|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: VIDEOCAMERA PROFESSIONALE
-
28-03-2006, 12:23 #16il mio consiglio è di orientarsi su una buona Vcr MiniDv da 3 CCD.
Con 1.400 Euro si trovano ottimi modelli, tipo la Panasonic NV-GS400
Ho letto tutto e volevo fare questa domanda, sperando di non essere O.T.:
Lasciando perdere i problemi relativi all'editing e quant'altro (mancanza di supporti HD, ecc..), se io faccio un filmato con la nuova Sony HC3 e, per rivederlo, la collego direttamente ad un plasma HD via HDMI, e la stessa cosa la faccio con la Panasonic da Te consigliata, utilizzando il miglior collegamento disponibile, sullo schermo, quale sarà il filmato che vedrò meglio?
Immagino che per dare una risposta precisa si dovrebbero provare le citate videocamere, ma, perlomeno in linea teorica, non si dovrebbe vedere meglio la Sony?
Poiché anch'io a breve dovrei comprarmi una videocamera, e sarei orientato verso la nuova Sony, volevo capire quali vantaggi presenta la Panasonic rispetto a questa, anche considerando che i due modelli hanno un costo equivalente.
Grazie mille delle risposte..ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-03-2006, 15:15 #17
Originariamente scritto da Giova3419
Indubbiamente vince la Sony, perchè si tratta di confrontare una risoluzione video HDV 1440x1080i con il vecchio PAL 720x576i.
Se non sei interessato all'editing ma ti interessa la definizione in riproduzione (ovviamente collegando direttamente la Vcr via HDMI al Plasma HD-Ready), allora la Sony è l'acquisto giusto.
Qui e qui ci sono le prime recensioni.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
29-03-2006, 11:36 #18Se non sei interessato all'editing ma ti interessa la definizione in riproduzione (ovviamente collegando direttamente la Vcr via HDMI al Plasma HD-Ready), allora la Sony è l'acquisto giusto.
Poiché, nella nuova casa, non avrò il PC a breve, mentre avrò invece un plasma HD, l'unica soddisfazione che mi potrò levare, non potendo smanettare con i software di editing, sarà rivedere i miei filmati nel miglior modo possibile, non ultimo quello del matrimonimo, visto che l'operatore da me scelto mi ha detto che molto probabilmente me lo farà in HD, riversando poi il film montato su una cassettina digitale, che non potrei rivedere se non con la Sony citata (sperando che il formato sia compatibile, anche se mi sembra di capire che dipende dalla videocamera utilizzata..se per esempio fosse la Panasonic HD di cui tu parli, sarebbe possibile riversare il filmino montato in una cassetta compatibile con la mia Sony?)
Ovviamente, tutto ciò in attesa che prendano campo i nuovi supporti digitali; in quel momento mi sarò munito di PC ed il gioco sarà fatto, no?
P.S.: ultima cosa: ma le cassettine miniDV HDV si trovano?ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
29-03-2006, 12:52 #19
Originariamente scritto da Giova3419
Quindi avresti piena compatibilità con la Sony HC3.
Se, però, l'operatore, dovesse usare la Canon XL-H1 o la JVC HD100U, bisogna vedere se gli standard sono compatibili (so per certo che la JVC registra in uno standard HDV non compatibile con Avid e Final Cut, ma solo con Premiere). Quindi, eventualmente, dovrai farti riversare il filmato in MiniDv o su Dvd.
Le Vcr che registrano in formato HDV usano i nastri MiniDv classici, quindi non ci sono problemi per la reperibilità.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
29-03-2006, 14:03 #20
L'operatore di cui ti ho parlato mi aveva espressamente detto che sarebbe stato intenzionato a prendere probabilmente la nuova Panasonic (vista ad una fiera, se non ho capito male, ne era rimasto entusiasta) perché aveva provato la Sony HDV di un suo amico (FX1 o Z1 non so quale delle due) e vi aveva riscontrato vari difetti.
La prenderà (quella o qualcun'altra, ma non credo la Sony) a fine aprile-primi di maggio, proprio per essere pronto per la stagione estiva.
Quindi, se dovesse prendere la Panasonic, non potrei comunque rivedere il filmato in HD con la mia, causa differente formato, bene, bene..
Va bè, aspetteremo i BD e gli HD-DVD.
Buona invece la notizia sull'utilizzabilità delle attuali cassettine miniDV (almeno questo!): non lo sapevo..
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-04-2006, 10:18 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da corobi
Visti i risultati sembrerebbe che l'SX usato da Fininvest si comporti notevolmente meglio dell'IMX impiegato dalla Rai.