Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    problema acquisizione video


    Ciao a tutti,
    ho un enorme e urgente problema:
    Devo riversare il mio filmato (CANON HV20 modalità 1080i progressive scan) su premiere pro 2.0; una volta acquisito, mi crea 1 file mpeg; una volta aggiunto al mio progetto noto che l'audio del filmato verso la fine scala di qualche secondo.
    La durata del video e dell'audio è la stessa, ma verso la fine la voce non è sincronizzata.
    Vi prego, non so dove sbattere la testa.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Ciao.
    Se verificando, riesci a trovare il punto in cui sfasa il video dall'audio, basta che dividi l'audio dal video ("unlink video and audio"), usi il taglierino e tagli, dove vedi che inizia a sfasare l'audio, il file audio, sposti l'audio tagliato a destra su un'altra traccia audio più sotto e la sposti a sinistra di quel tempo necessario per mettere audio e video allineati.
    Se però lo sfasamento è continuo...un bel problema.
    O fai come ti ho spiegato modificando e tagliando partendo dal primo sintomo di sfasamento oppure riprovi a riversare il video, sperando che sia un errore in cattura dalla videocamera al computer.
    Magari posta anche le selezioni che esegui nella finestra "cattura" di Premiere Pro.
    Ciao e spero di esserti stato d'aiuto.
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    il problema continua



    Ecco un'immagine delle impostazioni che utilizzo in premiere.
    Come si nota, ho trovato sul sito di adobe, il plug-in della canon per acquisire in hdv. Sia con quest'ultimo che con quello standard (adobe hdv) il problema persiste.
    La novità è che se apro il file che ho acquisito con windows media player, l'audio risulta perfetto lungo tutta la sua durata...
    Il problema persiste solo in Premiere.
    Ho anche provato a codificare il file in avi, ma con qualsiasi software, il problema persiste.
    Solo in fase di visualizzazione non si presenta...
    sono abb sconsolato.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36
    Ciao,
    anche io ho vari problemi con premiere nell'acquisizione, allora riverso tutto con windows movie maker creandomi un file .avi ad alta qualità, poi lo importo in premiere e lo lavoro.
    tramite premiere non riesco.
    ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    no hdv

    Il problema è che con movie maker, la telecamera (in riproduzione hdv) non viene nemmeno vista.
    L'unico modo per non far venire fuori il problema è acquisire in dv su premiere o su movie maker... (però comporta una perdita di qualità)...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36
    ciao,
    ma scusa, allegato alla videocamera non c'era nessun programma x l'acquisizione?
    Cmq sono sicuro che ci sono programmi x l'acquisizione HDV, adesso provo ad informarmi, se scopro qualcosa ti scrivo.... spero.
    ciao.
    Programmi: Adobe premiere pro 2 - digieffects plugin - genart plugin - magic bullet plugin - MPEG Pro™ HD Plug-In

    Videocamera: Canon DV900

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    software..

    Il software a corredo con la videocamera è ZoomBrowser EX... che è semplicemente un visualizzatore di foto.Non vi è altro...
    Magari per acquisire decentemente,devo utilizzare un supporto esterno... non so se esistono però.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    novità?

    qualcuno acquisisce in hdv?
    Con che programma e come?
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    32

    Salve, anch'io ho una Canon HV20 ed acquisisco in Vista con Nero Vision o Sony Vegas 7.0. Anche a me Windows movie maker non riconosce la videocamera in hdv.
    Il tuo problema con Premiere forse è dovuto al fatto che, acquisendo in HDV PF25, il plugin della HV20 (o quello Premiere) è settato per i filmati a 24P come i modelli NTSC.
    In effetti non ho capito perché parli di acquisizione di filmati girati in 1080I progressive scan. Se è progressive scan, il filmato è 1080P, o no?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •