Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19

    videocamere mini dvd/hard disk


    ciao a tutti io volevo sapere se i filmati catturati da videocamere mini dvd o con hard disk possono essere montati come quelli catturati da videocamere minidv cioè con menù, musica, immagini e tutte queste divertenti cose da creare... perchè dovrei comprare una videocamera nuova e non so con quale supporto prenderla...
    grazie a tutti
    buona notte

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Ti do una risposta, ma tieni conto che sono un semplice appassionato, non un tecnico.
    Il formato miniDV ha un bit-rate piu' alto, quindi minor compressione e maggior qualita' rispetto ai formati mini-DVD o hard disk, di conseguenza se si vuole fare un montaggio delle riprese effettuate e' preferibile il miniDV. I formati hard disk o mini-DVD sono consigliabili se ci si limita a riversare i filmati su PC e quindi su DVD, cosi' come sono, senza alcun montaggio, in tal caso il riversamento e' molto piu' veloce del miniDV (dove il riversamento di una cassetta dura esattamente ... la durata della cassetta che si vuole riversare).

    Saluti,
    Barbamath.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19
    grazie mille io cercavo proprio una risposta da un appassionato, come sto diventando io , piuttosto che da un tecnico perchè non lo faccio di lavoro.
    comunque ho capito, quindi se voglio divertirmi a montare il filmato e realizzare un dvd come piace a me è meglio una miniDV anche se il processo è più lungo, mentre con le altre il processo è più veloce ma non posso fare altro...
    ok ancora grazie mille per la dritta

    ciau Xion

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    non è che NON PUOI montare un filmino girato con una dvd-vcr o con hard disk. Se rileggi bene la dicussione che ti ho segnalato (verso la metà) il maestro corobi spiega nel dettaglio i pro e i contro nell'editare un filmato proveniente da una miniDV e quello di una dvd-vcr.
    Sicuramente è vivamente consigliata una vcr con miniDV per il tuo caso.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Quoto quanto detto da ontheair, in effetti se leggi bene il mio post c'e' scritto che e' PREFERIBILE usare una miniDV, non ho detto che con una vcr miniDVD non sia possibile editare. Comunque segui i consigli del maestro Corobi, lui e' un tecnico e la sa moooolto piu' lunga di noi semplici appassionati.

    Saluti,
    Barbamath.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19
    ok grazie mille per le risposte siete stati molto gentili..
    ora approfitto di questa vostra gentilezza chiedendovi quale prog di editing video usate per modificare il filmato e trasferirlo su dvd e se qualcuno usa per caso Studio 10 perchè ho un piccolo con questo software..
    grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    io ho studio 9+, magari ti posso dare una mano (saranno simili)
    Però non chiedere troppo, lo uso a livello amatoriale
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19
    tranquillo anche io lo uso a livello amatoriale ^_^.
    il problema è questo: quando voglio creare il filmato per masterizzarlo un secondo momento su dvd, scelgo di salvare il tutto in una cartella VIDEO_TS, avvio l'operazione ma il pc si ferma per pareeeeeeeeecchio tempo su "Rendering..." ovvero la prima fase della creazione del filmato e non va avanti...sai che sotto la finestra dell'anteprima del video c'è la barra che corre? quella continua ad andare ma il processo rimane fermo li e la cpu del pc non lavora, il suo utilizzo rimane allo 0%...help me

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    guarda, dopo vari tentativi su studio9 e studio9+, seguo questa procedura (prima mi si impallava il pc una volta su due )
    1) preparo il progetto, e lo salvo (se è lungo, salvo diversi spezzoni in diversi progetti; chiamiamoli prog1, prog2, prog3).
    2) Ogni singolo prog lo converto in Mpeg (mpeg1, mpeg2, mpeg3).
    3) apro un nuovo progetto (prog finale) e "monto" gli mpeg1,2 e 3 . Salvo il prog finale.
    4) converto il prog finale in mpeg-finale, senza fare alcuna modifica.
    5) apro il mpeg-finale, e in alto al centro (mi pare) vado su crea disco, infilo il dvd, e dico di masterizzare il tutto.

    Con questa (pallosa) procedura, non si incanta mai nulla. Probabilmente tu hai un video troppo lungo e il pc non "regge"; prova a fare spezzoni di video, per poi montarli insieme.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19
    azz dopo tutto il lavorone che ho fatto per fare il filmato..
    comunque provo a seguire il tuo consiglio grazie mille per la pazienza...
    ti faccio sapere come va a finire poi ciauuu

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19
    ho provato ma mi dice "Export error: real time"...che vuol dire?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    boh?
    mai successo...
    ma hai installato gli aggiornamenti di studio?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    19

    no...da dove li prendo gli aggiornamenti? tra l'altro ora sono disperato perchè il progetto che avevo salvato ora non me lo apre + e mi da un errore quindi devo rifarlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •