|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: High Dynamic Range
-
19-08-2006, 11:13 #1
High Dynamic Range
In quest'ultimo periodo navigando sul flickr ho potuto ammirare la fantastica dinamica delle immagini HDR.
Difficilmente però si trovano dei tutorial per provare a creare immagini con photoshop.
Se qualcuno del forum potesse postare qualche link...
NB se qualcuno volesse approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/HDR
Saluti
GianpieroHT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile
-
23-08-2006, 17:07 #2
tanto per gradire due links:
http://www.cambridgeincolour.com/tut...amic-range.htm
http://www.luminous-landscape.com/tutorials/hdr.shtml
in inglese.... ciaoPlasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3
-
23-08-2006, 20:08 #3
Bellissime!!!!
Mi leggerò con calma le spiegazioni del sito in inlese (con calma dato il mio scarso inglese).
Ma un sito in italiano no?!?!
E comunque solo con Photoshop cs2 si possono realizzare?
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
23-08-2006, 20:20 #4
Trovato qualcosa che può servire
http://www.seikworld.com/cinema/Hdr....arch=%22HDR%22
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
28-08-2006, 15:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
provo e mettere giù io un po' di info che spero siano utili.
innazitutto al di là dell'effetto dinamico sui colori, il metodo merge HDR disponibile con Photoshop Cs2, consente di realizzare una foto quando si ha una notevole escursione dinamica nell'esposizione. notoriamente le camere digitale non sono molto sensibili (arrivano grosso modo a 5 stop).
quindi se ci troviamo in una situazione di luce ed ombra...con una gamma superiore la fotocamera semplicemente non riesce a registrare tutta la gamma dinamica.normalmente di dovrebbe esporre le la luce e tentare di recuperare le ombre con photoshop (a prezzo di un incremento di rumorosità...che a sua volta può essere limitata con programmi appositi...vedi NeatImage).
oppure si può ricorrere al merge hdr.
con Ps Cs2 si fa così:
innanzitutto occore scattare almeno 5 fotografie.
e necessario avere un cavalletto e non modificare l'inquadratura.
si mantiene costante il diframma per es.F/11 e si varia SOLAMENTE il tempo di scatto.
per esempio sovraesponendo +1, +2 e sottoesponendo -1, -2.
non usate stop troppo ravvicinati es 1/3 di stop perchè ne perderebbe la gamma dinamica.
meglio se le foto sono scattate in Raw (io uso SOLO quello..mai scattata una jpeg).
in tal modo la fotocamera riuscirà ad esporre correttamente sia le parti in ombra che quelle alla luce...cosa impossibile se si scatta un solo scatto e la gamma dinamica è maggiore di quella che la fotocamera è in grado di registrare.
ps. è possibile scattare più di 5 foto ovviamente...7 sarebbe l'ideale...però la memoria si riempie rapidamente
a questo punto in Photoshop cs2 si va in File, Automate, Merge to HDR.
spero di essere stato utile.
ciao
-
28-08-2006, 21:34 #6
utile utile. farò delle prove e poi verifico cosa viene fuori
HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile
-
29-08-2006, 17:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
prova prova...vedrai che i risultati in alcuni situazioni, tipo città o paesaggi all'imbrunire, sono davvero fantastici.
per ulteriore informazione aggiungo che l'HDR si può ottenere non solo con Photoshop cs2, ma anche con un altro programma che si chiama Photomatix Pro 2.2.4
con quest'ultimo programma, che sembra essereè più veloce rispetto a CS2 nel unire le foto, ci si può anche dilettare con il Tone Mapping, anche se bisogno stare attenti a prenderci un po' la mano altrimenti i risultati sono poco credibili...provare per credere
ciao a tutti.
-
16-10-2006, 11:27 #8
Qui: http://www.flickr.com/photos/pacchio...7594316947070/
qualche foto HDRI che ho fatto ultimamente.
ciao
Pacchio
-
16-10-2006, 13:53 #9
Che programma hai usato?
Qualcuno a provato ad usare HDRShop?
Mi piacerebbe provarlo, ma finora non ho avuto occasioni di scattare foto su un soggetto valido.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
16-10-2006, 13:55 #10
Photomatix Pro.
http://www.hdrsoft.com/
ciao
Pacchio