|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Passaggio da reflex analogica a reflex digitale...
-
03-07-2007, 07:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 8
Passaggio da reflex analogica a reflex digitale...
Ciao, come capirete dal titolo ho bisogno di un consiglio per comprare una reflex digitale.
Premetto che non sono un esperto e che la macchina e' il regalo di compleanno per la mia ragazza appassionata di fotografia.
Attualmente possiede una Nikon F401S con ottiche:
Zoom Nikkor AF 35-70 f/3.3-4.5
Zoom Nikkor 70-210 f/4.5-5.6
Specificando che e' una Nikonista (si dice cosi...?) e che il budget e' tra 500-700 euri cosa mi consigliate?
Grazie
-
03-07-2007, 07:39 #2
a quella cifra dovresti trovare la Nikon D80.
-
03-07-2007, 07:46 #3
La D80 costa un po' di più. Forse online puoi arrivare ad un prezzo simile (difficile però con la garanzia Nital).
Gli obiettivi dovrebbero andar bene entrambi (anche se non hai indicato per tutti e due la eventuale sigla "D", "ED", "AF-S", etc.).
I corpi macchina D40x e D50 (quest'ultimo sta per essere tolto dal mercato, da quanto so, e quindi potresti trovarlo a ottimi prezzi) sono più che adatti per iniziare l'avventura reflex digitale.
I problemi di compatibilità riguardano solo l'utilizzo di ottiche non motorizzate (il motore interno alla macchina c'è sulla D80 ma non credo sui modelli più piccoli), e l'utilizzo di altri automatismi come l'autofocus Matrix.
Personalmente (ho la D80) ti consiglierei di fare un piccolo sforzo in più e arrivare al corpo macchina D80. L'investimento mantiene maggiormente il valore di mercato, in caso volessi rivenderla tra qualche tempo.
-
03-07-2007, 07:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 8
Faccio un riassunto dei miei pensieri sull'acquisto:
sono partito pensando di prendere o la D40 o la D40x pero mi sono accorto che il motore per il focus non e' sul corpo macchina e i miei obiettivi sarebbero solo in manuale (non sono AF-S ma solo AF).
Allora sono passato alla D50 (con motore) ma ho visto che, coma dice "obiwankenobi", e' fuori produzione (un po vecchiotta) e non sarebbe un buon investimento.
Allora ho pensato al grande salto la D80.......
Conclusioni:
Risparmiare sul corpo e prendere la D40 e cambiare le ottiche (magari prendere uno zoom con VR)
o
Prendere la D80 e tenere le ottiche vecchie?
Ovviamente prendere la D80 con nuove ottiche suoera i 1000 euri e prosciuga il mio conto in banca
-
03-07-2007, 08:11 #5
Prendi la D80 e tieniti le ottiche.
Poi col tempo investi in ottiche migliori (sono la cosa più importante, al di là dei megamilioni di pixel del sensore).
-
03-07-2007, 08:13 #6
inizia a prendere la d 80 e poi si vedra', nel frattempo le ottiche le hai .
ogni volta che mi sono accontentato per risparmiare un po', ho speso il doppio perche' alla fine pensi sempre all'altro prodotto piu' costoso e finisci per rivendere quello che hai gia' preso per risparmiare.
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
03-07-2007, 08:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 8
Se le ottiche sono cosi impirtanti non conviene prendere la D40 con un ottica 18-55 AF-S che trovo a 500 euro e uno zoom
AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 g ED a 288 euro per un totale cirva 800
coma la D80 (solo corpo) ?
Sinceramente penso che 6 Mpix sono abbastanza anche se non dubito che la D80 sia meglio........non e' sprecata la D80 con vecchie ottiche?
Invece cosa pensate della D50 (trovata a 555 euro) troppo vecchia percui la escludo?
-
03-07-2007, 08:38 #8
Il fatto è (come dici tu stesso) che poi devi comprare solo ottiche DX fatte per le reflex digitali.
Ti precludi la possibilità di acquistare le ottiche full-frame classiche (soprattuto nel mercato dell'usato).
Tieni presente che si vocifera dell'uscita della reflex Nikon con sensore full-frame.
Secondo me da quel momento le ottiche non full-frame avranno quotazioni che cadranno a picco.
Le ottiche sono importantissime.
Quindi non me ne preoccuperei adesso. Fai il passo di un buon corpo, che ti possa durare e che sia meglio rivendibile.
Tanto le ottiche che comprerai in futuro le potrai riutilizzare.
-
03-07-2007, 08:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 8
Interessante la questione full-frame, sono andato in cerca di notizie e ho letto che l'uscita e' programmata per agosto.......questo vorrebbe dire che dopo i prezzi delle correnti macchine (tra cui le D80) cadrebbero a picco ?
Io ho tempo fino e ottobre per l'acquisto.....mi conviene aspettare?
Avete qualche dritta dove cercare un buon usato (io sono di Milano)
-
03-07-2007, 08:59 #10
Originariamente scritto da obiwankenobi
Per essere chiari la d40x accetta solo ottiche af-s, con le normali afd non funziona l'autofocus
Per le ottiche poi ha ragione Obi, oltretutto ne trovi di eccellenti sul mercato usato (io ho comprato un fantastico afd 35-70 f/2,8 a soli 300 euro e tra poco potrei vendermi un meraviglioso AF-S 80-200 f/2,8)Mauro Cippitelli
-
03-07-2007, 19:15 #11
Caspita......slurp... slurp...
Originariamente scritto da maurocip
.!!!!
Ottimo obiettivo.... almeno l'AF normale (avuto e venduto)
Per curiosita'..... fa' sempre quel rumorino di "Zanzara"..... o lo hanno "azzittito".....
E sopratutto...... lo hanno alleggerito ????
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
03-07-2007, 23:49 #12
Primo, siete Off Topic.
Secondo, le trattative da mercatino si fanno nel mercatino.
Attenti...
-
04-07-2007, 20:01 #13
Obi.... dici a me...??
Originariamente scritto da obiwankenobi
L'OT mi sembra marginale visto che parliamo comunque di Vetri che vengono utilizzati sia in analogico che in digitale...
La mia era solo una richiesta di Info su un obiettivo ( Nikkor af 80/200 f2.8 ) che ho avuto e che aveva (e forse ha tuttora) il grosso "difetto" di pesare c/a 1.4 Kg..... e che era anche un po' rumoroso.....
Nessuna intenzione di tornare Nikonista .... ne' di avviare trattative...
Solo tanta ammirazione per uno dei piu' riusciti zoom Nikon..... Stop.
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
04-07-2007, 20:08 #14
Originariamente scritto da Qwerty_14
Originariamente scritto da Qwerty_14
Anche per me è stato duro cederlo adesso per accumulare soldini per l'acquisto del 70-200VR.