Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    4

    premiere pro 1.5 e files avi mpeg4


    ho una videocamerina che salva in avi compressione mpeg4, ma non riesco ad importare con premiere 1.5.... qualcuno sa darmi un indicazione?
    grazie comunque

    faina

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Con premiere penso sia impossibile, potresti usare un programma come virtual dub o il batch processing di ulead video studio per convertirli in dv e poterli editare senza problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    4

    thanks

    Grazie della risposta... ma ho un dubbio, non rischio di perdere qualità con questi ulteriori passaggi?
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da faina
    non rischio di perdere qualità con questi ulteriori passaggi?
    ciao
    se converti in dv la perdita è trascurabile e l'editing è molto pratico, se proprio vuoi avere il massimo può usare il non compresso (però i file diventano enormi) oppure qualche altro codec lossless.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    4

    thanks

    grazie, alla prossima.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    4

    indirizzo utile


    ho risolto. per chi avesse lo stesso problema (file avi salvati con codifica MPEG-4 video v1.1 - M4S2 da vedere con apparati dvd) qui un tutorial efficacissimo:

    http://isnandi.net/2005/08/20/conver...ing-virtualdub

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •