|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: premiere pro 1.5 problemi rendering
-
03-03-2006, 15:49 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
premiere pro 1.5 problemi rendering
salve a tutti sono nuovo di queste parti e come si fa di solito nelle comunità ci si presenta.
Mi chiamo guido ho 32 anni e sono di roma. Mi diletto nel montaggio digitale.
Ultimamente ho montato un filmatino molto breve (36minuti) e nella fase di montaggio non ho avuto nessun problema, nella fase del rendering invece ne ho avuti!!
In particolare il programma non mi consente di salvare direttamente sul dvd ma mi richiede una ulteriore password che ottengo da internet, ma non vorrei che fosse a pagamento anche questa...
(questa cosa è strana perchè appena installato il programma avevo fatto una prova -per evitare di fare tutto il lavoro e poi trovarmi a questo punto in cui sono ora- di esportazione su dvd ed era andato tutto bene...il dvd era stato fatto normalmente)
Ho pensato allora di fare il salvataggio su nastro (ho una videocamera in e out) ma anche qui quando vado a selezionare l'opzione questa resta "trasparente" e non so come poterla attivare per avviare la registrazione su nastro e poi masterizzarla tramite un altro programma che è pinnacle.
Ho infine pensato di renderizzare tutto il filmato e salvarlo sull'hard disck del pc e poi trasposrate tutto su pinnacle ma pur avendo 67gbt di memoria disponibile, e nonostante il filmino non sia più lungo di 36 minuti... l'operazione di rendering non arriva che al 46% per poi bloccarsi e darmi il messaggio "disk full"...
Per risolvere il problema ho dovuto spezzettare il filmato in 3 parti e renderizzarle una per una allora in quel caso la renderizzazione funziona.
Per fare il DVD ho infine riportato tutto su pinnacle 9 plus riassemblando il lavoro (con differenze qualitative diverse dalla versione originale) e allora ho realizzato sto benedetto dvd.
La renderizzazione di tutto il filmato a differenza di premiere 1.5 con pinnacle è stata possibile.
Qualcuno sa dirmi come mai il programma mi da questi problemi e se c'è una soluzione alternativa a quella artigianale che ho utilizzato io?
Sapete ora devo montare il viaggio di nozze e in quel caso il lavoro è abbastanza ingente ed importante e non vorrei ritrovarmi allo stesso punto!!
Grazie a tutti
mastrotitta
-
06-03-2006, 08:58 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Già che ci sono c'è qualche sito in cui si possa fare pratica per scoprire tutte le fuznioni di questo programma?
Ciao
-
07-03-2006, 13:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Anzitutto ciao, i problemi da te rilevati con Adobe Premiere Pro, peraltro comprensibilissimi in quanto trattasi di un sw completo ma abbastanza complesso, sono originati, quando dici che non puoi attivare il rendering, dal fatto che prima di avviarlo devi avere l'accortezza di cliccare sulla striscia blu sopra la timeline per "attivarla" , solo così potrai avviare il rendering, io a suo tempo me ne accorsi per caso.
Nei lavori fatti da me ho evitato a tutti i costi di fare doppi passaggi come creare i file AVI e successivamente trasferirli su Pinnacle che, è pur vero ciò rappresenta una valida soluzione ma solo d'emergenza in quanto a parte l'enorme perdita di tempo per i rendering supplementari e il notevole impiego di memoria, a mio avviso si incorre in un lievissimo degrado qualitativo.
Il mio metodo è stato perciò quello di creare, una volta ultimato il progetto, un file mpeg (dovendo fare dei dvd) cliccando: file--mpeg encoder--avvia rendering. Il file ottenuto, avendo cura di settare multiplexer, è video-audio insieme e una volta importato ad es. in Nero Vision, si può creare l'immagine del dvd per fare tutte le copie che si desiderano oppure lanciare la masterizzazione diretta.
Anch'io ho richiesto e subito ottenuto via internet la password per creare dvd direttamente da Premiere (anche a me la prima prova era riuscita) però fino ad ora non l'ho utilizzata perchè preferisco creare un menù capitoli tramite un programma di autoring (si dice così???) infatti Premiere non ti consente di suo di creare un menù bensì il semplice filmato che si avvia all'inserimento del dvd nel player.
Prima di salutarti vorrei segnalarti la voracità in termini di giga in Adobe Premiere Pro, la cosa migliore è procurarti un bell'hard disk esterno da 250 giga per stare un po tranquillo, anche perchè, vuoi per le conformità audio, vuoi per i file di rendering e anteprime, vuoi perchè dovresti conunque poter deframmentare gli hard disk per fluidificare la resa complessiva ma se non c'è almeno il 20% libero non deframmenti granchè, i gigabite volano via che è una meraviglia!
Pinnacle studio 9 invece è meno esoso, quindi adatto a tutte le workstation ma, ovviamente questo si paga in termini di minor possibilità operativa nei progetti complessi.
Il sito che chiedevi prima è: www.videomakers.net. Ciao.
-
08-03-2006, 11:37 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
che devo dirti....meglio di così si muore.... ho stampato la tua mail e provvedo a mettere in pratica quanto mi hai detto.... grazie ancora se poi dovessi avere ancora qualche difficoltà probabilmente ti disturberò ancora
a presto
Mastro
-
09-03-2006, 15:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Vedi anche e soprattutto su: www.appuntisuldigitalvideo.it