Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Info per collegamenti videocamera a dvd recorder


    Qualcuno mi potrebbe gentilmente dire se esiste un cavo che da un'estremità si colleghi alla presa DV (sul dvd recorder) e dall'altra alla presa USB per collegarlo alla videocamera e trasferire direttamente i dati
    come faccio sul pc ? (la videocamera è con HD)

    altre prese di cui è dotata è l's video e la presa AV

    quale mi consigliate ? DV(se esiste il cavo che vi ho chiesto)/AV/S VIDEO?

    Scusate per l'inesperienza e grazie in anticipo.

  2. #2
    io collego la camcorder sony al vcr digitale paioner tramite la presa firewire 4 pin da entrambi i lati, oppure ,da una cam non digitale ,tramite l'uscita analogica RCA o supervideo verso le rispettive entrate analogiche del vcr.
    nel tuo caso ,non ho mai sentito dire che esista un cavo di conversione da usb a firewire.
    remo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da HulkSpacca
    ... collegarlo alla videocamera e trasferire direttamente i dati come faccio sul pc ...
    Se la tua telecamera non è dotata di DV/OUT (cioè di presa firewire) ma solamente di uscita USB e analogiche, l'unico modo per riversare il girato da Vcr a Dvd recorder è tramite le connessioni analogiche+S-Video.
    Le Vcr che registrano su HD interno, non usano lo standard DV ma registrano in Mpeg2. Ecco perchè sulla tua Vcr non è presente la presa DV.
    Purtroppo non esiste un cavo USB-DV.
    Devi collegare Vcr e Dvd-Rec tramite S-Video (dal quale transita solo in segnale video) e tramite l'uscita AV collegare le RCA bianca e rossa (al Dv-Rec) per l'audio.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Se la tua telecamera non è dotata di DV/OUT (cioè di presa firewire) ma solamente di uscita USB e analogiche, l'unico modo per riversare il girato da Vcr a Dvd recorder è tramite le connessioni analogiche+S-Video.
    Le Vcr che registrano su HD interno, non usano lo standard DV ma registrano in Mpeg2. Ecco perchè sulla tua Vcr non è presente la presa DV.
    Purtroppo non esiste un cavo USB-DV.
    Devi collegare Vcr e Dvd-Rec tramite S-Video (dal quale transita solo in segnale video) e tramite l'uscita AV collegare le RCA bianca e rossa (al Dv-Rec) per l'audio.

    Ciao
    Roberto
    Grazie mille per la chiarissima risposta.

    già che sei così informato mi sai anche dire se la differenza in termini di resa finale tra s-video e dv è così tanto netta ?

    Te lo chiedo perchè oggi ho provato a riversare alcuni filmati con i semplici cavi RCA e già il risultato era ottimo.Con l'S-Video immagino migliori ancora,e con la presa dv sarebbe ancora superiore ?

    Grazie
    Ultima modifica di HulkSpacca; 16-01-2006 alle 19:31

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da HulkSpacca
    ... la differenza in termini di resa finale tra s-video e dv ...
    La differenza principale tra S-Video e DV è che il primo è un segnale analogico mentre il secondo è un segnale digitale.
    L'S-Video trasporta solo il segnale video, con luminanza e crominanza separati (mentre il composito, cioè la RCA gialla, trasporta un segnale video analogico senza separazioni e quindi peggiore in qualità).
    Il DV, invece, trasporta video e audio in digitale, cioè esattamente quello che la Vcr ha registrato senza perdita di qualità. Mentre l'analogico dell'S-Video è comunque un segnale convertito dall'elettronica della Vcr.
    Se vuoi ottenere la qualità migliore, il mio consiglio è quello di riversare, tramite la connessione USB, su PC e quindi creare un DVD.
    L'alternativa è quella di collegare la Vcr al Dvd-Recorder tramite S-Video (ricordandoti di collegare anche le RCA bianca e rossa per l'audio)

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    La differenza principale tra S-Video e DV è che il primo è un segnale analogico mentre il secondo è un segnale digitale.
    L'S-Video trasporta solo il segnale video, con luminanza e crominanza separati (mentre il composito, cioè la RCA gialla, trasporta un segnale video analogico senza separazioni e quindi peggiore in qualità).
    Il DV, invece, trasporta video e audio in digitale, cioè esattamente quello che la Vcr ha registrato senza perdita di qualità. Mentre l'analogico dell'S-Video è comunque un segnale convertito dall'elettronica della Vcr.
    Se vuoi ottenere la qualità migliore, il mio consiglio è quello di riversare, tramite la connessione USB, su PC e quindi creare un DVD.
    L'alternativa è quella di collegare la Vcr al Dvd-Recorder tramite S-Video (ricordandoti di collegare anche le RCA bianca e rossa per l'audio)

    Ciao
    Roberto
    perfetto e grazie,a questo punto visto che non c'è 2 senza 3 mi potresti anche dire qual è il miglior prg,magari facile da usare,per creare dei bei dvd video ? Con la cam mi hanno dato nerosmart,tra cui NeroVisionExpress 3 SE

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da HulkSpacca
    ... qual è il miglior prg,magari facile da usare ...
    Io uso Nero 7 Premium con Nero Vision 4, ma fino a 1 mese fa avevo Nero 6 con Nero Vision 2 e andava benissimo.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •