Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TO
    Messaggi
    2

    Montaggio filmati da due telecamere con Premiere


    Ciao a tutti, spero che possiate indirizzarmi sulla mia curiosità/intenzione.
    Da qualche mese ho iniziato ad utilizzare Premiere per montare recite di bambini.
    Fino ad oggi ho utilizzato una videocamera digitale e fatto il montaggio.
    La mia intenzione sarebbe fare qualcosa di un po' + professionale, utilizzando per la ripresa simultaneamente due videocamere, per avere due angoli di ripresa.
    L'obiettivo è montare utilizzando sia le immagini da una videocamera sia dall'altra con Premiere.
    Visto che non ho idea di come gestire la cosa a livello professionale (regia, mixer, e chi + ne ha + ne metta), andrei a naso mettendo le tracce video su due livelli di Premiere e cercando di mantenere la sincronizzazione tra i due filmati mediante le due tracce audio (ovviamente uguali).
    Secondo voi si opera così? O verrebbe fuori una porcheria, con immagini diverse perchè le telecamere sarebbero diverse?
    Potete darmi qualche dritta? mi sembra un argomento interessante da discutere no?
    Grazie naturalmente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    In linea di massima va bene. Una volta sincronizzate le due tracce audio eliminane una così il sonoro risulterà unico ed uniforme. In secondo luogo procedi con tagli o dissolvenze tra le due tracce in modo da passare da una all'altra traccia dove riterrai necessario. Considera che, se non hai la possibilità del multicamera, in preview potrai visualizzare solo la traccia superiore e non quella inferiore. Per visualizzare la treaccia inferiore dovrai prima tagliare e spostare parte della traccia superiore; in tal modo potrai visualizzare la traccia inferiore e decidere dove fare il cambio. Stai attento a non perdere il sincronismo audio.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TO
    Messaggi
    2
    Ciao e grazie per la risposta.
    Allora si fa come ho detto? Cioè si fa proprio come immaginavo o è un modo raffazzonato per che cmq porta a risultati scadenti?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Non ci sono altri metodi. Sulla time line puoi mettere infinite tracce video e ognuna di queste rappresenta virtualmente una singola telecamera. Spetta a te decidere quando visualizzare una traccia piuttosto che un'altra. Con la funzione multicamera è più semplice perchè lo schermo di preview viene diviso in 4 parti ognuna delle quali riproduce una traccia video. Quindi puoi vedere in tempo reale fino a 4 tracce video contemporaneamente.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34

    potresti fare così...


    Potresti fare così, per non impazzire più di tanto. Basterà fissare una telecamera al centro che riprenda l'intera scena per tutta la sua durata. In contemporanea tu potresti con la seconda camera riprendere i dettagli dello spettacolo con zoomate e carrellate. Tra l'una e l'altra rimpiazzi le immagini sfuocate o o passaggi rapidi di zoom con la camera fissa che ti consiglio di lasciare nella time line di Premiere Pro sempre in secondo piano (è un pò uil tuo salvagente...).
    Ciao,
    Danieler


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •