|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Quale metodo di archiviazione
-
24-09-2006, 22:45 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Quale metodo di archiviazione
Sto aspettando a giorni la mia agognata Sony HC1.
Come tutti sanno essa registra in alta definizione e in MPEG2.
Come ho letto in vari siti potrei tramite opportuni programmi scaricare il flusso .ts direttamente e (avendolo rinominato .mpg) vederlo con un player (Windows Media Palyer, VLC, ecc.).
Il mio scopo è quello però di fare qualcosa in più del solo "playing", cioé fare l'editing dello stesso con (ad esempio) Vegas o Premier Pro o il consigliato Magix. Premetto che la cosa è per me un argomento NON nuovo dato che mi sono dilettato per anni a fare la stessa cosa con filmati DV (quindi parlo di montaggio SD). Alla fine del mio lavoro salvavo il tutto in formati .avi (compressi DIVX o XVID) con elevato framerate (per garantire qualità... e pochi artefatti).
Il mio scopo domani (con la Sony HC1 e i suoi filmati montati in alta definizione) non sarà riversare su cassetta e nemeno di fare dei DVD (SD), bensì di godermi i filmati ad alta definizione sul mio LCD a cui è collegato il mio potente HTPC.
La mia domanda ora è questa: quale potrebbe essere il miglior formato per archiviare e vedere questi miei filmati ad alta risoluzione?
Le soluzioni potrebbero essere:
- avi compresso con divx o xvid
- wmv9
o altro...
Voi cosa mi consigliate? La domanda sembra stupida ma mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha già affrontato la scelta in questione.
Grazie
Brunino
PS Io faccio filmati amatoriali, di famiglia, viaggi con anche paesaggi.
-
24-09-2006, 23:09 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Scusate aggiungo un'ovvia constatazione (ho paura di essermi spiegato male prima...):
il mio dubbio è su quale sia il migliore rapporto "qualità"/"occupazione di spazio disco" tenuto conto che ho sorgenti HD e schermo tv LCD anch'esso HD.
le strade percorribili sono sempre due:
compressione mpeg2
compressione mpeg4
L'incapsulamento potrebbe essere in .avi, .wmv, .mpg (poco importa...).
Quello che a me preme è sapere che scelte avete fatto voi. In forum inglesi ho trovato che molti preferiscono .wmv9 (che dovrebbe essere un mpeg4 se non sbaglio, giusto?) a 5Mbit.
Fatemi sapere le vostre scelte (e anche casomai programmi adottati).
Grazie
Brunino
-
25-09-2006, 09:43 #3
Se cerchi bene nelle altre discussioni su questa sezione (non ricordo quale, scusa), mi pare ci fosse un commento di corobi (il nostro superesperto) proprio in merito all'editing di materiale HD
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
25-09-2006, 13:49 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Grazie ontheair.
L'editing è ok (ho letto anche io quella discussione sui pro e contro dell'editing in mpeg2).
Il mio problema è l'archiviazione e fruizione dopo... tramite HTPC sul mio LCD.
:-)
Bruno
-
25-09-2006, 14:37 #5
mmmhhh boh? Forse trovi qualcosa di più interessante nell'apposita sezione htpc, io sono il meno esperto in merito
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione