|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
19-02-2006, 18:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- centro Italia
- Messaggi
- 4
doppio Menu sullo stesso contenuto Pinnacle Studio 9 Plus
Vorrei creare un DVD che abbia un doppio menu per poter scegliere l'esecuzione del film intero che ho montato (col primo menu) o alcune delle sue scene (con un secondo menu al quale si accede dal primo), esattamente come avviene nei film commerciali.
Ho Pinnacle Studio 9 Plus (che funziona egregiamente), le ho provate in tutti i modi ma non si riesce a far si che due menu diversi indirizzino allo stesso brano e a sue sezioni.
C'è nessuno che ha trovato una soluzione o almeno può dirmi come si dice in "gergo" questo sistema di menù in modo da poter fare una ricerca?
(non credo che siano ne menu multipli ne menu annidati)
Grazie a tutti
Leonardo
-
19-02-2006, 18:43 #2
Ciao Leonardo e benvenuto sul Forum.
Ti sposto il thread nella sezione piu' adeguata (Editing AV e Fotografia) dove avrai piu' possibilita' di ricevere una risposta.
Mi raccomando, la prossima volta fai piu' attenzione sulla scelta della sezione dove aprire una discussione, ok?
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
20-02-2006, 08:41 #3
Con i menù di Pinnacle si riesce a fare tutto o quasi tutto.
Occorre imparare bene i sistemi di rimando dei menù in particolare delle bandierine, che inserisce sotto la timeline, e dei pulsanti.
Le bandierine possono essere spostate ovunque, anche su un altro menù, quindi su una videata del 1° menu, ad esempio, puoi inserire una freccia di rimando ad un secondo menù. Per inserire tale freccia dalla tool per i menù devi saper distinguere tra i vari pulsanti, che puoi selezionare dal menù a tendina posto in alto:
"Questo non è un pulsante" ad esempio permette di inserire elementi grafici puri, che non rimandano a niente.
Per inserire un tasto con rimando c'è un opzione apposta, ora però non ho la possibilità di ricordare come si chiama di preciso, Scegli questo e qualunque cosa tu inserisca, dalla semplice freccetta all'icona animata diventerà un link da inserire dove vuoi spostando la relativa bandierina nella posizione del filmato che preferisci, anche su un altro menù.
Attento perchè non puoi sovrapporre due bandierine, ma esiste una distanza minima in secondi: due o più diversi link possono rimandare ad uno stesso filmato o clip, ma solo uno partirà dal punto di inizio, il 2° da 1 o 2 secondi dopo.
Spero di essere stato chiaro.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
21-02-2006, 10:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- centro Italia
- Messaggi
- 4
.. non funziona
Grazie della vostra rapida risposta. Provato e riprovato, ma niente da fare
. Pinnacle non ricorda da quale memù proveniva quando arriva alla bandierina di ritorno di uno dei menù e se veniva dal primo menù (M1) e trova un M2 torna al menù M2 anzichè non considerarlo e proseguire nella lettura delle clips
. Questo rende impossibile indirizzare la stessa sequenza di clips, con modalità diverse di lettura da menu diversi (tutte di seguito, per vedere tutto il film, o random per vedere singoli spezzoni) . Ho utilizzato clips e menù da pinnacles per sicurezza, ma ho provato anche a realizzarne con editing. La versione è Studio 9 aggiornato a 9.4.3 ed esteso a Plus.
Controllato su forum Pinnacle (tra problemi con menù) senza trovare niente di simile. Solo verificando le patch delle varie versioni sembra che la 9.3.5 risolva anche problemi con menù multipli (ma io ho la 9.4.3). Forse la sequenza che uso non è corretta?Vorrei che mi confermaste che il programma deve funzionare (eventualmente vi invierei il .stu e clip sorgente .mpg per fare una verifica). Perchè se fosse così non resta che disistallare e reinstallare. Grazie ancora dei suggerimenti.
Ultima modifica di LeonardoM; 21-02-2006 alle 10:50
-
21-02-2006, 15:59 #5
Ma se tu vuoi fare un menù come quello dei film in DVD, cioè un link che fa partire il filmato dall'inizio e una serie di linh che rimandano ai diversi capitoli, non è necessario che metti il ritorno per ogni singolo capitolo.
Inserisci tanti rimandi di inizio per ogni capitolo ed eventualmente un solo rimando alla fine del film.
Se invece vuoi che quando lanci un capitolo dal menù dei singoli capitoli alla fine della clip ti ritorni indietro, ma se lanci l'intero filmato non ritorni quando incontra una bandierina di ritorno, allora credo che non sia possibile.
Fammi sapere se trovi una soluzione.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
03-03-2006, 18:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- centro Italia
- Messaggi
- 4
Ma sai che hai ragione e non ci avevo pensato! In effetti i menu di selezione scena dei film non hanno ritorno. Il ritorno si può facilmente fare attraverso il telecomando del DVD ed in questo caso il lettore ricorda da quale menù è arrivato (almeno il mio lettore). Dunque nel progetto basterà mettere solo i rimandi senza mettere ritorni, se non quello finale.
Vorrei segnalare una cosa carina che si può fare su questo tema con Studio. Prendere un breve spezzone movimentato del film che si sta montando con una bella immagine iniziale ed una finale. Catturare il primo e ultimo fotogramma come immagine ed usare la prima immagine per costruire un menu iniziale personalizzato nel quale appaia oltre che il tasto di inizio del film anche un tasto per il menu selezione scene. A questo secondo menu, costruito con l'ultima immagine catturata dal nostro spezzone, ci arriveremo attraverso un rimando posto all'inizio dello spezzone. In pratica quando dal menu principale selezioneremo il menu scene, il menu stesso si animerà e si trasformerà nel menu selezione scene.
Con questo metodo ci si può sbizzarrire e fare sempre in modo che alla selezione di un tasto di un menu corrisponda un'animazione dello sfondo. Se poi si usa il "pan e zoom", dallo stesso spezzone si può finire in un quadro ogni volta diverso (esempio tutto bianco o nero o altro colore) e da li sfumare all'inizio della nostra scena e così via...
Buon divertimento e grazie dei consigli