|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: schede acquisizione audio e video ?
-
16-03-2006, 17:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 3
schede acquisizione audio e video ?
salve, non ho ancora risolto il problema dell'esportazione con premiere 1.5 in dv, mi dà sempre copia inhibit.
Comunque vorrei chiedere a qualche esperto se usando una scheda tipo matrox rt 10 o 100 con premiere 1.5 la qualità del dvd prodotto è migliore,
rispetto a non usare una scheda dedicata.
Quindi se importo tramite una normalissima firewire e monto il filmato con premiere, lo riverso in mini dv la qualità rimane la medesima come se avessi usato una matrox o altre schede dedicate?
qual'è la differenza tra avere una scheda e non.
Grazie anticipatamente
Francesco
-
16-03-2006, 17:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da platax
La scheda di acquisizione video serve se non hai output digitale dalla vcr verso il pc, in questo caso utilizzi l'output analogico che entra nella scheda acquisizione pc che serve per trasformalo in digitale per farlo elaborare da quest'ultimo. Se invece hai un output firewire, allora è consigliato trasferire su pc direttamente in questo modo senza utilizzo di scheda, che è la cosa migliore in quanto passi da digitale a digitale senza manco bisogno di conversione e compressione.
Viceversa, su un post precedente è intervenuto il mitico Carobi dicendo che, una volta montato il tutto su pc puoi riversare nuovamente su miniDv (sempre che la vcr abbia l'INgresso digitale) perchè così rimani sempre con la qualità 'nativa' a 35Mbp dati dal DV.
Ergo se puoi fai tutto con firewire sia In che Out per ottenere il miglior risultato sia in termini di qualità che di tempo.
ps: Aspetta l'approvazione di qualcuno su quello che ho scritto
-
17-03-2006, 18:12 #3
Grande Elvenz ti meriti proprio un 9 pieno (il 10 l'hai mancato per un soffio, mi hai sbagliato il data-rate del MiniDv. Non è 35Mbp ma 25Mbps
)
Detto qusto hai dato un'ottima spiegazione a platax.
La scheda di acquisizione (tipo Matrox o similari) serve esclusivamente per catturare materiale video da sorgenti analogiche (Vhs, 8mm, etc...). Serve, anche, per poter uscire in analogico, e riversare il filmato montato, su Vhs. A meno che tu non abbia una Vcr con DV IN/OUT e analogico OUT.
In questo caso usi la Vcr come Pass-through (ovvero come data converter da digitale in analogico).
Quindi l'ideale è utilizzare sempre la connessione Firewire (sia in acquisizione che in esportazione).
Se hai un Dvd recorder con ingresso firewire hai la catena completa.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
17-03-2006, 18:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da corobi
Parlando di firewire, leggo dal manuale (prontramente scaricato dal sito) della mia futura gs250 che il cavo è parte acessorio, controllo tra gli accessori e trovo il panasonic firewire cable in questione. Con mia sorpresa noto che è un 4 pin - 4 pin! Ma nei PC (il mio compreso) si ha l'ingresso firewire a 6 pin!
Ovviamente Panasonic dice che si devono usare solo cavi panasonic per il corretto funzionamento... Ora mi chiedo se posso tranquillamente invece usare un qualsiasi altro cavo firewire 4 to 6 per trasferire da vcr su pc.
La gs250 è dotata anche di porta usb (2.0) per il trasferimento, con cavo incluso, conviene cmq prendere un cavo firewire e sfruttare il firewire o andrebbe bene anche solo quello usb? La differenza tra i due è solo in termini di velocità?
ciao
ElvenZUltima modifica di Elvenz; 17-03-2006 alle 18:49
-
17-03-2006, 18:52 #5
Eh eh, è già tanto che ti abbiano messo dentro al confezione un Firewire 4/4 (che puoi usare con un Pc portatile dotato di Firewire piccola). Nelle confezioni delle Canon XL1s e XL2 manco l'ombra (con quello che costano sono proprio dei barboni).
Per quanto riguarda l'acquisizione del girato su Pc, usa sempre la connessione Firewire (ho letto da qualche parte che la USB 2.0 da qualche problemino).
Compra pure un generico cavetto Firewire 4/6 (a quelli della Panasonic gli scriviamo di non dire fesserie, altro che cavetto Pana).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB