Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Salvatoagigo JPG

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    Salvatoagigo JPG


    Ho visto che i vari programmi di editing foto permettono di salvare in modo progressivo..dovendo visualizzare i jpg su tv che dispone di scansione progressiva, puo' essere meglio questo tipo di salvataggio? Oppure riguarda solo la visualizzazione su web?

    Scusate se ho detto eresie...

    saluti e grazie

    Clem

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Non si capisce cosa significa salvare in modo progressivo una foto.

    Cosa intendi per programmi di "editing foto" ?

    Prova a vedere se quest'articolo può aiutarti.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Il formato progressivo del Jpeg non ha nulla a che vedere con lo standard televisivo.
    In pratica permette ad un'immagine di essere visualizzata prima che il trasferimento da web o da disco sia completo.
    In pratica l'immagine compare quasi da subito a bassissima risoluzione e mano a mano giungono i dati l'immagine aumento progressivamente la sua risoluzione fino alla massima qualità, quando tutto il flusso di dati è giunto a destinazione.
    E' un'upzione che implica una efficienza di compressione dell'immagine leggermente inferiore, ma con l'immenso vantaggio di non dover aspettare di aver caricato tutta l'immagine per poter capire di che cosa si tratta.
    E' molto comodo il suo utilizzo sia su Web, sia sfruttando cataloghi digitali, soprattutto se le immagini sono di notevoli dimensioni.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Salvatoagigo JPG

    Clem ha scritto:
    Ho visto che i vari programmi di editing foto permettono di salvare in modo progressivo..dovendo visualizzare i jpg su tv che dispone di scansione progressiva, puo' essere meglio questo tipo di salvataggio? Oppure riguarda solo la visualizzazione su web?
    Ciao Clem.
    La progressione della compressione JPEG non c'entra nulla con la scansione progressiva dei TV.
    È solo un sistema più accurato di compressione che si basa su più elaborazioni dell'immagine in fase di compressione. Photoshop ad esempio può fare 3, 4 o 5 passaggi.

    Il risparmio finale in termini di spazio disco, solitamente si aggira intorno al 5/10% rispetto al JPEG standard.

    Ma per leggere un JPEG progressivo serve il software adatto (decoder).
    Su PC non c'è problema, praticamente tutti i browsers lo supportano come molti programmi di editing di immagini, ma se devi fare dei CD o DVD per vederli in TV allora dipende dal tuo lettore DVD.
    La cosa migliore e fare una prova.

    Come qualità di visione non c'è differenza fra un Jpeg standard ed uno progressivo a parità di fattore qualitativo di compressione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Kilo ha scritto:
    In pratica permette ad un'immagine di essere visualizzata prima che il trasferimento da web o da disco sia completo.…
    Anche
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    Grazie a tutti per avermi tolto il dubbio...

    Saluti al forum

    Clem


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •