|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: capturing
-
02-03-2007, 09:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
capturing
Salve ragazzi.........
inizio una nuova discussione su un dubbio che mi assale da buon neofilo.
Durante la fase di capturing quanto incide sulla qualità video il player miniDV??? Credo ci sia differenza fra una videocamera miniDV che funge da player e un vero lettore miniDV. Ma se acquisisco sul mio pc un video DV tramite una videocamera il video viene degradato?????
Inoltre i codec dei software di acquisizione possono compromettere anch' essi la qualità audiovisiva?
In poche parole la qualità di un video acquisito con Avid o Premiere può essere migliore di un video acquisito con Pinnacle Studio o MagiX Deluxe???
Grazie.Ultima modifica di Dog; 02-03-2007 alle 09:35
-
10-06-2007, 16:35 #2
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 36
ciao,
non mi sembra tu abbia alternative, nel senso che se vuoi editare un video devi travasare tutto su hard disk.
Per vedere quale metodo è migliore devi fare delle prove, se hai la possibilità di avere tutti quei programmi.
Io personalmente uso windows movie maker, qualità DV alta risoluzione, il quale mi estrae in formato .AVI dalla mia videocamera, poi lavoro il file con premiere, ed i filmati sono eccezzionali.
Se il filmato lo vedi su un televisore lcd la qualità è da lcd, se lo vedi su un televisore normale la qualità è da televisore normale.
ciaoProgrammi: Adobe premiere pro 2 - digieffects plugin - genart plugin - magic bullet plugin - MPEG Pro™ HD Plug-In
Videocamera: Canon DV900
-
19-06-2007, 15:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
problema con windows movie maker
Mi riallaccio a questa discussione per segnalarvi un problema che ho con Win Movie Maker.
Importo un file avi con relativo audio e poi faccio il montaggio, divido, inserisco dissolvenze video ecc..., quando decido di pubblicare il video su computer mi chiede in quale modalità salvare, ho provato sia con qualità DV -PAL (se non ricordo male) sia con quella consigliata. Ebbene parte la pubblicazione e mi crea il nuovo file editato a questo punto passo alla riproduzione e noto con enorme dispiacere che il video è spezzatto in due la parte sopra mostra il mio editing e la parte sotto vedo un immagine verde fissa. praticamente nella parte superiore il filmato è in formato 4:1,5 e la parte sotto con il video verde in 4:1,5, ma perchè mi fa questa cosa, eppure quando faccio la pubblicazione vedo impostati i valori che mi danno video in modalità 4:3 - ris. 720x576....dov'è che sbaglio??????
HelpME!!!
-
21-06-2007, 13:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
UPPO
Questa è la schermata prima del salvataggio:
E questo è il troiaio del filmato che mi pubblicato:
HELPMEEEEE!!!!!!!!!!!!!
-
25-06-2007, 12:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
nessuno sa essermi d'aiuto??? Non chiedo una mano ma almeno un dito mi basterebbe!!!!
A parte gli scherzi qualcunaltro ha avuto lo stesso problema o sa come risolverlo???? Possibile che in forum pieno di super esperti non ci sia nessuno che sa darmi un semplice aiutino?!?!??!!
-
29-06-2007, 12:17 #6
[QUOTE=Dog]Salve ragazzi.........
inizio una nuova discussione su un dubbio che mi assale da buon neofilo.
Durante la fase di capturing quanto incide sulla qualità video il player miniDV??? .....
In poche parole la qualità di un video acquisito con Avid o Premiere può essere migliore di un video acquisito con Pinnacle Studio o MagiX Deluxe???
QUOTE]
La qualità del riversameto da MiniDV essendo tutta in digitale non dovrebbe subire nessuna degradazione. Semplicemente prendi il file digitale e lo sposti senza elaborazioni, da quello che so, dalla cassetta all'HD se lo fai in formato AVI.
Diverso se catturi in formato .mpeg, li credo che dipenda dalla compressione del codec.
Altra cosa ancora il passaggio al DVD finale.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
29-06-2007, 17:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
noto con enorme dispiacere che il video è spezzatto in due la parte sopra mostra il mio editing e la parte sotto vedo un immagine verde fissa
Hai notato se per caso il video scatta?
Dovresti controllare il filmato originale e vedere se ha un full field, upper field o lower field.
Sembrerebbe che al video finale manchi un campo, e se è così dovresti vedere il filmato che va a scatti, indicando la mancanza di un semiquadro in ogni frame.
Prova a controllare.
Ciao.
PaoloMantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360
-
05-07-2007, 15:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
@mantex
No il video non va a scatti è fluido come l'originale che ho registrato, stasera guardo se l'originale è full field, upper field o lower field, ma da dove si vede questa cosa??????