Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    Arrivata!!! ci ha messo pochissimo tempo dalla germania... da martedi ad oggi ed è qui... spettacolare!!! l'adoro... dopo se volete vi dirò in dettaglio pregi e difetti... ho fatto un paio di video e alla luce del sole sono troppo belli almeno per le mie esigenze... poi è di una semplicità unica passare i file su dvd... come immaginavo basta rinominare i file da .mod a .mpeg masterizzare e il gioco è fatto

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    confermo tutte le mie sensazioni positive e un'audio davvero pulitissimo.. dovuto soprattutto all'assenza di parti in movimento... per intenderci il ronzio classico delle videocamere qui non c'è... registrare in 16:9 è grandioso...

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    vogliamo sapere anche i difetti (ce li ha ?? ;-) )
    comunque io aspetterò ancora...secondo te scenderà di prezzo ?
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    allora dopo un approfondito test con vari filmati effettuati devo dire che di notte e con poca luce i filmati sono sgranati ma ieri per prova ho utilizzato un po' di funzioni manuali e appena ho selezionato il bilanciamento manuale del bianco le immagini sono diventate + nitide e senza "rumore"... mi è sembrato un po' strana la cosa... ma dal manuale ho letto che, quando si seleziona manulamente il bilanciamento del bianco, in automatico viene regolato anche il nero e infatti i risultati sono stati nettamente migliori... devo effettuare + prove di notte ma se i risultati sono quelli che ho ottenuto allora anche di notte mi vanno benissimo i filmati... altra cosa negli interni e con poca luce c'è l'effetto sgranato ma in questo caso non ho effettuato alcuna prova col manuale... negli esterni e di giorno le immagini sono uno spettacolo come ho già detto difetti ne ha come tutte le cose diciamo l'impugnatura non è di immediata comprensione bisogna farci la mano... la batteria non mi sembra duri tantissimo siamo nell'ordine di 1h20 1h30... lo schermo lcd della camera se si registra in 4:3 diventa davvero piccolo e mostra le bande nere ai lati dx e sx (altamente consigliato registrare sempre in 16:9)... non c'è microfono esterno... poi discorso schede di memoria con 4gb alla massima qualità (xp) registra per 55minuti (di notte la modalità xp è d'obbligo)... quindi diciamo che la batteria dura per una ripresa di 55minuti in xp (4gb) + 25minuti in xp (2gb)... il peso della videocamera comprensivo di batteria si attesta attorno ai 280grammi... per quanto riguarda il prezzo penso anch'io che scenderà ma non so quando e di quanto considera cmq che ci sono 3ccd e lo stabilizzatore ottico d'immagine... ultima cosa nei vari forum ho trovato un programmino utilissimo, si chiama sdcopy.. praticamete modifica in automatico l'estensione da .mod a .mpeg e setta i 16:9 nei filmati registrati dalla sdr-s150... due click e il mpeg è sul pc pronto per essere masterizzato

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11
    domanda: tra le specifiche tecniche della s150 ho notato che il formato di reg. è di 704x576. Lo Standard dei DVD prevede xò 720x576. Esiste un programma x effettuare il resize in poco tempo (senza alcuna ricompressione) di file mpeg in modo ke sia compatibile con lo standard?

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    non c'è bisogno di alcun resize tutti i programmi prendono come buono anche il 704 x 576... no problem

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    75

    per elevation

    a distanza di qualche mese ci posti le tue impressioni e i tuoi consigli considerato che sei uno dei pochi del forum ad avere questa videocamera?

    grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •