|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: da .mov a lettore dvd. HELP
-
27-01-2007, 08:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3
da .mov a lettore dvd. HELP
Ho una fotocamera (Panasonic fz7)che mi fa filmati digitali a 30fps(effettivi) in formato .mov, con immagini 640x480, milioni di colori, audio mono a 8.000khz ad 8bit.
Vorrei trasferire questi filmati sul lettore dvd casalingo che ha già qualche annetto.
Ho provato a usare un programma che già avevo, Nero Vision Express(di Nero6), che riconosce i file .mov ma già dalla simulazione del risultato (per masterizzare un dvd-video) mi da dei problemi di audio (in ogni spezzone,esattamente a metà, l'audio (non il video)a un certo punto si blocca). problemi che poi permangono nel dvd, sia che lo leggo col pc, sia che lo leggo col lettore dvd.
Quindi ho cercato altre strade.
Ho scoperto che pinnacle non mi legge i .mov...
Ho pensato di convertire il .mov in un formato più comune, e ho pensato ad AVI. Poi se il mio lettore non avesse letto avi, sarei passato per Nero, sperando che non mi desse problemi con l'avi.
Ho pensato che il miglior modo per convertire un .mov fosse di usare proprio qicktime pro.
Entro in qicktime, apro il video .mov, faccio "esporta" e mi si apre una finestra con più scelte:
-da mov a 3G
-da mov a FLC
-da mov ad AVI
-da mov a Movie Hinted
-da mov a mpeg4
-da mov a StreamTV
Se tra questi scelgo AVI, poi posso decidere il tipo di avi:
-che compressione fare:
.CinePak
.DV-PAL
.DV/DVCPRO-NTSC
.DVCPRO-PAL
.Intel indeo video 4.4
.Nessuna
_Mi hanno consigliato di scegliere la compressione DV-PAL.
Scelgo DV-PAL.
_A questo punto posso scegliere la velocità e sono indeciso se usare "ottimale" o "30fps".
_Posso scegliere la modalità di scansione tra: interlacciato o progressiva.
_proporziono: 4:3
Poi vado nelle opzioni dell'Audio:
-Metodo: seleziono "Nessuno" (potendo scegliere tra nessuno, "ALaw 2:1" e "pLaw 2:1".
_Frequenza: posso scegliere tra valori che vanno da 8.000kHz a 48.000KHz.
mi hanno consigliato 44100. (il file .mov originale è 8.000khz.)
_Dimensione: 16bit (L'ORIGINALE MOV ERA 8 BIT)
_modalità: Mono (come il file originale)
A questo punto, fatto il file .avi, provo ad aprire Nero vision express per trasformarlo i files in .vob. leggibile dal mio lettore dvd. Ma, già dall'anteprima e poi dal dvd, nei vari esperimenti che ho fatto, ho sempre problemi di velocità: o va a rilento tutto, o va a scatti l'audio.
GRAZIE MILLE A CHI MI VORRà AIUTARE.
-
27-01-2007, 12:08 #2
Originariamente scritto da Dunadan
Anch'io, come prima scelta sarei ricaduto su Qkt Pro per la semplicità di settaggio, anche se bisognava fare un passaggio in più.
Successivamente, e qui sta il mio suggerimento, avrei provato Canopus ProCoder 2, il miglior encoder sul mercato (converte tutto in tutto, o quasi).
In questo modo puoi convertire i .Mov direttamente in Mpeg2 (file base dei VOB).
Un altro suggerimento è di passare a Nero 7 che contiene Nero Vision 4, un passo avanti rispetto alla versione precedente.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
27-01-2007, 17:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3
Grazie per i due programmi consigliati.
Non capisco perchè quicktime non abbia permesso il passaggio ad mp2 (una questione di diritti?).
Mi chiedo: il fatto che in quicktime si può convertire in mp4 può essere utile o c'entra poco con mp2?
Al momento, fino a che non ho programmi nuovi, vorrei ancora tentare a fare il doppio passaggio, cioè prima fare un avi con quicktime, poi fare il .vob con nero.
I settaggi, per l'avi, che sto seguendo sono abbastanza giusti?
-
28-01-2007, 13:57 #4
Originariamente scritto da Dunadan
Per creare il giusto Mpeg2 che, successivamente, Nero Vision trasformerà in VOB ti consiglio di settare QuickTime Pro così:
AVI-DV PAL (720x576), 25 Fotogrammi/s, Qualità Ottimale, Scansione Progressiva e Proporzioni 4:3.
Per l'audio scegli 48.000KHz, 16bit stereo (che è l'audio dei Dvd) e metodo compressione "Nessuna".
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
28-01-2007, 19:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3
Ti ringrazio molto per la pazienza.
Capisco la scocciatura che può dare un novizio che vuole ottenere risultati senza studiare il mondo del video-editing.
Ma penso che sia una cosa normale poter volere un programma (o+)semplice per vedere sulla tv i filmati fatti con una costosa (relativamente) fotocamera.
Ora ho solo la curiosità di sapere se la scelta di abbassare i fps a 25 (anche se la mia fotocamera ne fa 30) sia una scelta tecnicamente necessaria per trasformare in avi o se è una scelta "arbitraria".
Ti ringrazio molto.
Ti saprò dire dei risultati.
-
28-01-2007, 23:06 #6
Originariamente scritto da Dunadan
I 30Fps della tua macchina digitale derivano dall'NTSC americano e giapponese.
Per creare un Dvd bisogna comunque convertire il Mov in un Mpeg2 a 25Fps.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB