|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
18-08-2003, 18:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Italy
- Messaggi
- 7
da buon ignorante....
non sò nulla di come funziona la cattura di immagini da una camera DV....
ho una JVC gr-dvl 157 e come programma per l'elaborazione video uso l'adobe premiere 6.0....
però, quando inizio il trasferimento del filmato sul mio HD, mi carica file troppo grandi....
per 18.5 minuti mi crea dei file da 3.75 Gb....
possibile?....
come si possono acquisire file di dimensione minori?....
-
18-08-2003, 18:40 #2
Ciao dhamon.
Benvenuto in AV forum
Oltre che consigliarti una lettura più approfondita di regolamento e netiquette (il titolo non spiega il contenuto della tua discussione, che doveva essere inserita nel forum editing video...), ti rispondo che basterebbe selezionare da Premiere un algoritmo di comtrssione per la cattura dele immagini su HD
Evidentemente, con impostazioni di default, il tuo premiere registra senza alcun tipo di compressione. Caratteristica che può essere anche molto importante se hai intenzione comunque di editare il materiale registrato, pensando ad una compressione solo in fase di post produzione (una volta montato il tutto).
Se invece sihanno problemi di spazio, è comunque possibile registrare direttamente con compressione MPEG2 ( a vari livelli di qualità), sempre che la potenza del PC ed il software di acqsuisizione lo permettano.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-08-2003, 05:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Italy
- Messaggi
- 7
grazie...
scusami per l'errore del post....
puoi spiegarmi velocemente come fare per cambiare le impostazioni di premiere?....
mpg2 va benissimo, così poi passo al vcd....
-
19-08-2003, 12:22 #4dhamon ha scritto:
... puoi spiegarmi velocemente come fare per cambiare le impostazioni di premiere?....
Sulla destra, nella finestra Settings, premere il bottone Edit; si aprirà la finestra che segue:
In Capture Format, dDopo aver scelto Video for Windows, premere il pulsante VfW Settings...; si aprirà la finestra che segue:
A questo punto, con una pressione del tasto Capture, si avrà la possibilità di scegliere il tipo di compressione che sarà stata preventivamente installata. Nell'esempio, si vede chiaramente il codec Divx 5: Dopo aver scelto il codec più opportuno, con la pressione del tasto Configura sarà possibile intervenire sulle impostazioni del codec per definire tutte le caratteristiche di compressione
Emidio
P.S.
Per acquisizioni più semplici, è anche possibile affidarsi a programmi più leggeri. Es Ulead Video Studio 5, disponibile "free" nell'ultima raccolta dei quaderni di PC Professionale. Oppure il "classico WinDVR di Intervideo che permette di default la compressione MPEG2 a vari livelli.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-08-2003, 11:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Italy
- Messaggi
- 7
sei stato molto gentile. grazie....
enrico....