Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: hard disk rotto

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    hard disk rotto


    Come da titolo, si è rotto un HD da 40 Giga del mio PC contenente tutta la mia collezione di foto degli ultimi cinque anni.

    Chiedo a qualche esperto del forum se esiste la possiblità di recuperare almeno una parte dei dati in esso contenuti.

    Help me sono demoralizzato.

    ciao.


    PS. Aprirò un altro thread apposito per le Vs.offese in quanto non ho nessun disco di backup.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Chiedo a qualche esperto del forum se esiste la possiblità di recuperare almeno una parte dei dati in esso contenuti.
    Ciao!
    Mi dispiace per il tuo problema.
    Ci si puo' anche rivolgere a ditte specializzate per il recupero dei dati, ma bisogna vedere se per te il rapporto costo/beneficio sarebbe accettabile.

    Su Internet troverai i riferimenti cercando "data recovery", "recupero dati" o termini simili.

    In bocca al lupo!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    se ti può aiutare ti racconto cosa ho fatto io

    la scorsa settimana ho cambiato un alimentatore, dopo averlo fatto l' hd non andava pià (non so dire se s'è beccato una scarichetta elettrostatica o se non centra nulla )


    sintomi: disco non ricnosciuto dal bios

    siccome non faceva rummosri strani ho giocato la carta del cambiamento dell'elettronica di controllo prendendola da un HD identico

    e
    ha funzionato
    prova a vedere se i sintomi sono simili
    e tentare nuoce poco

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    Mi dispiace per il tuo problema.
    Ci si puo' anche rivolgere a ditte specializzate per il recupero dei dati, ma bisogna vedere se per te il rapporto costo/beneficio sarebbe accettabile.

    Ciao Eragon,
    grazie per le info.

    Effettivamente ho trovato qualcosa in rete, ma i costi sono veramente elevati, si parte da una quota fissa 150 Euro + (da 0,1 a 1 Euro) per Mb recuperato.


    un saluto

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da jago
    se ti può aiutare ti racconto cosa ho fatto io
    la scorsa settimana ho cambiato un alimentatore, dopo averlo fatto l' hd non andava pià....

    ciao jago,

    purtroppo il mio Hd dal rumore che sentivo, ho pensato ad un crash della testina.

    un saluto

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Infatti, i costi sono quelli (grossomodo). Il "problema" è che quando si parla di recupero dati da un HD, in realtà si parla cmq di un lavoro delicato e complesso: la soluzione "semplice" è quella che ti è stata suggerita (ma se l'HD è vecchio avrai sicuramente difficoltà a trovarne uno identico per fare lo swap dell'elettronica). Ovvio che se il tuo disco avesse le testine danneggiate (e sperando che non siano "atterrate" sui dischi, graffiandoli irrimediabilmente) l'unica reale soluzione è quello di aprirlo in camera bianca (ovvero in ambiente dust-free) e rimontare i suoi dischi su un'altra meccanica. Ecco perchè puoi immaginare bene perché i costi sono (o possono essere) così elevati.

    Mi spiace...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •