesco ad alzare il volume sino ad un max di 12db. Ma nonostante ciò risulta ancora inadeguato. Come posso andare oltre?
Grazie!
-
31-01-2008, 23:56 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 76
Ciao mikelee, potresti aumentare il volume finchè puoi con il tool audio mixer (quindi 12db appunto) poi fare un audio mix down della traccia in questione e ripetere l'operazione.. Non dovresti subire degradi rilevanti..
Ciao..
-
01-02-2008, 20:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Ma possibile che non c'è un modo per aumentare oltre i 12db su un programma come avid??
Ho letto forse di un plugin audio,...possibile?
-
03-02-2008, 00:59 #4
Originariamente scritto da mikelee
Comunque Tommy ti ha già dato una dritta su come puoi fare.
Un altro modo è di raddoppiare le tracce audio in timeline (ovvero invece che avere l'audio solo sulle tracce 1e2 li metterai anche sul 3e4, operazione da eseguire dopo il primo insert video/audio).
Oppure selezionare, invece dell'Audio Mixer, la modalità Audio Suite e nel menu a cascata segliere la funzione "7Eq" aumentando il volume in ingresso e in uscita (poi fai una preview e vedi se il volume non distorce, eventualmente lo equalizzi).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
04-02-2008, 09:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Grazie per le dritte.
Forse ho trovato anche un altro sistema, anzi senza il forse.
Selezionare l'IN e l'OUT della traccia audio dal basso volume. Fare un bel audio mixdown e un overwrite sul segmento incriminato.
Poi rialzare il volume con audio mixer. Eventualmnte ripetere l'operazione se non basta.