|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: CANON EOS-400D *Official Club*
-
07-07-2007, 00:44 #31
Ultima modifica di 55AMG; 07-07-2007 alle 01:16
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-07-2007, 14:12 #32
A me sembra buona!
Aspettiamo il giudizion di RX che mi sembra molto competente..
(si tratta del HD-DVD Planet Earth?)
-
07-07-2007, 15:36 #33
Ciao Cobra, sì il primo disco. In 1080i.
Pensa che questa foto è stata fatta con ghiera su flash-off. Percui di certo dovrebbe essere possibile usando AV o TV come posizione, ottenere risultati molto migliori.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
07-07-2007, 16:18 #34
E io che avevo detto ???
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
07-07-2007, 16:25 #35
Sì difatti grazie Qwerty.
Riassumendo, le prossime le faro' con ghiera su AV e regolazione da 1/20 a 1/30 ovviamente senza flash e ISO a 400.
Credo sia il meglio che ne dici?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 09:05 #36
Originariamente scritto da cobracalde
per l'obiettivo dipende dalla distanza di scatto, ultimamente ho preso il canon 70 / 200 f4 is ed ogni giorno rimango sempre piu' sbalordito della sua qualita', ha una nitidezza impressionante (trovi il test su foto cult o tuttifotografi). consigliatissimo a parte il costo circa 1100 euro, ma una volta preso non lo toglierai piu' dalla macchina.
se scatti su av sei a priorita' di diaframma (f4 / f5,6) e il tempo lo stabilisce la macchina (1/20 1/30 ecc)Ultima modifica di RX360; 09-07-2007 alle 09:14
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
09-07-2007, 16:43 #37
RX l'obbiettivo da te acquistato, in che situazioni darebbe il massimo? C'è qualcosa di simile ma con meno zoom?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-07-2007, 18:37 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da RX360
Con il 70-200 si sente la mancanza di una maggiore luminosità, o no? L'f2.8 stabilizzato costa veramente un cifrone, quello non stabilizzato diventa particolarmente complesso da usare... per cui l'F4 potrebbe essere un buon compromesso...
Io pensavo di fare un salto a San Marino, ma se hai un centro di riferimento che applica dei buoni prezzi... La spesa che sto per sostenere è elevata quaindi sto vagliando molti punti vendita...
Ciao!
-
09-07-2007, 23:18 #39
Ciao Gianluca, un mio conoscente fidato mi consiglia vivacemente questo sito, che reputa molto affidabile per gli obbiettivi:
www.dcsitalia.it
Saluti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-07-2007, 07:50 #40
Originariamente scritto da GianlucaG
senza che ci vai , www.sanmarinophoto.com e' un negozio di san marino oltretutto acquistando sul web i prezzi sono piu' bassi ed e' difficile che trovi a meno. ti spediscono il materiale lo testi e dopo gli fai il bonifico.
del 24 105 f4 is dicono che e' addirittura piu' nitido del 24 70 f 2.8, la scelta dipende dal tipo di foto che fai, se scatti prevalentemente in interni il 2,8 ha una marcia in piu', ma il 24 105 e' molto versatile ed ha l'is.
l'is ti evita il mosso della mano, ma se i soggetti sono in movimento, non potrai usare dei tempi bassi con l'is perche' le foto sarebbero comunque mosse (esempio a teatro).
io personalmente ho preso il 24/70 f 2,8.
per il 70 200 il 2,8 a parte il prezzo e' un oggetto molto ingombrante e pesante, se non ci lavori puoi farne a meno.
alcuni fotografi preferiscono la compattezza e leggerezza del f 4 is.
parlando di obiettivi serie L le focali sono queste, non mi risulta ci siano lenti medio tele con meno zoom.
personalmente circa il 90% delle foto che scatto ritraggono le mie figlie, con il 70 200 riesco a scattare ad una buona distanza senza che gli rompo troppo i maroni.Ultima modifica di RX360; 10-07-2007 alle 08:08
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
10-07-2007, 20:52 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da RX360
Una d5 più le due ottiche dette sono una spesa superiore a 4000 euro... Quando si parla di certe cifre per me, inizia ad essere importante il faccia a faccia...
Il 24-70 F2,8 dal punto di vista della qualità d'immagine le suona di brutto al 24-105. Per lo meno è quello che si evince dalle prove sul sito che ti indico qui sotto, l'unico aspetto a sfavore è il peso enorme dell'f2,8. Ciao e grazie
www.photozone.de
-
10-07-2007, 20:58 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da 55AMG
-
10-07-2007, 21:37 #43
ciao raga',
stavo pensando ad un tele zoom da affancare allo zoometto in dotazione.
mi piacerebbe un ob della serie L, in particolare questo 70-200:
http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=359
che ne pensate?
grazie
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
11-07-2007, 11:36 #44
Ciao Gianni attendiamo l'arrivo del guru RX360 o Gianluca per i consigli
Ma i moltiplicatori o come si chiamano sono da escludere?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-07-2007, 12:12 #45
Originariamente scritto da 55AMG
per i moltiplicatori (parlo dei canon) , sul 70 200 f4 is o no e' consigliabile 1,4 in quanto con il 2 x si perde l'autofocus.
la luminosita' minima per entrambi passa a 5,6 per cui se da usare con poca luce non e' consigliatissimo.
per la qualita' con l'1,4 x la perdita e' minima, con il 2 x si nota.
diverso il discorso se si abbinano al 70/ 200 f 2,8, che passa a f4 e non perde l'autofocus.
per giapao, il 70 200 f4 is e' un vero gioiellino, qualita' delle foto ai massimi livelli tra gli zoom e non esagero.
ho avuto anche il modello non stabilizzato, ottimo anche quello (quello da te segnalato) ma non ai livelli dell'is.
i suoi 1100 euro circa che costa li vale tutti.
non so che macchina hai, penso canon, ma io opterei prima nel cambiare la lente in dotazione con una piu' performante (24/105 f4 L is , 17 /50
f2,8 is ) oppure sul piu' economico tamron 28 / 70 f 2,8 che trovi attorno ai 350 euro ed ha su canon delle prestazioni ottime.
dipende poi che tipo di fotografie fai prevalentemente.
penso che come me la maggior parte degli scatti avranno come soggetto tuo figlio.
se sei interessato al modello non stabilizzato puoi fare un giro sul mercatino di www.photo4u.it se ne trovano molti x il passaggio all'is e perfetti.
ciaoUltima modifica di RX360; 11-07-2007 alle 12:24
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera